Corrado Oddi
Attivista sociale. Si occupa in particolare di beni comuni, vocazione maturata anche in una lunga esperienza sindacale a tempo pieno, dal 1982 al 2014, ricoprendo diversi incarichi a Bologna e a livello nazionale nella CGIL. E’ stato tra i fondatori del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua nel 2006 e tra i promotori dei referendum sull’acqua pubblica nel 2011, tema cui rimane particolarmente legato. Che, peraltro, non gli impedisce di interessarsi e scrivere sugli altri beni comuni, dall’ambiente all’energia, dal ciclo dei rifiuti alla conoscenza. E anche di economia politica, suo primo amore e oggetto di studio.
Tutti Gli articoli dell’autore


Liberariamo Ferrara da Hera.
Ripubblicizzare il servizio raccolta rifiuti è possibile e conviene
3 Febbraio 2025



Il progetto delle Destre, l’illusione del Campo Largo e la borsa della spesa: vuota
28 Ottobre 2024

NON È MALTEMPO, È CRISI CLIMATICA
Verso la manifestazione regionale del 26 ottobre a Bologna
2 Ottobre 2024



Io davanti al voto.
Per una Europa di pace e una Ferrara “femminile, plurale e partecipata”
1 Giugno 2024



Autonomia differenziata:
un altro passo verso l’ampliamento delle disuguaglianze
29 Marzo 2024

Uscire dal modello neoliberista per progettare il futuro: gli ingredienti, le difficoltà, le occasioni
23 Febbraio 2024



L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sarà devastante:
contestare alla radice il dominio privato delle nuove tecnologie
31 Dicembre 2023

BILANCIO (PROVVISORIO) DI UN ANNO DI GOVERNO MELONI.
Continuità con le scelte neoliberiste di Draghi ma anche un inedito progetto autoritario
4 Dicembre 2023

La guerra viene usata per riaffermare a casa nostra il modello neoliberista e la prossima austerità. Anche per questo la lotta per la pace è un’assoluta priorità
19 Ottobre 2023

Per una Ferrara Futura:
un progetto alternativo con al centro la ripubblicizzazione e la gestione partecipata del servizio rifiuti e del servizio idrico
20 Settembre 2023

Ferrara cambia o si rifiuta? Siamo oggi a un bivio:
continuare con la Gestione privatistica di Hera o ripubblicizzare il Servizio Rifiuti adottando il sistema porta a porta
2 Agosto 2023

Manifestazione per la sanità pubblica: prova di resistenza e nuove possibilità di opposizione, per mettere in discussione il predominio del Governo Meloni
2 Luglio 2023

Presentate 4 proposte di legge per invertire la rotta e affrontare il Cambiamento Climatico. Ma la Regione Emilia-Romagna, anche di fronte all’ultimo disastro, le lascia dormire in un cassetto.
31 Maggio 2023

RIPRENDIAMOCI IL COMUNE: 2 FIRME PER I BENI COMUNI!
Ne parliamo con Marco Bersani, portavoce nazionale Attac
Martedì 30 maggio alle ore 18.00, Sala Macchine del Grisù
29 Maggio 2023

L’Italia sceglie il Fossile.
La retromarcia ecologica del governo Meloni
5 Maggio 2023

La grande rivolta francese
In piazza non solo contro le pensioni di Macron, ma per la democrazia e contro la diseguaglianze
31 Marzo 2023

22 marzo: Giornata Mondiale dell’Acqua…
sempre più scarsa, sempre più privata
22 Marzo 2023

Stop alla cessione dei crediti: uno schiaffo ai redditi medio-bassi… e addio alla transizione ecologica
3 Marzo 2023

Due proposte di legge per uscire dal neoliberismo e dar fiato alla spesa dei Comuni e alla partecipazione dei cittadini.
Parte oggi la raccolta firme.
4 Febbraio 2023