Elezioni a Ferrara: Fabbri non è sostenibile!
Lunedì 22 aprile, in occasione della Giornata della Terra, a Milano si sta tenendo una iniziativa molto importante sul diritto di tutte e tutti a respirare un’aria pulita. A lanciarla sono stati congiuntamente i sindaci di Milano, Bologna, Torino, Venezia e Treviso, con una lettera invito a partecipare, indirizzata ai Primi Cittadini e alle Prime Cittadine dei comuni della Pianura Padana.
I Sindaci ricordano che quello dell’inquinamento è un tema urgentissimo perché ne va della salute delle cittadine e dei cittadini. Va affrontato con rigore e a partire dai nostri territori, consapevoli che “quando parliamo di aria non possiamo limitarci ad indossare le lenti del perimetro comunale, ma dobbiamo necessariamente considerare l’intera Pianura Padana”.
Il Sindaco Fabbri? Non ci risulta a Milano e questo ci sembra davvero grave!
C’è urgenza di accelerare la transizione attraverso il protagonismo dei Comuni e delle Comunità locali e con azioni di sistema.
Per questo motivo, nel mio programma, è già tracciato il percorso per “mettere a terra” i grandi obiettivi dell’agenda 2030 (www.lacomunediferrara.it )in particolare punto 4) e per questo ho ricevuto il logo di Candidata Sostenibile da parte della Rete dei Comuni Sostenibili, l’associazione nazionale più grande in Europa di Comuni, Province, Città Metropolitane e Regioni che si dedicano al raggiungimento degli obiettivi di neutralità climatica.
Mi sono impegnata alla realizzazione del Rapporto di Sostenibilità e dell’Agenda 2030 attraverso il monitoraggio volontario delle politiche locali, la pianificazione della strategia, la definizione degli obiettivi di miglioramento, azioni e progetti concreti, il coinvolgimento delle comunità locali.

Sostieni periscopio!
Anna Zonari
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
Lascia un commento