Skip to main content

    22 Gennaio 2025

    Dal 25 gennaio al 2 marzo 2025, il Mercato Centro Culturale di Argenta ospita “Africa & Danza – Mito, Sogno, Bellezza”, una straordinaria esposizione di opere di Barbara Iori, in arte Bajo Curata da Studio Archeo900, la mostra Africa & Danza – Mito, Sogno, Bellezza è una celebrazione dell’arte come ponte tra culture, un invito a esplorare la connessione […]

    Simonetta Sandri
    17 Gennaio 2025

    L’ottava edizione del Ferrara Film Corto Festival (FFCF) si terrà dal 22 al 25 ottobre 2025 nel centro storico di Ferrara: al via il bando per l’invio dei cortometraggi. Tutti, autori di cinema, filmmaker indie e semplici appassionati che arricchiscono la cultura del cinema possono partecipare a un festival nazionale e internazionale diventato ormai un […]

    Riceviamo e pubblichiamo
    15 Gennaio 2025

    “La sconfitta dell’Occidente” incontro pubblico sul saggio di Emmanuel Todd. Tresigallo, 17 gennaio, ore 18,00 L’associazione Pant’art’é aps e il gruppo Telegram “Economia e Politica Internazionale news” organizzano Venerdì 17 gennaio 2025 alle 18 nella sala riunioni della Birreria Pub BrewLab di Tresigallo (FE) (via Filippo Corridoni 15/e) un incontro pubblico sui temi e i […]

    Riceviamo e pubblichiamo
    14 Gennaio 2025

    Attorno a Nino Barbantini e alla palazzina di Marfisa d’Este: un patrimonio da non dilapidare Nel 1838 il conte Francesco Avventi, a proposito delle riscoperte immagini di Schifanoia, scriveva: “Sono queste preziosissime per noi specialmente, giacchè in esse rileviamo i costumi di quella età, essendovi effigiati personaggi, vestiarii e cose, eseguite e tratte dal vero, […]

    Ranieri Varese
    7 Gennaio 2025

    Qui, dove continuiamo a incontrarci Lo sapevo che Ferrara sarebbe stata la cornice perfetta per un incontro. Lo è stata nell’ottobre del 2014 quando John fu ospite del Festival di Internazionale per parlare con Teju Cole e Maria Nadotti di “quel che abbiamo in comune”. Lo è oggi che lo vedo seduto al tavolino di un […]

    Giuseppe Ferrara
    4 Gennaio 2025

    A Ferrara si torna a parlare di Michelangelo Antonioni, del suo linguaggio per immagini, del suo genio indiscusso. L’occasione: la presentazione del libro “Infinito Antonioni. Una ricerca rivoluzionaria sulle immagini”, alla Biblioteca Ariostea, il 10 gennaio alle ore 17. Ferrara c’è e, con lei, le sue immagini. “Un regista non fa altro che cercarsi nei […]

    Simonetta Sandri
    2 Gennaio 2025

    Neve neve neve … la mostra di Isabella Guidi inaugura il 2025 Dal 4 al 12 gennaio 2025 Presso lo studio di Paola Bonora a Ferrara in Via Terranuova, 30/a Parte da una tavola di legno che ha colorato di nero, Isabella Guidi, lavora con una matita bianca fino a dar vita a panorami, alberi, […]

    Cecilia Bolzani
    25 Dicembre 2024

    Carlone. Una favola di Natale Neve neve e ancora neve. Sconosciuta in città da più di dieci anni, la neve si era presa una formidabile rivincita. Era arrivata col primo buio della Vigilia e nella notte si era mutata in tempesta. Il mattino di Natale il vento era caduto ma da un cielo di ghiaccio […]

    Francesco Monini
    22 Dicembre 2024

    LA BIBLIOTECA POPOLARE GIARDINO IN VIAGGIO (PRIMA TAPPA PALERMO) Da mesi si parlava tra noi soci/e volontari/e della Biblioteca Popolare Giardino di metterci in moto per andare ad incontrare altre realtà affini alla nostra: biblioteche di quartiere, centri culturali impegnati nei territori di riferimento. Dopo diverse esperienze all’estero grazie ad alcuni viaggi Erasmus che hanno […]

