Skip to main content

Roberta Trucco

Classe 1966, genovese doc (nel senso di cittadina innamorata della sua città), femminista atipica, felicemente sposata e madre di quattro figli. Laureata in lettere e filosofia con una tesi in teatro e spettacolo. Da sempre ritengo che il lavoro di cura non si limiti all’ambito domestico, ma debba investire il discorso politico sulla città. Per questo sono impegnata in un percorso di ricerca personale e d’impegno civico, in particolare sui contributi delle donne e sui diritti di cittadinanza dei bambini. Amo l’arte, il cinema, il teatro e ogni tipo di lettura. Da alcuni anni dipingo con passione, totalmente autodidatta. Credente, definita dentro la comunità una simpatica eretica, e convinta “che niente succede per caso.” Nel 2015 Ho scritto la prefazione del libro “la teologia femminista nella storia “ di Teresa Forcades.. Ho scritto la prefazione del libro “L’uomo creatore” di Angela Volpini” (2016). Ho e curato e scritto la prefazione al libro “Siamo Tutti diversi “ di Teresa Forcades. (2016). Ho scritto la prefazione del libro “Nel Ventre di un’altra” di Laura Corradi, (2017). Nel 2019 è uscito per Marlin Editore il mio primo romanzo “ Il mio nome è Maria Maddalena”. un romanzo che tratta lo spinoso tema della maternità surrogata e dell’ambiente.


Tutti Gli articoli dell’autore

Occhi a cui non puoi sfuggire.
Perchè la giornata della memoria continua a interrogarmi

27 Gennaio 2025

Dentro il lockdown.
Non dimenticherò mai il mio deserto. E non lo perdono

23 Agosto 2023
nanotecnologia ingegneria dell'anima. silvia guerini

La nanotecnologia come ingegneria dell’anima. Conversazione con Silvia Guerini.

13 Giugno 2023

Milano: la Fiera del Bebè e la Biodiversità cancellata.
Le contraddizioni di Giuseppe Sala, un sindaco green a metà

30 Maggio 2023

Aperta a Milano la mostra “Amazonia”, la più grande mai allestita in Italia.
L’abbiamo visitata senza pubblico, in compagnia di Sebastião e Lélia Salgado.

19 Maggio 2023
l'orsa Jj4 e l'istinto materno

L’orsa Jj4 e l’istinto materno

21 Aprile 2023
Corpi, anatomia

Sapere del corpo, potere sui corpi

5 Aprile 2023

Sebastião Salgado racconta la sua “Amazonia”
La grande mostra alla Fabbrica del Vapore di Milano apre il 12 maggio

13 Marzo 2023

Sul concetto di Donazione: morte cerebrale, stato vegetativo e donazione gestazionale

21 Febbraio 2023

ADDIO ALLE ARMI.
Nel mondo con uno sguardo femminile amorevole e irriducibile

5 Febbraio 2023

Silvia Guerini: dal corpo neutro al cyborg postumano

30 Gennaio 2023

Lingua madre e sacralità della parola

15 Dicembre 2022

Mahsa Amini

5 Ottobre 2022

Il battito di Orbán

16 Settembre 2022

Vecchi, ricchi, “condizionati” … e una gran paura della morte:
cronaca di un dialogo impossibile

9 Agosto 2022
baby feet

Il corpo delle donne.
La sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti

7 Luglio 2022

Manipolare le parole per manipolare il pensiero

16 Maggio 2022

Ucraina: Le madri (surrogate) sotto le bombe e la guerra dei maschi

31 Marzo 2022
mani

Manitas : la sapienza del Sapere delle Mani contro il Pensiero Unico

26 Febbraio 2022
felicità parchi

Perché togliere il bosco ai lupetti?
No al lockdown dei boschi della Liguria

16 Gennaio 2022
cicogna bambino nascita

Per “salvare” il Natale, Il Paese è diviso in due.
Covid e ipocrisia hanno scacciato il mistero dalla nostra vita

26 Dicembre 2021
Maternità surrogata, utero in affitto

Black Friday per l’utero in affitto

26 Novembre 2021
tombino-donna

Il cantastorie degli anelli

10 Ottobre 2021
papa vaticano

LE ULTIME, TREMENDE PAROLE DI FRANCESCO.
Se anche il Papa dimentica il sacramento dell’Amore

17 Settembre 2021

Vaccinazione. Lettera aperta a Papa Francesco.

22 Agosto 2021
caos, confusione, rumore

Libertà obbligatoria e tradimento della parola

13 Agosto 2021
donna genere femminile femministef

Cattive TERF e buone femministe

23 Maggio 2021

Ddl Zan: il rischio di cancellare la parola donna

19 Aprile 2021