Skip to main content

Giorgia Mazzotti

Da sempre attenta al rapporto tra parola e immagine, è giornalista professionista. Laurea in Lettere e filosofia e Accademia di belle arti, è autrice di “Breviario della coppia” (Corraini, MN 1996), “Tazio Nuvolari. Luoghi e dimore” (Ogni Uomo è Tutti Gli Uomini, BO 2012) e del contributo su “La comunicazione, la stampa e l’editoria” in “Arte contemporanea a Ferrara” sull’attività espositiva di Palazzo dei Diamanti 1963-1993 (collana Studi Umanistici UniFe, Mimesis, MI 2017). Ha curato mostra e catalogo “Gian Pietro Testa, il giornalista che amava dipingere”.


Tutti Gli articoli dell’autore

La Zanzara: arte pungente negli spazi aperti da due giovani galleriste nel cuore di Ferrara

16 Febbraio 2023

Pane o libertà: Paolo Rossi mette in scena in modo comico la fatica di tirare avanti

13 Febbraio 2023

Ferrara Off in tournée con “Futuro anteriore”
uno spettacolo dedicato al rapporto col tempo

14 Gennaio 2023

Gpt, uno spettacolo per i miei occhi:
giornalista, maestro, artista, scrittore

10 Gennaio 2023

CINEMA/
Luigi Ghirri, il fotografo delle piccole cose che riempie due sale del cinema Apollo

11 Dicembre 2022

IL TOBIA CIRCUS A FERRARA OFF
Equilibrismi e grasse risate per una serata di teatro anche in famiglia

21 Novembre 2022

Piero Guccione al PAC di Ferrara.
Una versione solare e mediterranea del figurativismo travagliato di Bacon

15 Ottobre 2022

INTERNO VERDE
Dal giardiniere reale al botanico-investigatore, una guida ai parchi ferraresi

21 Settembre 2022

IL CONCERTO
Ventata di freschezza con “La musica italiana” di Giorgio Poi ai Giardini del Grattacielo di Ferrara

3 Agosto 2022

Addio ad Elettra Testi, maestra di stile e scrittura.

1 Luglio 2022

TEATRO EX VERDI
Vedere la guerra in periodo di guerra: con “Due ieri fa” Roberta Pazi rappresenta l’oggi

17 Giugno 2022

“Sebastiano 2022”
L’arte come ricerca estetica dalla pestilenza al Covid

25 Marzo 2022

“Il Coro di Babele” al Teatro Off
Storie di pendolari “migranti” per ridere e riflettere

13 Marzo 2022

TEATRO
Lezione di felicità francescana con “Uno, nessuno e centomila”

21 Febbraio 2022

TEATRO ABBADO
Zorro-Castellitto porta al Comunale una lezione di vita vagabonda

14 Febbraio 2022

L’ARTE DEL PAESAGGIO
Natura tra realtà e pittura alla Reggia di Venaria

14 Febbraio 2022

G.B. CREMA … poesia e drammi della vita in punta di pennello
Mostra al Castello Estense fino al 26 dicembre

19 Dicembre 2021

TEATRO COMUNALE CLAUDIO ABBADO
“Piazza degli eroi” porta in scena la vita e il suo travaglio

12 Dicembre 2021

Silvio Orlando, una “Vita davanti”: anche per l’ultimo degli ultimi.

21 Novembre 2021

TEATRO COMUNALE
Il balletto della pandemia, prima nazionale a Ferrara

9 Novembre 2021

TEATRO. Quel che le parole non dicono:
Paradiso XXXIII di Elio Germano al Comunale di Ferrara

16 Ottobre 2021

L’INIZIATIVA
Sfida anti-smemoratezza al Festival di microteatro Bonsai

25 Settembre 2021

L’ESPERIENZA
Immergersi nel “Bagno di Foresta”: una gita spazza-timori ancestrali

3 Settembre 2021

TEATRO FERRARA OFF
Un’ora nei panni di soldato: come l’attrice Roberta Pazi è diventata suo nonno

9 Agosto 2021

Cronaca di un’emozionante non-visita ai Giardini del Casoncello

28 Luglio 2021

“Pittori fantastici nella Valle del Po”
in mostra tra tigri al pascolo e liturgie gastronomiche

22 Settembre 2020

Spettacolo da seguire in bicicletta.
Ferrara: sulle tracce dell’immaginario di Vasco Brondi

18 Settembre 2020

Ciao Andrea Samaritani, fotografo affamato di umanità e bellezza

2 Settembre 2020