    Maria Calabrese
    21 Dicembre 2024

    La Ferrara di oggi e la Ferrara futura… tutta da costruire. Non era difficile immaginare che la politica a Ferrara sarebbe stata fortemente impegnata a discutere della vicenda che ha visto la condanna dell’assessore della Lega Lodi a 2 anni e 10 mesi per induzione indebita a dare o promettere utilità. Come prevedibile, stiamo assistendo […]

    Corrado Oddi
    20 Dicembre 2024

    Niente da vedere. Cronache del Polesine ed altri spazi sconfinati. Il libro-documentario di Sandro Abruzzese L’ultimo libro-documentario di Sandro Abruzzese e Marco Belli Niente da vedere, pubblicato nella collana Che ci faccio qui di Rubbettino  è un sofisticato esercizio di traduzione. Dietro (o avanti) la raccolta di Cronache del Polesine ed altri spazi sconfinati, come […]

    Giuseppe Ferrara
    18 Dicembre 2024

    La scrittura del colore: haiku e pitture di Isabella Guidi Dal 22 al 30 dicembre 2024 la pittrice Isabella Guidi esporrà la sua raccolta di opere pittoriche dedicate ai colori della natura ed accompagnate da brevi testi poetici che l’autrice ha scritto e ai quali si è ispirata per realizzare i quadri. Lo spettatore viene […]

    Cecilia Bolzani

    Galleria


    … DISTRIBUIRE NEVE SU TAVOLE DI LEGNO NERO
    Ci sono temi che richiedono subito il colore da stendere sulla tela. Ci sono invece temi che partono dalla penna. Inizio scrivendo parole, mi fermo ad immaginarle e poi, in autonomia capita che loro proseguano sulla tela. Le parole sono meraviglie talmente fluide che potrebbero andare da sole e bastare ma questa volta, la strada che hanno aperto è quella di un pastello bianco. Così ho semplicemente iniziato a distribuire neve su piccole tavole di legno nero.
    Galleria

    Neve neve neve…
    La mostra di Isabella Guidi inaugura il 2025.

    Per certi versi/La ballata della neve

    Carlone.
    Una favola di Natale

    Al cantón fraréś
    Bruno Pasini: La név ad Magg

    Cristallo di neve

    Le storie di Costanza /
    L’oracolo di Ettore per l’arrivo del nuovo anno

    ettore villa cenaroli storie di costanza

    Antichi amici.
    (un racconto di Natale)

    Natale al Cafè Puškin di Mosca.
    – un racconto di Natale

    Parole e figure /
    Piccola talpa preoccupata

      Eventi


      PER UNA TRANSIZIONE ENERGETICA DELLA TOSCANA SENZA SPECULAZIONI
      Convegno a Borgo San Lorenzo (Mugello), Sabato 25 gennaio , 10-18

      PER UNA TRANSIZIONE ENERGETICA DELLA TOSCANA SENZA SPECULAZIONI I TERRITORI E LE COMUNITÀ SI INCONTRANO CON LE ISTITUZIONI ED ESPERTI Nel Comune di Borgo San Lorenzo, nel Mugello, FI, il 25 gennaio dalle 10:00 alle 18:00 si terrà il convegno organizzato dalla Coalizione ambientale TESS – Transizione Energetica Senza Speculazione “Territori e comunità per una TRANSIZIONE ENERGETICA SENZA SPECULAZIONE”. – Si […]

      Africa & Danza – Mito, Sogno, Bellezza Opere di Barbara Iori (Bajo)

      Dal 25 gennaio al 2 marzo 2025, il Mercato Centro Culturale di Argenta ospita “Africa & Danza – Mito, Sogno, Bellezza”, una straordinaria esposizione di opere di Barbara Iori, in arte Bajo Curata da Studio Archeo900, la mostra Africa & Danza – Mito, Sogno, Bellezza è una celebrazione dell’arte come ponte tra culture, un invito a esplorare la connessione […]

      Storie in pellicola / Aperte le iscrizioni per partecipare all’VIII edizione del Ferrara Film Corto Festival ‘Ambiente è Musica’

