Skip to main content

Giuseppe Ferrara

Giuseppe Ferrara – Nato a Napoli. Cresciuto a Potenza fino alla maturità Classica presso il Liceo-Ginnasio Q.O. Flacco. Laureato in Fisica all’Università di Salerno. Dal 1990 vive e lavora a Ferrara, dove collabora a CDS Cultura . Autore di cinque raccolte poetiche; è presente in diverse antologie. In rete è possibile trovare e leggere alcune sue poesie e commenti su altri poeti e autori. Tiene un blog “Il Post delle fragole”: https://thestrawberrypost.blogspot.com/


Tutti Gli articoli dell’autore

I numeri non… contano più

I numeri non… contano più

11 Agosto 2025
eugenio montale nel centenerario della pubblicazione di ossi di seppia 1925-2025. Il poeta dell'aridità

Eugenio Montale nel centenario dalla pubblicazione di “Ossi di seppia” (1925-2025)
Il poeta dell’aridità luminosa

4 Agosto 2025
Han Kang: Il linguaggio ci interroga e ci cura

Han Kang: Il linguaggio ci interroga e ci cura

28 Luglio 2025
goffredo fofi un grande maestro

Goffredo Fofi
Un Grande maestro con la “m piccola”

22 Luglio 2025
Cinquantasette sonetti scomparsi. Attilio Vecchiatto, Gianni Celati e i "Sonetti del Badalucco nell'Italia odierna"

Cinquantasette sonetti scomparsi
Attilio Vecchiatto, Gianni Celati e i “Sonetti del Badalucco nell’Italia odierna”

13 Luglio 2025
un haiku ci salverà spero

Un haiku ci salverà. Forse

7 Luglio 2025
Netanyahu: “Muoia Khamenei”… con tutti i filistei

Netanyahu: “Muoia Khamenei”… con tutti i filistei

21 Giugno 2025
noi siamo il fabbricone

Noi siamo “il fabbricone”

16 Giugno 2025
il superfluo indispensabile

Il superfluo indispensabile

10 Giugno 2025
Aquiloni e coincidenze del Giovane Holden

Aquiloni e coincidenze del Giovane Holden

4 Giugno 2025
l'ornamento del mondo

L’ornamento del mondo

13 Maggio 2025
La contemporaneità di Elio Pagliarani e dei suoi Epigrammi ferraresi

La contemporaneità di Elio Pagliarani e dei suoi Epigrammi ferraresi

6 Maggio 2025
Ripensare per generazioni: riprendere il filo del passato

Ripensare per generazioni: riprendere il filo del passato

16 Aprile 2025
«Felci in rivolta». In memoria di Francesco Benozzo

“Felci in rivolta”. In memoria di Francesco Benozzo

11 Aprile 2025
Una forza che ha cara la vita

Una forza che ha cara la vita

1 Aprile 2025
Il ricordo della terra. Albino Pierro, ritratto di un poeta

Il ricordo della terra
Albino Pierro, ritratto di un poeta

26 Marzo 2025
Jeeg Robot, porcospino d’acciaio

Jeeg Robot, porcospino d’acciaio

19 Marzo 2025
sotto il fiume

Sotto il fiume

9 Marzo 2025
Il San Paolo di Pasolini: Qui e Ora

Il San Paolo di Pasolini: Qui e Ora

25 Febbraio 2025
In Absentia, continua presenza. L'ultima raccolta di Alessandro Canzian

In Absentia, continua presenza.
L’ultima raccolta di Alessandro Canzian

18 Febbraio 2025
Quando la citazione si fa... critica. in margine all'insediamento di donald trump

Quando la citazione si fa…critica
(In margine all’insediamento di Donald Trump)

30 Gennaio 2025

Il vaso rosa di Josè Mujica

25 Gennaio 2025
tanka per le quattro stagioni

Tanka per le quattro stagioni

21 Gennaio 2025
si ricomincia? no: si continua a sperare

Si ricomincia? No: si continua a sperare

11 Gennaio 2025

Qui, dove continuiamo a incontrarci 

7 Gennaio 2025
niente da vedere tutto da tradurre il libro-documentario di sandro abruzzese

Niente da vedere. Cronache del Polesine ed altri spazi sconfinati
Il libro-documentario di Sandro Abruzzese

20 Dicembre 2024
i custodi della lingua

I custodi della lingua

14 Dicembre 2024
Esperimenti di pace: il laboratorio per la pace di unife

Esperimenti di Pace: il Laboratorio per la Pace di UniFE

22 Novembre 2024