Skip to main content

Simonetta Sandri

E’ nata a Ferrara e, dopo gli ultimi anni passati a Mosca, attualmente vive e lavora a Roma. Giornalista pubblicista dal 2016, ha conseguito il Master di Giornalismo presso l’Ecole Supérieure de Journalisme de Paris, frequentato il corso di giornalismo cinematografico della Scuola di Cinema Immagina di Firenze, curato da Giovanni Bogani, e il corso di sceneggiatura cinematografica della Scuola Holden di Torino, curato da Sara Benedetti. Ha collaborato con le riviste “BioEcoGeo”, “Mag O” della Scuola di Scrittura Omero di Roma, “Mosca Oggi” e con i siti eniday.com/eni.com; ha tradotto dal francese, per Curcio Editore, La “Bella e la Bestia”, nella versione originaria di Gabrielle-Suzanne de Villeneuve. Appassionata di cinema e letteratura per l’infanzia, collabora anche con “Meer”. Ha fatto parte della giuria professionale e popolare di vari festival italiani di cortometraggi (Sedicicorto International Film Festival, Ferrara Film Corto Festival, Roma Film Corto Festival). Coltiva la passione per la fotografia, scoperta durante i numerosi viaggi. Da Algeria, Mali, Libia, Belgio, Francia e Russia, dove ha lavorato e vissuto, ha tratto ispirazione, così come oggi da Roma.


Tutti Gli articoli dell’autore

Storie in pellicola /
Questi fantasmi! Di padre in figlio

21 Marzo 2025

Parole e figure / Orso e Uccellina

18 Marzo 2025

20 marzo 2025: Ferrara Film Corto Festival ‘Ambiente è Musica’: and the winner is…

11 Marzo 2025

Torna a Roma dal 20 al 23 marzo la V edizione del Festival del Cinema Tedesco

7 Marzo 2025
il giardino e la città

“Il giardino e la città”: dal 4 febbraio al 4 marzo,
Proiezioni pomeridiane alla Sala Estense. Ingresso libero.

23 Febbraio 2025

Parole e figure /
San Valentino, fra baci e abbracci

11 Febbraio 2025

Storie in pellicola /
Discorso all’Umanità

7 Febbraio 2025

Parole e figure /
La volpe e l’aviatore

4 Febbraio 2025

Storie in pellicola /
Al via a Roma la prima edizione dell’Indian Film Festival dal 7 all’11 febbraio

31 Gennaio 2025

Storie in pellicola / Paperman, corto da Oscar

24 Gennaio 2025

Africa & Danza – Mito, Sogno, Bellezza Opere di Barbara Iori (Bajo)

22 Gennaio 2025

Parole e figure / Dieci teste, nove cappelli

14 Gennaio 2025

Sempre “Infinito Antonioni”: Ferrara c’è

4 Gennaio 2025

Storie in pellicola / Wonka

3 Gennaio 2025

Parole e figure /
Le (magnifiche) fate formiche

31 Dicembre 2024

I film imperdibili del 2024

29 Dicembre 2024

Natale al Cafè Puškin di Mosca.
– un racconto di Natale

25 Dicembre 2024

Parole e figure /
Viva la danza! – Strenne natalizie

24 Dicembre 2024

Parole e figure /
Inseguendo Monsieur Degas – Strenne natalizie

20 Dicembre 2024

Parole e figure / Avere grandi sogni – Strenne natalizie

17 Dicembre 2024

Parole e figure /
“Il Rigiocattolo” di Letizia Palmisano – Strenne natalizie

13 Dicembre 2024

Parole e figure /
Tutto è possibile – Strenne natalizie

10 Dicembre 2024

Con ‘Riflessi’, al via la collaborazione fra Ferrara Film Corto Festival e Luoghi dell’Anima – Italian Film Festival di Rimini, Santarcangelo di Romagna e Pennabilli

9 Dicembre 2024

Più libri più liberi 4 – 8 dicembre, La Nuvola, Roma

30 Novembre 2024

Stelle a New York: Roberta Pazi vince un premio alla carriera

27 Novembre 2024

Parole e figure /
“La piccola violinista” e il potere della musica

26 Novembre 2024

Storie in pellicola / “Sommersi”: la crudeltà inconsapevole dell’adolescenza

22 Novembre 2024

Parole e figure / Piccola lei

19 Novembre 2024