Skip to main content

ACCORDI
Viaggio dentro Stay degli U2

È quasi l’alba, e stiamo camminando per le strade in cerca di un bar, di un minimarket o di un qualsiasi riparo dal nostro vagabondare. Sì, abbiamo la fame di chi ha fatto tardi, e anche il più rattrappito dei tramezzini confezionati ci sembra il giusto premio per aver attraversato indenni un’altra notte.

Eppure, lo sai, c’è ben poco da festeggiare: sei inerme di fronte alle tue fragilità, e quel confine tra l’essere vittima e carnefice non è mai stato così sottile. Parli di progetti, di nuove possibilità, ma in cuor tuo sai già che sono soltanto parole con cui riempirai il presente, e non il futuro.

Non sei veramente qui, non stai assaporando il momento. O perlomeno fai finta di assaporarlo, perché è così che si fa da queste parti: si indossa una maschera e si evita di scavare a fondo per paura, pigrizia o vergogna. Riempiamo tutto il riempibile per non fare i conti con il vuoto che ci attende.

Il tuo è un grido d’aiuto strozzato sul nascere. Io l’ho colto, e spero che non sia troppo tardi.

Vorrei poterti aiutare, ma non so come.
Resta con me. Non lasciarti andare.
Si sta facendo giorno, e ce n’è di strada da fare.

Accetta il consenso per visualizzare questo

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Paolo Moneti

Sono un pendolare incallito a cui piacciono un sacco le lingue straniere e i dialetti italiani. Tra un viaggio e l’altro passo il mio tempo a insegnare, a scrivere articoli e a parlare davanti a un microfono. Attualmente collaboro con Eleven Sports, Accordi & Spartiti, Periscopio e Web Radio Giardino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)