Lorenzo Poli
Sono nato a Brescia nel 2000 e dopo la maturità classica ho iniziato a frequentare il corso di Scienze Politiche Relazioni Internazionali Diritti Umani all’Università di Padova. Appassionato di attualità politica, politica internazionale, questione di genere e studi postcoloniali, mi interesso di diritti umani, antirazzismo, femminismo, liberazione animale e antispecismo. Collaboro con LavoroeSaluteBlog e l’Associazione di Studi e Informazione sulla Salute (AsSIS) sui temi della salutogenesi, della prevenzione primaria, dell’ecologia in ottica olistica sulla salute. Mi occupo di popoli in lotta contro l’imperialismo, di America Latina, di conflitti in Medioriente, in particolare della Palestina in una prospettiva decoloniale. Oltre che con Periscopio, collaboro con Invictapalestina, Ventuno News, Altrenotizie.org e sono redattore di InfoPal e Pressenza Italia. Nel 2016 è uscito il mio romanzo, “Luce al di là del Buio”, edito da MarcoSerraTarantola Editore. Ambientalista, impegnato sui temi dell’acqua pubblica.
Tutti Gli articoli dell’autore

Il Manifesto di Ventotene parlava degli “Stati Uniti socialisti d’Europa”
17 Marzo 2025

L’Estonia vieterà il russo nelle scuole: lo parlano “solo” 400 mila estoni su un milione
11 Marzo 2025



La colonizzazione della Luna e dello spazio, «la guerra tra i soli»
26 Febbraio 2025


Panikkar – Latouche e le bugie del Pensiero Unico e della globalizzazione.
Intervista all’ecofilosofa Gloria Germani
11 Febbraio 2025