Skip to main content
Home
Chi siamo
Quotidiano
Categorie
AMBIENTE & SOSTENIBILITA'
ANALISI
DIRITTO E DIRITTI
ECONOMIA E LAVORO
EDITORIALE
Eventi
IN MOSTRA
IN SCENA
INDAGINI e INCHIESTE
INTERVENTI
INTERVISTE
MAPPAMONDO
NON CI STO
OPINIONI
PACE & GUERRA
PODCAST
POLIS
STORIE & RACCONTI
MOVIMENTI
Rubriche
Al cantóη fraréś
Accordi
Diario in Pubblico
Fantasmi
Germogli
Gli Spari Sopra
Immaginario
L'arte che cura
La vecchia talpa
Le storie di Costanza
Lo Cunto de li Cunti
Parole a capo
Parole e Figure
Lo Stesso Giorno
Per certi Versi
Presto Di Mattina
Schei
Storie in Pellicola
Suole di vento
Terzo Tempo
Ultimo Rosso
Una botta di vita
Controcorrente
Vite di Carta
Le Voci da Dentro
Numeri
Ferraraitalia
Sostienici
Contatti
Home
Chi siamo
Quotidiano
Categorie
AMBIENTE & SOSTENIBILITA'
ANALISI
DIRITTO E DIRITTI
ECONOMIA E LAVORO
EDITORIALE
Eventi
IN MOSTRA
IN SCENA
INDAGINI e INCHIESTE
INTERVENTI
INTERVISTE
MAPPAMONDO
NON CI STO
OPINIONI
PACE & GUERRA
PODCAST
POLIS
STORIE & RACCONTI
MOVIMENTI
Rubriche
Al cantóη fraréś
Accordi
Diario in Pubblico
Fantasmi
Germogli
Gli Spari Sopra
Immaginario
L'arte che cura
La vecchia talpa
Le storie di Costanza
Lo Cunto de li Cunti
Parole a capo
Parole e Figure
Lo Stesso Giorno
Per certi Versi
Presto Di Mattina
Schei
Storie in Pellicola
Suole di vento
Terzo Tempo
Una botta di vita
Controcorrente
Vite di Carta
Le Voci da Dentro
Numeri
Ultimo Rosso
Ferraraitalia
Sostienici
Contatti
Catina Balotta
Catina Balotta
Sociologa e valutatrice indipendente. Si occupa di politiche di welfare con una particolare attenzione al tema delle Pari Opportunità. Ha lavorato per alcuni dei più importanti enti pubblici italiani.
Tutti Gli articoli dell’autore
COSA SIGNIFICA (OGGI, DOMANI e DOMANI l’ALTRO) RUBARE?
28 Settembre 2023
Succede a Barbieland
14 Agosto 2023
DONNE E MOBILITA’
Sono le donne che portano i bambini a scuola
26 Giugno 2023
PNRR e pari opportunità
1 Marzo 2023
GIORNALISTE IN CARCERE PERCHE’ DICONO LA VERITA’
21 Novembre 2022
INFORMAZIONE E DEMOCRAZIA
Eliminare i giornalisti per eliminare le notizie
1 Novembre 2022
LE DONNE, LA POLITICA E GIORGIA MELONI
7 Ottobre 2022
L’ultima strage in Texas.
Chi possiede armi prima o poi le userà
28 Maggio 2022
Crimea, una terra ricca, contesa con le armi:
paradigma di tutte le (3.000!) guerre oggi nel mondo
5 Aprile 2022
Gli assedi delle città: la guerra ripete se stessa.
Dobbiamo tornare a parlare di disarmo
17 Marzo 2022
GUERRA. GLI OCCHI SPENTI DEI BAMBINI
12 Marzo 2022
RUSSIA E UCRAINA: CYBER-GUERRA e SOLITA GUERRA
3 Marzo 2022
No War!
24 Febbraio 2022
MORTI SUL LAVORO.
Un dramma senza fine. Con molti responsabili.
11 Ottobre 2021
M’AMA NON M’AMA …
Riconoscere le radici della violenza e scegliere la libertà
14 Aprile 2021
Donald Trump, la crisi della democrazia, la crisi della fiducia nelle istituzioni.
13 Gennaio 2021
CIO’ CHE IL COVID-19 CI HA PERMESSO DI VEDERE MEGLIO
13 Novembre 2020
FEMMINICIDI: UNA RIFLESSIONE
il fenomeno della violenza di genere è in buona parte sommerso
12 Maggio 2020
Le lacrime della pioggia
1 Aprile 2020
Acqua e immagine, argine e luce, pesci e pensieri:
il respiro del mio fiume che resiste alla pandemia
27 Marzo 2020
IL TEMPO DEL SILENZIO
(ancora da Brescia)
20 Marzo 2020
IL RUMORE DEL VENTO
(qualche giorno fa nella campagna bresciana)
20 Marzo 2020
IL PERSONAGGIO
Simonetta Fedrizzi, manager e presidente della commissione Pari opportunità: “La meta è ancora lontana”
21 Aprile 2017
PARI OPPORTUNITA’
Monica Andriolo, consulente e scrittrice: “Le donne in azienda? Migliorano le prestazioni”
7 Aprile 2017
IL PUNTO
Pari Opportunità, cosa fa davvero la differenza?
10 Marzo 2017