Skip to main content
Home
Chi siamo
Quotidiano
Categorie
AMBIENTE & SOSTENIBILITA'
ANALISI
DIRITTO E DIRITTI
ECONOMIA E LAVORO
EDITORIALE
Eventi
IN MOSTRA
IN SCENA
INDAGINI e INCHIESTE
INTERVENTI
INTERVISTE
MAPPAMONDO
NON CI STO
OPINIONI
PACE & GUERRA
PODCAST
POLIS
STORIE & RACCONTI
MOVIMENTI
Rubriche
Al cantóη fraréś
Accordi
Diario in Pubblico
Fantasmi
Germogli
Gli Spari Sopra
Immaginario
L'arte che cura
La vecchia talpa
Le storie di Costanza
Lo Cunto de li Cunti
Parole a capo
Parole e Figure
Lo Stesso Giorno
Per certi Versi
Presto Di Mattina
Schei
Storie in Pellicola
Suole di vento
Terzo Tempo
Ultimo Rosso
Una botta di vita
Controcorrente
Vite di Carta
Le Voci da Dentro
Numeri
Ferraraitalia
Sostienici
Contatti
Home
Chi siamo
Quotidiano
Categorie
AMBIENTE & SOSTENIBILITA'
ANALISI
DIRITTO E DIRITTI
ECONOMIA E LAVORO
EDITORIALE
Eventi
IN MOSTRA
IN SCENA
INDAGINI e INCHIESTE
INTERVENTI
INTERVISTE
MAPPAMONDO
NON CI STO
OPINIONI
PACE & GUERRA
PODCAST
POLIS
STORIE & RACCONTI
MOVIMENTI
Rubriche
Al cantóη fraréś
Accordi
Diario in Pubblico
Fantasmi
Germogli
Gli Spari Sopra
Immaginario
L'arte che cura
La vecchia talpa
Le storie di Costanza
Lo Cunto de li Cunti
Parole a capo
Parole e Figure
Lo Stesso Giorno
Per certi Versi
Presto Di Mattina
Schei
Storie in Pellicola
Suole di vento
Terzo Tempo
Una botta di vita
Controcorrente
Vite di Carta
Le Voci da Dentro
Numeri
Ultimo Rosso
Ferraraitalia
Sostienici
Contatti
PROPOSTE DI LETTURA
All
Andrea Zerbini
Anna Dolfi
Francesco Monini
Gianni Venturi
Luisa Ghezzo
Maria Calabrese
Olivier Turquet
Raffaele Cocchi
Riceviamo E Pubblichiamo
Roberta Barbieri
Scelto Da Periscopio
Vite di carta /
“Quando eravamo orfani” di Kazuo Ishiguro, ovvero della incertezza.
22 Novembre 2023
Roberta Barbieri
Presto di mattina /
In ricordo di Antonio Samaritani, storico pomposiano – 2. parte
19 Novembre 2023
Andrea Zerbini
Presto di mattina /
In ricordo di Antonio Samaritani, storico pomposiano – 1. parte
18 Novembre 2023
Andrea Zerbini
“Per una Costituzione della Terra”:
lectio magistralis di Luigi Ferrajoli, venerdì 17 novembre 2023 ore 17 all’Ariostea e online
16 Novembre 2023
Riceviamo e pubblichiamo
ELOGIO DEL RACCONTO
Perché i racconti ci assomigliano molto. Come quelli di Carlo Tassi
16 Novembre 2023
Francesco Monini
Vite di carta /
Tra un libro letto e un libro presentato: “Nome in codice Renata” di Alessandro Carlini
8 Novembre 2023
Roberta Barbieri
Presto di mattina /
Maestro dello sguardo
4 Novembre 2023
Andrea Zerbini
Nome in codice: Renata.
Alessandro Carlini presenta il suo nuovo libro
30 Ottobre 2023
Riceviamo e pubblichiamo
Vite di carta /
Titanio: il thriller contemporaneo di Stefano Bonazzi
25 Ottobre 2023
Roberta Barbieri
Presto di mattina /
Un sogno impossibile, o quasi
21 Ottobre 2023
Andrea Zerbini
Vite di carta /
Ricordi di scuola. Partendo dal volto e le parole di David Grossman
11 Ottobre 2023
Roberta Barbieri
Intervista a Raniero La Valle: un nuovo soggetto politico alle elezioni europee, per la Pace
8 Ottobre 2023
Scelto da Periscopio
Presto di mattina /
I confini dell’umano
7 Ottobre 2023
Andrea Zerbini
Vite di carta /
La terra sbagliata dello scrittore albanese Gazmend Kapllani
27 Settembre 2023
Roberta Barbieri
Non bestemmiare il tempo: l’ultimo insegnamento di Don Milani
26 Settembre 2023
Olivier Turquet
SAUDADE PER ANTONIO TABUCCHI
Un compleanno in assenza (per i suoi 80 anni)
25 Settembre 2023
Anna Dolfi
100 anni con Lorenzo Milani. Un incontro per conoscerlo meglio. Attraverso le sue lettere
18 Settembre 2023
Luisa Ghezzo
Diario in pubblico /
Vivere col rimbombo
17 Settembre 2023
Gianni Venturi
Festivaletteratura 2023. Mantova e i colori di settembre
13 Settembre 2023
Maria Calabrese
Vite di carta /
Festivaletteratura 2023: dai nostri inviati a Mantova
10 Settembre 2023
Roberta Barbieri
Vite di carta /
Amy Foster e il vecchio che aveva le ali
30 Agosto 2023
Roberta Barbieri
Vite di carta /
Storia della patriota Paola Del Din.
16 Agosto 2023
Roberta Barbieri
Vite di carta /
Italo Svevo e la imprevedibilità della grandine.
2 Agosto 2023
Roberta Barbieri
Vite di carta /
Se “Come d’aria” vince il Premio Strega 2023…
19 Luglio 2023
Roberta Barbieri
Guerra di tasse e guerra di classe
Chi vince e chi perde
6 Luglio 2023
Raffaele Cocchi
Carica altri
Non sono presenti altri articoli nel nostro archivio..