Skip to main content

Roberta Trucco

Classe 1966, genovese doc (nel senso di cittadina innamorata della sua città), femminista atipica, felicemente sposata e madre di quattro figli. Laureata in lettere e filosofia con una tesi in teatro e spettacolo. Da sempre ritengo che il lavoro di cura non si limiti all’ambito domestico, ma debba investire il discorso politico sulla città. Per questo sono impegnata in un percorso di ricerca personale e d’impegno civico, in particolare sui contributi delle donne e sui diritti di cittadinanza dei bambini. Amo l’arte, il cinema, il teatro e ogni tipo di lettura. Da alcuni anni dipingo con passione, totalmente autodidatta. Credente, definita dentro la comunità una simpatica eretica, e convinta “che niente succede per caso.” Nel 2015 Ho scritto la prefazione del libro “la teologia femminista nella storia “ di Teresa Forcades.. Ho scritto la prefazione del libro “L’uomo creatore” di Angela Volpini” (2016). Ho e curato e scritto la prefazione al libro “Siamo Tutti diversi “ di Teresa Forcades. (2016). Ho scritto la prefazione del libro “Nel Ventre di un’altra” di Laura Corradi, (2017). Nel 2019 è uscito per Marlin Editore il mio primo romanzo “ Il mio nome è Maria Maddalena”. un romanzo che tratta lo spinoso tema della maternità surrogata e dell’ambiente.


Tutti Gli articoli dell’autore

Helgoland: l’isola che c’è ma non si vede

1 Febbraio 2021
Maternità surrogata, utero in affitto

PERCHE’ SONO CONTRO LA MATERNITA’ SURROGATA

5 Novembre 2020

Fermatevi! Lettera dal virus

1 Novembre 2020

LA FAMIGLIA DI TUTTI?
Le ultime parole di Papa Francesco

25 Ottobre 2020

“FRATELLI TUTTI” …. E LE SORELLE?
il lungo cammino delle donne; le parole della giovane femminista boliviana Adriana Guzman

13 Ottobre 2020
cambiamento, natura

EPOCA DI GRANDI CAMBIAMENTI…
o un vero e proprio Cambiamento d’Epoca?

24 Giugno 2020

IRROMPE NEL MONDO L’INVISIBILE
Questa scienza ha fallito: per un mondo nuovo, serve una nuova scienza

8 Aprile 2020

GLI INNOMINATI
I Bambini, gli eterni assenti nei discorsi dei politici

5 Aprile 2020

Da Abu Ghraib a Sanremo… la violenza che calca le scene

23 Gennaio 2020

L’impronta patriarcale nella condanna ai leader del governo catalano

18 Ottobre 2019

La famiglia tradizionale

9 Febbraio 2019