Nicola Cavallini
E’ avvocato, ma ha fatto il bancario per avere uno stipendio. Fa il sindacalista per colpa di Lama, Trentin e Berlinguer. Scrive romanzi sui rapporti umani per vedere se dal letame nascono i fiori.
Tutti Gli articoli dell’autore



Il brand washing di Autostrade passa attraverso uno spot seducente ed osceno
17 Dicembre 2024

UnitedHealthcare, il CEO, il vendicatore solitario:
l’eterna lotta tra il bene e il male (ma dov’è il bene e dov’è il male?)
11 Dicembre 2024

Stellantis: come erogare dividendi scintillanti senza vendere automobili
7 Dicembre 2024


Il folle contrappasso antisemita di Amsterdam, città dell’ Ajax, la squadra “superebrea”
13 Novembre 2024


Ferrara Film Corto Festival:
uno sguardo personale, oltre le giurie ed i premi
27 Ottobre 2024

GKN, Rexnord, Berco:
utopia contro distopia, e Ferrara nell’ occhio del ciclone
14 Ottobre 2024

Ferrara, culla del fascismo italiano: una storia con radici lontane.
Dialogo con la storica Antonella Guarnieri
11 Settembre 2024

Kimia Yousofi, Julio Velasco: come fare politica senza essere politici
15 Agosto 2024

Olimpiadi 2024, Imane Khelif e Angela Carini:
l’incolumità va tutelata, ma nella competizione sportiva la parità non esiste.
5 Agosto 2024

Duran Duran:
la mia band ottimista preferita (di pessimiste ne ho già tante)
26 Luglio 2024

I soldi di Ferrara vengono prestati altrove:
desertificazione bancaria e contrazione del credito, le alternative possibili al declino
13 Luglio 2024



Sanità pubblica: Polesine al collasso.
Il personale sanitario, da eroi della pandemia a limoni da spremere
6 Maggio 2024


Stoltenberg, nomen omen
La guerra che c’è, la guerra che verrà e la gerarchia delle canaglie
2 Aprile 2024

Paura dell’intelligenza artificiale o paura del progresso tecnologico?
Vince chi accetta la sfida.
24 Marzo 2024

La Comune di Ferrara:
un’esperienza non comune per un’idea diversa di città e di democrazia
17 Marzo 2024




Cara Ferrara, la libertà non è uno spazio libero:
libertà è partecipazione
12 Febbraio 2024

