Skip to main content
Home
Chi siamo
Quotidiano
Categorie
AMBIENTE & SOSTENIBILITA'
ANALISI
DIRITTO E DIRITTI
ECONOMIA E LAVORO
EDITORIALE
Eventi
IN MOSTRA
IN SCENA
INDAGINI e INCHIESTE
INTERVENTI
INTERVISTE
MAPPAMONDO
NON CI STO
OPINIONI
PACE & GUERRA
PODCAST
POLIS
STORIE & RACCONTI
MOVIMENTI
Rubriche
Al cantóη fraréś
Accordi
Diario in Pubblico
Fantasmi
Germogli
Gli Spari Sopra
Immaginario
L'arte che cura
Vecchia talpa
Le storie di Costanza
Lo Cunto de li Cunti
Parole a capo
Parole e Figure
Lo Stesso Giorno
Per certi Versi
Presto Di Mattina
Schei
Storie in Pellicola
Suole di vento
Terzo Tempo
Ultimo Rosso
Una botta di vita
Controcorrente
Vite di Carta
Le Voci da Dentro
Numeri
Sostienici
Ferraraitalia
Contatti
Sostieni Periscopio
Sostieni Periscopio
Home
Chi siamo
Quotidiano
Categorie
AMBIENTE & SOSTENIBILITA'
ANALISI
DIRITTO E DIRITTI
ECONOMIA E LAVORO
EDITORIALE
Eventi
IN MOSTRA
IN SCENA
INDAGINI e INCHIESTE
INTERVENTI
INTERVISTE
MAPPAMONDO
NON CI STO
OPINIONI
PACE & GUERRA
PODCAST
POLIS
STORIE & RACCONTI
MOVIMENTI
Rubriche
Al cantóη fraréś
Accordi
Diario in Pubblico
Fantasmi
Germogli
Gli Spari Sopra
Immaginario
L'arte che cura
Vecchia talpa
Le storie di Costanza
Lo Cunto de li Cunti
Parole a capo
Parole e Figure
Lo Stesso Giorno
Per certi Versi
Presto Di Mattina
Schei
Storie in Pellicola
Suole di vento
Terzo Tempo
Una botta di vita
Controcorrente
Vite di Carta
Le Voci da Dentro
Numeri
Ultimo Rosso
Sostienici
Ferraraitalia
Contatti
Puoi usare questo filtro per cercare gli articoli con tag “Shoah” di un Autore in particolare.
Buona lettura!
Filtri
Filtro Utenti
Data
Dopo
Prima
Autore
×
Andrea Vincenzi
(
1
)
Andrea Zerbini
(
1
)
Elena Buccoliero
(
1
)
Federica Pezzoli
(
9
)
Federico Dal Bo
(
3
)
Franca Sartoni
(
1
)
Gianni Venturi
(
3
)
Laura Rossi
(
2
)
Maria Calabrese
(
1
)
Redazione di Periscopio
(
6
)
Riceviamo e pubblichiamo
(
2
)
Roberta Barbieri
(
2
)
Roberta Trucco
(
1
)
Roberto Dall’Olio
(
1
)
Roberto Paltrinieri
(
1
)
Scelto da Periscopio
(
2
)
Simonetta Sandri
(
2
)
Stefania Andreotti
(
1
)
Mostra
(
40
)
Annulla
Articoli con Tag: Shoah
Presto di mattina /
Le ceneri della poesia
3 Febbraio 2024
Andrea Zerbini
L’ombra dell’olocausto ci raggiunge:
Interroghiamoci sul confine tra responsabilità individuale e collettiva.
27 Gennaio 2024
Scelto da Periscopio
Vite di carta /
Una cartolina dal passato
10 Maggio 2023
Roberta Barbieri
Parole e figure
La finestra del re di polvere
18 Aprile 2023
Simonetta Sandri
“Le musiche… interrotte”
Danze e canti ebraici e rom in Piazza Municipale
1 Febbraio 2023
Maria Calabrese
Luciana Castellina: «Ai giovani dico, non sottostate allo slogan ricattatorio “Basta con il passato, pensate solo al nuovo”… E’ la memoria che rende liberi»
28 Gennaio 2023
Scelto da Periscopio
Il bue scuoiato (Marc Chagall, 1947) e la memoria corta della scuola
28 Gennaio 2023
Roberto Paltrinieri
FARE POESIA DOPO AUSCHWITZ
30 Gennaio 2022
Franca Sartoni
“Son Ebreo ed ebreo rimarrò…”, una poesia scritta da František Bass, piccolo-grande poeta, quando aveva 11 anni, nel campo di Terezin
27 Gennaio 2021
Redazione di Periscopio
Vite di carta /
27 gennaio 2021: giornata della memoria
27 Gennaio 2021
Roberta Barbieri
La maturità di Bassani, un monito contro i razzismi
17 Giugno 2020
Laura Rossi
CONTRO VERSO / Shoah Party
15 Maggio 2020
Elena Buccoliero
“Ritratto di Ferrara ebraica”
Su Rai Play un documentario da non perdere
14 Aprile 2020
Riceviamo e pubblichiamo
Occhi a cui non puoi sfuggire.
Perchè la giornata della memoria continua a interrogarmi
30 Gennaio 2020
Roberta Trucco
LA GRANDE ARTE DI IRENE NEMIROVSKY
Un ricordo della scrittrice ebrea morta ad Auschwitz
25 Gennaio 2020
Redazione di Periscopio
DIARIO IN PUBBLICO
Che settimana!
15 Novembre 2019
Gianni Venturi
PER CERTI VERSI
Di Anna, Enrico e d’altre memorie
16 Giugno 2019
Roberto Dall’Olio
DIARIO IN PUBBLICO
Vivere a ‘Ferara’
30 Ottobre 2017
Gianni Venturi
I Calabresi: una famiglia ebraica ferrarese nella tempesta della Shoah
27 Gennaio 2017
Redazione di Periscopio
Mala ed Edek: Giulietta e Romeo nell’inferno di Auschwitz
27 Gennaio 2017
Federica Pezzoli
Una poesia, un disegno, un’amicizia.
Storie di ordinaria bellezza nella “banalità” del Male
26 Gennaio 2017
Laura Rossi
Le storie che fanno la Storia: così Ferrara narra la sua Giornata della Memoria
20 Gennaio 2017
Federica Pezzoli
Auschwitz, bimbi e selfie tra le camere a gas:
quando si banalizza la ‘banalità del male’
21 Ottobre 2016
Federica Pezzoli
La Torah in mostra al Meis: suggestioni di un culto millenario aperto alle domande di tutti
19 Settembre 2016
Redazione di Periscopio
DIARIO IN PUBBLICO
Arte e cultura eterni antidoti al male
3 Febbraio 2016
Gianni Venturi
Memoria: non una trappola del passato, ma una radice del futuro
27 Gennaio 2016
Federica Pezzoli
Indifferenza
27 Gennaio 2016
Federica Pezzoli
Memoria
27 Gennaio 2016
Andrea Vincenzi
1
2