Claudio Pisapia
Dipendente del Ministero Difesa e appassionato di macroeconomia e geopolitica, ha scritto due libri: “Pensieri Sparsi. L’economia dell’essere umano” e “L’altra faccia della moneta. Il debito che non fa paura”. Storico collaboratore del Gruppo Economia di Ferrara (www.gecofe.it) con il quale ha contribuito ad organizzare numerosi incontri con i cittadini sotto forma di conversazioni civili, spettacoli e mostre, si impegna nello studio e nella divulgazione di un’informazione libera dai vincoli del pregiudizio. Cura il blog personale www.claudiopisapia.info
Tutti Gli articoli dell’autore


Sfatiamo il mito:
Il debito pubblico giapponese non è diverso da quello italiano
7 Settembre 2020



LA DIFFERENZA TRA LA CRISI DEL 2008 E DEL 2020
Giuseppe Conte, il Movimento 5 Stelle… e l’ultimo ballo sul Titanic
27 Luglio 2020

LA PARABOLA DEL PIL, LE SCELTE SBAGLIATE, UN’ITALIA SEMPRE PIU’ POVERA
26 Febbraio 2020

Tra miliardari e milionari c’è spazio anche per il conflitto generazionale
22 Gennaio 2020



Il boom degli indici di borsa e la distanza tra finanza e vita reale
20 Novembre 2019

Disinnescare le clausole Iva o dar da mangiare ai minori in difficoltà
26 Ottobre 2019


INTERNAZIONALE A FERRARA 2019
‘Economia, informazione e cittadini’, ruolo e responsabilità di media e istituzioni
18 Ottobre 2019



E in Europa qualcosa cambia: l’assist di Mario Draghi per sostenere investimenti e occupazione
16 Settembre 2019

E ora l’Europa pensa agli euro bond per favorire le politiche sociali
7 Settembre 2019


In Italia cinquemila miliardi di euro in tasca ai privati, ma il divario fra ricchi e poveri aumenta
10 Agosto 2019

Il debito pubblico è sostenibile ma mancano decisioni politiche e riforme strutturali
27 Luglio 2019

Monti, Cottarelli, l’austerità, le partite correnti, il lavoro e la movida ferrarese.
17 Luglio 2019




L’Urban Center e le associazioni ferraresi in attesa delle mosse di Alan Fabbri
21 Giugno 2019