      L’ottava edizione del Ferrara Film Corto Festival (FFCF) si terrà dal 22 al 25 ottobre 2025 nel centro storico di Ferrara: al via il bando per l’invio dei cortometraggi. Tutti, autori di cinema, filmmaker indie e semplici appassionati che arricchiscono la cultura del cinema possono partecipare a un festival nazionale e internazionale diventato ormai un […]

      La scrittura del colore: haiku e pitture di Isabella Guidi.
      Dal 22 al 30 dicembre al Centro Documentazione Donna

      La scrittura del colore: haiku e pitture di Isabella Guidi Dal 22 al 30 dicembre 2024 la pittrice Isabella Guidi esporrà la sua raccolta di opere pittoriche dedicate ai colori della natura ed accompagnate da brevi testi poetici che l’autrice ha scritto e ai quali si è ispirata per realizzare i quadri. Lo spettatore viene […]

      “La cospirazione del Bene” di Luca Casarini e Gianfranco Bettin.
      Incontro con gli autori: Ferrara, 20 dicembre, ore 21

      La cospirazione del Bene Da oggi disponibile in tutte le librerie del globo terracqueo. O della nazione, come preferite. O nelle librerie che stanno dentro i sacri confini. E potete ordinarlo per deportazione anche. Si dice ne girino già copie clandestine. (Luca Casarini) Cosa succede se la politica specula sulla cosiddetta “emergenza immigrazione”? Se l’antica legge […]

      Con ‘Riflessi’, al via la collaborazione fra Ferrara Film Corto Festival e Luoghi dell’Anima – Italian Film Festival di Rimini, Santarcangelo di Romagna e Pennabilli

      Parte la collaborazione fra Ferrara Film Corto Festival ‘Ambiente è Musica’ e Luoghi dell’Anima – Italian Film Festival di Rimini, Santarcangelo di Romagna e Pennabilli, nel nome di Tonino Guerra La V Edizione di Luoghi dell’Anima – Italian Film Festival si terrà da martedì 10 a domenica 15 dicembre a Santarcangelo di Romagna, Rimini e Pennabilli. Nato […]

      C’è urgenza di azzurro: poesie di Vasco Mirandola.
      sabato 14 dicembre al Fienile di Baura presentazione con l’autore

      C’è urgenza di azzurro poesie di Vasco Mirandola Presentazione letteraria con l’autore. sabato 14 dicembre | ore 17.30 al Fienile di Baura – Via Raffanello 79 Baura (FE) Nel conto alla rovescia che ci avvicina al Natale torna RACCOLTO, il programma di eventi culturali al Fienile di Baura. Il primo appuntamento di questa quinta edizione è una pagina di poesia. Anzi, sono 123 […]

      Più libri più liberi 4 – 8 dicembre, La Nuvola, Roma

      Più libri più liberi, dal 4 all’8 dicembre, presso La Nuvola a Roma. La misura del mondo Dal 4 all’8 dicembre torna a Roma Più libri più liberi, la fiera Nazionale interamente dedicata alla Piccola e Media Editoria. La manifestazione, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE), come ogni anno si terrà nello scenografico edificio de La Nuvola […]

      INSIEME PER UNA NUOVA VISIONE DI CITTA’:
      Assemblea Pubblica a Ferrara, martedì 26 novembre dalle ore 17,30 alle 20

      INSIEME PER UNA NUOVA VISIONE DI CITTA Assemblea Pubblica: martedì 26 novembre dalle ore 17,30 alle 20 Lettera per Associazioni e forze politiche Il Forum Ferrara Partecipata intende aprire una nuova fase di confronto e collaborazione con tutti i soggetti interessati a costruire un’idea alternativa di città e ad operare insieme per una nuova visione […]

      Convegno online su Allevamenti Intensivi
      23 Novembre 2024, dalle 14,30 alle 19,30

      ALLEVAMENTI INTENSIVI IMPATTI SU SALUTE, CLIMA E AMBIENTE, SUI DIRITTI DEGLI ANIMALI E SULLE NOSTRE COSCIENZE 23 novembre 2024 – H. 14,30 – 19,30 Gli allevamenti intensivi esistono perché esiste un fabbisogno indotto che è quello di un’alimentazione ad eccessivo contenuto di carne, latticini e uova ormai universalmente riconosciuta dalla scienza come non salutare. È necessario ritornare […]

      “Senza permesso di soggiorno non si vive”
      Interventi e testimonianze dei lavoratori migranti.
      Ferrara, Sala dell’Arengo, venerdì 8 novembre, ore 16,00

      “Senza permesso di soggiorno non si vive” Ti invitiamo a partecipare all’incontro pubblico dal titolo “Senza permesso di soggiorno non si vive”, che si terrà venerdì 8 novembre alle ore 16.00 presso la Sala Arengo.   Questo evento, organizzato dall’Associazione Cittadini del Mondo e da La Comune di Ferrara, grazie alle testimonianze di chi sta […]

      Palestine Cinema Days : film palestinesi in tutto il mondo.
      1° appuntamento a Ferrara: 2 novembre ore 11 al Grisù

      Palestine Cinema Days : film palestinesi in tutto il mondo. Sabato 2 Novembre 2024, alle Ore 11.00 Alla Factory Grisù IN COLLABORAZIONE CON SUBCULTURE FESTIVAL, EMERGENCY FERRARA, ANPI Naila and the Uprising un film di Julia Bacha – evento gratuito – Naila and the Uprising racconta lo straordinario viaggio di Naila Ayesh e di una […]

      Ecco il reading di poesia di Ultimo Rosso:
      Appuntamento alla Rotonda Foschini, 26 ottobre dalle 16 alle 18

      “Le parole del silenzio” Reading di poesia: sabato 26 ottobre, dalle ore 16 alle 18, alla Rotonda Foschini a Ferrara Ascolta…il silenzio. E’ un silenzio ondulato, un silenzio, dove scivolano valli ed echi e che inclina le fronti al suolo. (Federico García Lorca) Di letture collettive di poesia, denominate anche reading, come Associazione Culturale Ultimo […]

      Sabato 26 ottobre, le città d’Italia in piazza:
      “Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora”

      Sabato 26 ottobre 2024, le città d’Italia in piazza: “Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora”  Rete Italiana Pace e Disarmo Presentata oggi in una conferenza stampa online la Giornata di mobilitazione nazionale “Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora”. Sabato 26 ottobre 7 piazze italiane (come i colori di un arcobaleno […]

      Pagine e Rubriche


      Ultime Uscite

      GLI INVITATI SEGRETI DI DONALD TRUMP

      GLI INVITATI SEGRETI DI DONALD TRUMP (dal nostro inviato in Campidoglio) Abbiamo visto tutti quanti gli invitati alla cerimonia d’insediamento di Donald Trump, li conosciamo, da Elon Musk a Jeff Bezos e Mark Zukemberg, fino agli esponenti della destra europea, come Giorgia Meloni, Mateus Morawiecki, Tino Chrupalla, per arrivare al presidente argentino Javier Milei. Ma […]


      Articolo del: 23 Gennaio 2025

      Parole a capo
      Alessandro Canzian: alcune poesie tratte da “In absentia”

        “Solo i poveri riescono ad afferrare il senso della vita, i ricchi e i benestanti devono tirare a indovinare.” (Charles Bukowski)   L’anziano al di là della strada taglia l’erba non dissimile al verme che schiaccia. Una voce al balcone.   *   La tovaglia piena di briciole e mosche, a terra tra la […]


      Articolo del: 23 Gennaio 2025

      Africa & Danza – Mito, Sogno, Bellezza Opere di Barbara Iori (Bajo)

      Dal 25 gennaio al 2 marzo 2025, il Mercato Centro Culturale di Argenta ospita “Africa & Danza – Mito, Sogno, Bellezza”, una straordinaria esposizione di opere di Barbara Iori, in arte Bajo Curata da Studio Archeo900, la mostra Africa & Danza – Mito, Sogno, Bellezza è una celebrazione dell’arte come ponte tra culture, un invito a esplorare la connessione […]


      Articolo del: 22 Gennaio 2025

      Una botta di vita /
      Povertà a Cortina

      Povertà a Cortina Per vedere su periscopio tutte le vignette di Riccardo Francaviglia  clicca sul suo nome o vai sulla sua rubrica Una botta di vita 


