Skip to main content
Home
Chi siamo
Quotidiano
Categorie
AMBIENTE & SOSTENIBILITA'
ANALISI
DIRITTO E DIRITTI
ECONOMIA E LAVORO
EDITORIALE
Eventi
IN MOSTRA
IN SCENA
INDAGINI e INCHIESTE
INTERVENTI
INTERVISTE
MAPPAMONDO
NON CI STO
OPINIONI
PACE & GUERRA
PODCAST
POLIS
STORIE & RACCONTI
MOVIMENTI
Rubriche
Al cantóη fraréś
Accordi
Diario in Pubblico
Fantasmi
Germogli
Gli Spari Sopra
Immaginario
L'arte che cura
La vecchia talpa
Le storie di Costanza
Lo Cunto de li Cunti
Parole a capo
Parole e Figure
Lo Stesso Giorno
Per certi Versi
Presto Di Mattina
Schei
Storie in Pellicola
Suole di vento
Terzo Tempo
Ultimo Rosso
Una botta di vita
Controcorrente
Vite di Carta
Le Voci da Dentro
Numeri
Ferraraitalia
Sostienici
Contatti
Home
Chi siamo
Quotidiano
Categorie
AMBIENTE & SOSTENIBILITA'
ANALISI
DIRITTO E DIRITTI
ECONOMIA E LAVORO
EDITORIALE
Eventi
IN MOSTRA
IN SCENA
INDAGINI e INCHIESTE
INTERVENTI
INTERVISTE
MAPPAMONDO
NON CI STO
OPINIONI
PACE & GUERRA
PODCAST
POLIS
STORIE & RACCONTI
MOVIMENTI
Rubriche
Al cantóη fraréś
Accordi
Diario in Pubblico
Fantasmi
Germogli
Gli Spari Sopra
Immaginario
L'arte che cura
La vecchia talpa
Le storie di Costanza
Lo Cunto de li Cunti
Parole a capo
Parole e Figure
Lo Stesso Giorno
Per certi Versi
Presto Di Mattina
Schei
Storie in Pellicola
Suole di vento
Terzo Tempo
Una botta di vita
Controcorrente
Vite di Carta
Le Voci da Dentro
Numeri
Ultimo Rosso
Ferraraitalia
Sostienici
Contatti
Articoli con Tag: cittadini
All
Carlo Tassi
Catina Balotta
Claudio Pisapia
Federica Pezzoli
Francesco Monini
Giovanni Fioravanti
Giuseppe Fornaro
Grazia Baroni
La Comune di Ferrara
Maura Franchi
Mauro Presini
Redazione di Periscopio
Roberto Paltrinieri
Sergio Gessi
La Comune di Ferrara scende in campo:
un’affollata assemblea di cittadine e cittadini. Con la voglia di contare
24 Settembre 2023
La Comune di Ferrara
“Banadét al mié putìn”.
Se la scuola prepara sudditi invece di formare cittadini.
18 Dicembre 2021
Mauro Presini
CIO’ CHE IL COVID-19 CI HA PERMESSO DI VEDERE MEGLIO
13 Novembre 2020
Catina Balotta
FERRARA. UNA NUOVA IDEA DI CITTA’:
puntare su Cultura e Conoscenza per una Cittadinanza Attiva
1 Settembre 2020
Giovanni Fioravanti
LA STUPIDITA’ NON E’ NECESSARIA
la Scuola della Conoscenza rimane l’unico argine
24 Agosto 2020
Roberto Paltrinieri
LETTERA APERTA DI UNA SEMPLICE CITTADINA:
“Egr. Sig. Presidente del Consiglio, ecco cosa ci dovrebbe insegnare questo dramma”
15 Giugno 2020
Grazia Baroni
COSA C’E’ DOPO IL BUIO?
Le due strade davanti a noi
4 Maggio 2020
Francesco Monini
SCUOLA O VILLAGGIO VACANZE?
A proposito di valutazione alla scuola primaria
23 Marzo 2020
Mauro Presini
INTERNAZIONALE A FERRARA 2019
‘Economia, informazione e cittadini’, ruolo e responsabilità di media e istituzioni
18 Ottobre 2019
Claudio Pisapia
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Essere città
5 Marzo 2019
Giovanni Fioravanti
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Chiamati a mettersi in gioco
16 Gennaio 2019
Giovanni Fioravanti
Il difficile rapporto tra debito/Pil e l’impresa del Ministro Savona
18 Ottobre 2018
Claudio Pisapia
I profeti dello spread
11 Ottobre 2018
Carlo Tassi
Ferrara al voto, prove tecniche di democrazia
3 Ottobre 2018
Sergio Gessi
La politica del caos
28 Settembre 2018
Carlo Tassi
Ferrara città della bellezza e una politica chiusa alla partecipazione
19 Settembre 2018
Maura Franchi
Fondo monetario, commercio internazionale e condizioni di vita reali dei cittadini
9 Agosto 2018
Claudio Pisapia
Riflessioni sul ruolo del debito pubblico
28 Luglio 2018
Claudio Pisapia
Dal reddito di cittadinanza alla riduzione dell’orario di lavoro
21 Luglio 2018
Giuseppe Fornaro
Città a misura di bambino
30 Giugno 2018
Redazione di Periscopio
Da cittadini rivoluzionari a consumatori compulsivi
29 Giugno 2018
Claudio Pisapia
Dai tempi del pareggio di bilancio alla nuova frontiera della politica: la ricerca della felicità
23 Maggio 2018
Claudio Pisapia
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
La nuova mappa della cultura
24 Ottobre 2017
Giovanni Fioravanti
Potere senza passione: la crisi dei partiti secondo Piero Ignazi
18 Ottobre 2017
Federica Pezzoli
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Festeggiare chi studia si potrebbe fare
3 Ottobre 2017
Giovanni Fioravanti