Daniela Cataldo
Scrivo regolarmente sul blog UnaScuolaFuoriclasse a partire dall’esperienza in prima persona, anche come insegnante. Ho riscontrato che non sempre la scuola sa orientarsi e orientare riguardo a certe problematiche, lasciando i genitori soli e incompresi. Quando insorgono difficoltà, più o meno temporanee, quali la dislessia, un disagio emotivo, un disagio psichico, il segnale principale è “andare male a scuola”. Per me, però, è la scuola che “va male” quando non si adatta alla extra-ordinarietà. Vorrei raccontare la mia esperienza sul tema, offrire ascolto a genitori e insegnanti e dare indicazioni su come e dove chiedere aiuto e informazioni. Mi piacerebbe che l’accoglienza e il supporto che i genitori, per necessità vitale, imparano a dare, giungessero ai ragazzi e alle ragazze direttamente, senza necessità di sollecitazioni, da insegnanti consapevoli e competenti che sanno osservare ed ascoltare
Tutti Gli articoli dell’autore



Visto da vicino nessuno è normale
La follia nel DDL 1179, Disposizioni in materia di tutela della salute mentale
13 Agosto 2024

Contro il senso comune: ascoltare senza giudicare.
I genitori accolgano il disagio dei figli
16 Agosto 2023

Non vietiamo internet agli adolescenti: la Rete non è solo malattia ma anche Cura.
Sono gli adulti che si devono attrezzare, ascoltando, dando spazio, cambiando la scuola
9 Agosto 2023

“Tutto chiede salvezza” di Daniele Mencarelli
: un romanzo per scoprire e affrontare la fragilità che è in ognuno di noi.
14 Maggio 2023


“IO SO CHI SONO IO!”
Storie e voci di giovanissime/i al Banchetto dei Diritti di Arcigay
15 Ottobre 2022