      Articolo del: 21 Gennaio 2025
      tanka per le quattro stagioni

      Tanka per le quattro stagioni

      Tanka per le quattro stagioni Tanka per le quattro stagioni (e altre poesie brevi)  è il titolo della raccolta poetica di Fabrizio Bajec appena pubblicata per i tipi di Vydia Edizioni. Il titolo sembra riecheggiare ( o fare il…verso a) quello della raccolta di Andrea Zanzotto, Haiku per una stagione. Ma vi è una differenza […]


      Articolo del: 21 Gennaio 2025

      Israele, il Mondo, Hamas. La Tregua

      Israele, il Mondo, Hamas. La Tregua di  Milad Jubran Basir Articolo originale su pressenza del 19.01.25 Dopo 15 mesi di duro confronto militare e politico tra Israele e quasi tutti i governi del mondo intero da una parte e Hamas d’altra, si arriva a siglare la tregua. Il percorso fatto in termini di trattativa, di […]


      Articolo del: 20 Gennaio 2025

      C’era una volta in America (la Manifattura)

      C’era una volta in America (la Manifattura) L’ingegner Taylor inventò la catena di montaggio, introdotta da Ford nel 1904, che raddoppiò non solo la produttività (con la divisione del lavoro e la noia) ma anche i salari degli operai (da 2,5 a 5 dollari all’ora). Così potevano comprarsi l’auto che costruivano e rimanere al lavoro, […]


      Articolo del: 20 Gennaio 2025

      Per certi Versi /
      Neve di seta

      Neve di seta Fiori di sole sulla neve di seta petali di ghiaccio tra mani fanciulle le orme di un cane scrivono l’inverno sul velo da sposa che indossa la terra la notte in travaglio sul vetro appannato disegna i miei sogni con la punta del dito Immagine in copertina: pixabay   Nel 2025 la […]


      Articolo del: 19 Gennaio 2025

      Presto di mattina /
      Una luce amica

      Presto di mattina. Una luce amica Luce amica I magi vanno a Betlem e la stella li guida: alla sua luce amica cercan la vera luce. (Inno dei primi vespri dell’Epifania) Ecco “quelli della via”: i magi, migranti di speranza, primizia dei popoli dolorosamente in cammino verso la luce. “Quelli della via”, ci ha ricordato […]


      Articolo del: 18 Gennaio 2025

      Storie in pellicola / Aperte le iscrizioni per partecipare all’VIII edizione del Ferrara Film Corto Festival ‘Ambiente è Musica’

      L’ottava edizione del Ferrara Film Corto Festival (FFCF) si terrà dal 22 al 25 ottobre 2025 nel centro storico di Ferrara: al via il bando per l’invio dei cortometraggi. Tutti, autori di cinema, filmmaker indie e semplici appassionati che arricchiscono la cultura del cinema possono partecipare a un festival nazionale e internazionale diventato ormai un […]


      Articolo del: 17 Gennaio 2025

      DOVE SONO GLI OLIGARCHI?

      Gli oligarchi sono in Russia e Cina o in Europa Stati Uniti e Gran Bretagna? Un mese fa, in un articolo su tasse e imposte [Qui su Periscopio] ho scritto che la classe media sopporta sempre più il carico delle imposte sul reddito. In Italia il 5,4% dei contribuenti (2,3 milioni su ben 42 milioni) […]


      Articolo del: 17 Gennaio 2025

      COP 29: “Un Baku nell’acqua”.
      Cambiamenti climatici, biodiversità e plastica … dal 2024 solo brutte notizie

      SOLO NOTIZIE NEGATIVE DA COP29 SUI CAMBIEMENTI CLIMATICI, COP16 SULLA BIODIVERSITA’ E TRATTATO INTERNAZIONALE SULLA PLASTICA CHE SI SONO TENUTI A FINE 2024 Negli ultimi giorni dell’anno è di norma fare bilanci. Quelli riguardanti lo stato dell’ambiente, per l’anno appena trascorso, sono alquanto sconfortanti e preoccupanti. Una prima considerazione la si trova sul Fatto Quotidiano […]


      Articolo del: 16 Gennaio 2025
        SOSTIENI PERISCOPIO!

        Prima di lasciarci...

        Aiuta la nostra testata indipendente donando oggi stesso!