Corrado Oddi
Attivista sociale. Si occupa in particolare di beni comuni, vocazione maturata anche in una lunga esperienza sindacale a tempo pieno, dal 1982 al 2014, ricoprendo diversi incarichi a Bologna e a livello nazionale nella CGIL. E’ stato tra i fondatori del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua nel 2006 e tra i promotori dei referendum sull’acqua pubblica nel 2011, tema cui rimane particolarmente legato. Che, peraltro, non gli impedisce di interessarsi e scrivere sugli altri beni comuni, dall’ambiente all’energia, dal ciclo dei rifiuti alla conoscenza. E anche di economia politica, suo primo amore e oggetto di studio.
Tutti Gli articoli dell’autore

Stop alla cessione dei crediti: uno schiaffo ai redditi medio-bassi… e addio alla transizione ecologica
3 Marzo 2023

Due proposte di legge per uscire dal neoliberismo e dar fiato alla spesa dei Comuni e alla partecipazione dei cittadini.
Parte oggi la raccolta firme.
4 Febbraio 2023


A BOLOGNA IL GRANDE CORTEO DEI MOVIMENTI: “I beni comuni vanno affrancati dal dominio del mercato”
30 Ottobre 2022


Energia, Acqua, Rifiuti, Consumo di Suolo:
4 Leggi per cambiare la politica regionale e la nostra vita
6 Settembre 2022

Progetto FERIS: non basta dire no.
Lavoriamo insieme ad una nuova idea di città
21 Luglio 2022


L’Italia ferma al palo e sempre più povera:
davanti al grande flop del PNRR bisogna imboccare un’altra strada
29 Maggio 2022


4 leggi di iniziativa popolare per cambiare la Politica Ambientale in Regione:
dal 1 aprile si raccolgono le firme nelle piazze.
28 Marzo 2022

Effetti collaterali (e costosi) delle politiche neoliberiste del governo Draghi
23 Febbraio 2022

Biblioteche: partecipazione vera o finta?
L’Amministrazione Comunale di Ferrara preferisce decidere da sola.
29 Gennaio 2022

Sul tappeto volante di Super Mario:
tutte le bugie e le malefatte del governo Draghi
30 Dicembre 2021

COVID: MENTRE IL MERCATO E I PROFITTI TRIONFANO…
sotto il tappeto della pandemia si nascondono povertà e disuguaglianze.
2 Dicembre 2021

VERGOGNA EMILIA: L’ACQUA DEVE RESTARE PRIVATA.
L’Assemblea Regionale vota di soppiatto la proroga dei contratti a Hera e Iren.
28 Ottobre 2021

GLI INSORTI GKN INDICANO A TUTTI UNA STRADA NUOVA:
gli obiettivi del movimento dopo la sentenza di Firenze.
22 Settembre 2021

Se i lavoratori rialzano la testa…
Una risposta popolare all’Italia disuguale di Bonomi e Draghi
10 Settembre 2021

Effetti del nuovo liberalismo del governo Draghi:
più poveri e più privatizzati
11 Luglio 2021


Ministero della Transizione o della Finzione Ecologica?
Una rete sociale diffusa scrive un piano alternativo
18 Aprile 2021

O LA BORSA O LA VITA
Acqua Bene Comune VS Privatizzazione e Speculazione Finanziaria
22 Marzo 2021


QUANTO COSTA IL VACCINO?
Gli accordi segreti fra Governi europei e Big Pharma. La proposta del Vaccino Bene Comune Globale
3 Febbraio 2021



Ferrara: un movimento dal basso
per salvare e rilanciare le biblioteche
6 Novembre 2020

POLITICHE ECONOMICHE DOPO L’EMERGENZA: Il rischio di battere le vecchie strade e i soliti errori.
15 Ottobre 2020