Grazia Baroni
Grazia Baroni, è nata a Torino nel 1951. Dopo il diploma di liceo artistico e l’abilitazione all’insegnamento si è laureata in architettura e ha insegnato disegno e storia dell’arte nella scuola superiore durante la sua trentennale carriera. Ha partecipato alla fondazione della cooperativa Centro Ricerche di Sviluppo del Territorio (CRST) e collaborato ad alcuni lavori del Centro Lavoro Integrato sul Territorio (CELIT). E’ socia e collaboratrice del Centro Culturale e Associazione Familiare Nova Cana. Dal 2016, anno della sua fondazione, fa parte del gruppo Molecole, un momento di ricerca e di lavoro sul bene, per creare e conoscere, scoprendo e dialogando con altre molecole positive e provare a porsi come elementi catalizzatori del cambiamento. Fra i temi affrontati dal gruppo c’è lo studio e dibattito sulla Burocrazia, studio e invio di un questionario allargato sulla felicità, sul suo significato e visione, lavori progettuali sulla felicità, in corso.
Tutti Gli articoli dell’autore

UNIVERSITÀ … PER SOFFRIRE O PER CRESCERE?
A margine della rivolta studentesca per il caro affitti
13 Maggio 2023



Uscire dalla dualità giusto-sbagliato:
lo scontro sul green pass e la lezione della complessità.
21 Ottobre 2021


La “Transizione” ecologica non basta:
dobbiamo trasformare e reinventare un mondo ecologico
18 Giugno 2021

COSTRUIRE L’EUROPA POLITICA
per una democrazia basata sul benessere e la giustizia sociale
16 Aprile 2021



DAL VECCHIO AL NUOVO
La crisi della democrazia nell’era della complessità
10 Novembre 2020

LA SOCIETA’ FERITA DALLA CULTURA CAPITALISTA:
e ora si raccoglie ciò che si è seminato.
26 Ottobre 2020

UN FANTASMA SI AGGIRA PER IL MONDO
Contro lo sterile e violento esercizio iconoclasta
28 Giugno 2020

LETTERA APERTA DI UNA SEMPLICE CITTADINA:
“Egr. Sig. Presidente del Consiglio, ecco cosa ci dovrebbe insegnare questo dramma”
15 Giugno 2020

UN’OCCASIONE FORMIDABILE
“ripartire” cambiando il nostro modo di vivere?
26 Maggio 2020

I CITTADINI NON SONO PECORE
Alle prese con la Fase 2: liberazione, democrazia, diritti… e paura
13 Maggio 2020

PRIMA LA SCUOLA SE VOGLIAMO Il NUOVO
Cominciando dall’Attenzione all’altro ed educando alla Cittadinanza
9 Maggio 2020

DENTRO LA CRISI
Una specie animale in estinzione o una nuova umanità?
24 Aprile 2020

CRISI PANDEMIA: LA VERA SFIDA E’ LA COMPLESSITA’
Invece l’informazione e la scienza hanno prodotto confusione.
20 Aprile 2020

LE TRE SIGNORE: QUELLO CHE LA STORIA GLI CHIEDE
Lettera aperta di una donna a Christine Lagarde, Ursula von der Leyen e Angela Merkel
14 Aprile 2020

NON E’ UNA GUERRA MA UN’OPPORTUNITA’
Perchè tutto questo dolore non sia inutile
3 Aprile 2020