Skip to main content

Roberta Barbieri

Dopo la laurea in Lettere e la specializzazione in Filologia Moderna all’Università di Bologna ha insegnato nel suo liceo, l’Ariosto di Ferrara, per oltre trent’anni. Con passione e per la passione verso la letteratura e la lettura. Le ha concepite come strumento per condividere l’Immaginario con gli studenti e con i colleghi, come modo di fare scuola. E ora? Ora prova anche a scrivere


Tutti Gli articoli dell’autore

cassiopea supernova spirale galassia

VITE DI CARTA /
La “Vita Nova” di un uomo di oggi: leggendo “Nova” di Fabio Bacà

26 Gennaio 2022
cimitero tombe fiori

VITE DI CARTA /
Una data che non dobbiamo sapere:
“Cambiare l’acqua ai fiori” di Valérie Perrin

19 Gennaio 2022

Vite di carta /
Vecchie vestite di nero

12 Gennaio 2022

Vite di carta /
Tre volte Ferrara

5 Gennaio 2022
Marco Caselli Nirmal -Teatro Comunale Ferrara 1

Il Farnace di Vivaldi al Teatro Abbado:
dopo trecento anni la Chiesa ha fatto pace con “il Prete rosso”

2 Gennaio 2022

VITE DI CARTA /
Le ferite : 14 racconti per i 50 anni di Medici Senza Frontiere

24 Novembre 2021
matrioska bambola russa

VITE DI CARTA /
Sul rileggere i libri e di altre cose preziose

10 Novembre 2021

L’Ultimo Rosso, la festa della poesia a Ferrara

20 Ottobre 2021
giostre montagne russe festa

Vite di carta /
La festa di San Michele

6 Ottobre 2021
Antonio Scurati dialoga con Marcello Flore

Festivaletteratura. Antonio Scurati:
“Con Fascismo e Colonialismo dobbiamo ancora fare i conti”

15 Settembre 2021
locandina Festivaletteratura 2021

… a Mantova … al Festivaletteratura!
Un’emozionante lezione en plen air

8 Settembre 2021

Vite di carta /
Dante a Ferragosto

18 Agosto 2021

Vite di carta /
Libri o persone? Tutti e due: persone & libri

5 Maggio 2021

Vite di carta /
Sullo scrivere di sé: Teresa Ciabatti “Sembrava bellezza”

21 Aprile 2021

Vite di carta /
Giovani scrittrici del disagio

7 Aprile 2021

Vite di carta /
“Casa d’altri”, il racconto perfetto di Silvio D’Arzo

10 Marzo 2021

Vite di carta /
Ricordando Sciascia: Una storia semplice

10 Febbraio 2021

Vite di carta /
27 gennaio 2021: giornata della memoria

27 Gennaio 2021

Vite di carta /
Imperdonabile

20 Gennaio 2021

Vite di carta /
Donne adulte

13 Gennaio 2021

Vite di carta /
Anno nuovo, parole nuove

6 Gennaio 2021

Vite di carta /
Natale in casa (Cupiello)

30 Dicembre 2020

Vite di carta /
Il gatto con gli stivali, il violoncello e la bambina

23 Dicembre 2020

FERRARA SI CONFRONTA SUI NUOVI PAESAGGI MIGRATORI
Un convegno che diventa piazza dell’amicizia sociale

9 Dicembre 2020

Vite di carta /
Il carcere, il gorgo e la seconda voce dell’anima

2 Dicembre 2020

Vite di carta /
Il cavaliere di Calvino alla Biblioteca Popolare Giardino

14 Ottobre 2020

Vite di carta /
Ancora maschere (e mascherine)

30 Settembre 2020

Vite di carta /
Lo jettatore

23 Settembre 2020