Speciali


    Il Delta: Terra di Storia e di storie.
    L’Ente Delta Padano ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo dei nostri territori. Per Periscopio abbiamo attraversato le campagne di Copparo verso il Delta, le terre di Varenne, durante una tiepida giornata di maggio, prima del diluvio. E’ stato immergersi nella natura e insieme un viaggio nella storia: dal periodo delle “bonifiche integrali” dell’area fino a quello delle assegnazioni delle terre ai contadini, con la nascita e lo sviluppo della Berco. del Latte Ala e delle operose cooperative. Immagini di archivio, in bianco e nero, da quelle dell’Ente stesso al film di Florestano Vancini del 1951. In questa zona è stato anche recentemente filmato il cortometraggio di Mattia Bricalli, “Madre Terra”, che vedremo presto. Terra di storia e di storie. Ad accompagnarci, oltre alle immagini d’archivio e a quelle di oggi realizzate da Valerio Pazzi, è Denis Guerrini che del tener viva la memoria dell’Ente Delta Padano ha fatto una missione. Perché una collettività è fatta di tanti tasselli preziosi. Simonetta Sandri
    Speciali

    Eventi


    RIPRENDIAMOCI IL COMUNE: 2 FIRME PER I BENI COMUNI!
    Ne parliamo con Marco Bersani, portavoce nazionale Attac
    Martedì 30 maggio alle ore 18.00, Sala Macchine del Grisù

    Un ampia coalizione sociale, da ATTAC al Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua, dall’Arci alle Acli e altri ancora, hanno lanciato la campagna “Riprendiamoci il Comune”, basata su 2 proposte di legge di iniziativa popolare, su cui raccogliere almeno 50.000 firme a livello nazionale entro il mese di luglio. Le 2 proposte di legge  intendono, […]

    Premio Estense 2023 – I quattro finalisti

    Premio Estense 2023. Dal 1965, l’eccellenza del giornalismo italiano. Presentata la quartina finalista Il 28 aprile, è stato il termine ultimo per candidare un libro alla 59^ edizione del Premio Estense. Moltissime le candidature pervenute e oggi, presso Palazzo Calcagnini, sede di Confindustria Emilia Area Centro, è stata presentata, dalla Giuria Tecnica, la quartina finalista […]

    Bruce Springsteen al Parco Urbano
    Senso del limite, ipocrisia e “solidarietà” nella società dello spettacolo

      Il senso del limite Ripeto ciò che dissi appena la notizia fu confermata, oltre un anno fa: il concerto di Bruce Springsteen a Ferrara avrebbe dovuto essere organizzato in un luogo diverso dal Parco Urbano intitolato a Giorgio Bassani. Ho firmato l’appello, abbiamo intervistato i protagonisti della campagna “Save the Park”, come giornale siamo […]

    “PAROLE OLTRE LO SGUARDO”
    Ferrara, dal 12 al 19 maggio la mostra foto-poetica di Ultimo Rosso: dalle 21 in poi al circolo Arci Bolognesi

    “Parole oltre lo sguardo” è una mostra fotografico-poetica nata dalla collaborazione dell’Associazione Culturale Ultimo Rosso con il gruppo informale di fotografia dei Norsisti che coinvolge poeti e fotografi attivi nelle varie città e località della Regione. L’arte della fotografia incontra la poesia, questo è il filo conduttore dell’iniziativa. Parole e immagini sono sempre state unite, […]

    Festa della Liberazione a Casa Cervi: 25 aprile 2023.
    Con le immagini in diretta della Festa

    Da quest’anno la Festa si può raggiungere anche con il treno: sono assicurate navette tutto il giorno dalle 10 alle 21 (ultima corsa) collegate con diversi parcheggi vicini, anche da e per la stazione ferroviaria della vicina Sant’Ilario D’Enza (Reggio Emilia). Per maggiori informazioni guarda la mappa dei trasporti e dei parcheggi e gli orari delle navette. Festa della Liberazione […]

    CRINALI LIBERI DALLE PALE EOLICHE
    Presidio popolare in piazza a Dicomano (Firenze): domenica 23 aprile 2023, alle ore 9,30

    PRESIDIO POPOLARE PER I CRINALI DELL’APPENNINO DA SITI INDUSTRIALI nella piazza di Dicomano  (Mugello – FI) 23 Aprile 2023 a partire dalle ORE 9.30  Chiudiamo le porte al Progetto eolico Monte Giogo di Villore Apriamo le porte al Futuro in Mugello “La nostra deve essere la Prima Generazione che lascia i sistemi naturali e la […]

    “No ai rigassificatori. Contro l’economia del fossile. Per la transizione ecologica e le fonti alternative. Incontro pubblico”. Giovedì 20 aprile ore 18,00

    Giovedì 20 aprile alle ore 18 la Rete Giustizia Climatica di Ferrara organizza un incontro pubblico presso la Sala civica del Grattacielo (viale Cavour 189) dal titolo “No ai rigassificatori. Contro l’economia del fossile – Per la transizione ecologica e le fonti alternative”. Discuteremo di questi temi con Pippo Tadolini, coordinatore della campagna Per il […]

    MALEDETTI PACIFISTI : incontro con il giornalista Nico Piro
    Erasmo: «La guerra è dolce per chi non l’ha provata»

    “MALEDETTI PACIFISTI: Come difendersi dal marketing della Guerra”. Emergency, in collaborazione con Mediterranea Ferrara,  ha invitato il giornalista scomodo” Nico Piro a presentare il suo ultimo libro. L’autore dialogherà con Girolamo De Michele. Presentiamo sotto un contributo dello stesso De Michele.   Nico Piro è un giornalista con una lunga esperienza di inviato sul campo: […]

    In bicicletta per proteggere il Parco Bassani … e tutti gli uccelli residenti.
    Appuntamento sabato 15 aprile alle 16,30 per una biciclettata nella natura

    ll Comitato Save the Park invita tutta la cittadinanza sabato 15 aprile alle 16:30 alla biciclettata dal titolo: “Cultura e Ambiente al PARCO urbano” ll comitato Save the Park organizza per il giorno15 aprile alle 16:30 una biciclettata dal titolo “cultura e ambiente al PARCO urbano”. Il ritrovo è presso il bar della piscina Bacchelli […]

    PRESTO DI MATTINA
    L’albero della Pasqua

      Quanto è accaduto a Pasqua, il senso e le ragioni più intime di questo evento cruciale per la storia dell’uomo restano nascoste in Dio. E tuttavia non ci sfugge del tutto la forza di questo amore vittorioso sulla morte, dell’innesto di una nuova vita per ferita nel vivere umano reso sterile da una malvagità […]

      Pagine e Rubriche


      Ultime Uscite

        QUOTIDIANO INDIPENDENTE l'informazione verticale

        CONTATTI
        Articoli e informazioni a: redazione@periscopionline.it
        Lettere e proposte di collaborazione a: direttore@periscopionline.it
        Amministrazione:
        Periscopio
        Testata giornalistica online d'informazione e opinione, registrazione al Tribunale di Ferrara n.30/2013
        Sede
        Via Borgo dei Leoni 88, 44121 Ferrara.

        Seguici: