Skip to main content

11.770 letture al 27 agosto 2016 (Pubblicato l’11 febbraio 2016)

Sono d’accordo con Carlo Bassi, mio vecchio amico, famoso architetto e raffinato scrittore: Ferrara è città stupenda e non vale avanzare argomentazioni contrarie, che non stanno in piedi. Ma devo pur avere il coraggio di affermare che Ferrara è brutta, sia chiaro non dal punto di vista estetico e artistico, no, ma dentro l’animo suo, chiuso, spesso codardo, cinicamente arido, incapace di alzarsi sulla punta dei piedi e osservare il mondo esistente oltre le mura, erette da Estensi e da quegli oscurantisti che erano i cardinali legati, proprio per impedire agli abitanti di uscire dalla città e andare a vedere com’è fatta la realtà umana.
Ferrara vive in un mondo tutto suo, ben poco scalfito dalla comunicazione globale. D’altra parte, perchè avrebbero costruito mura così alte? Se lo domandava anche il grande scrittore francese Rabelais, il quale fa dire al gigante Gargantua che Parigi ha cittadini così bellicosi da rendere inutili mura alte “come quelle di Ferrara”. Dell’ignobile e cieca politica estense fanno fede, per esempio, le leggi imposte a Comacchio, che impedivano ai poveri abitandi di uscire dalla città se sprovvisti del lasciapassare del governatore. Ancora adesso i comacchiesi odiano i ferraresi e forse non hanno torto. Ha queste due facce Ferrara:  è letterariamente bifronte come Giano, pronta a mettersi in ginocchio davanti al nuovo padrone, ma predisposta a ucciderlo quando cambia il duce. Una malattia endemica, ma qui pronta a diventare fenomeno morboso acuto. I ferraresi dettero prova di questa loro peculiartità verso la fine della seconda guerra mondiale, quando col Fascismo ormai alla fossa cambiarono bandiera, riproducendo uno sketch di un film dell’allora famoso attore comico americano Red Skelton: durante la guerra di secessione, su un bel cavallo bianco, passa attraverso le due linee nemiche con una bandiera doppia, da una parte quella sudista, dall’altra il vessillo degli yankees a stelle e strisce, così da trovarsi sano e salvo alla fine dei due schieramenti. La bandiera ferrarese ha avuto spesso due facce: gli Este un giorno con il papa e un giorno con l’imperatore, così capitò che non venissero presi sul serio se non in circostanze del tutto particolari, per esempio quando c’era bisogno di soldati da mandare alla guerra con navi e cannoni. Dice: ma allora i ferraresi non camminano con la schiena dritta? E’ una posizione che gli fa un po’ male in verità. Tant’è che quando per strada incontri un conoscente, o addirittura un amico, che non vedi da tempo, capita che se lui ti scorge in tempo si mette a guardare una vetrina o addirittura cambia strada: evidentemente teme che tu gli chieda qualcosa, non si sa mai. Una volta Benvenuto Cellini, chiamato a lavorare a Ferrara, dove ha lasciato alcune stupende sculturine, scrisse alla moglie “ferraresi gente buonissima et avarissima “. Lo si vede ancora oggi nel mondo dell’economia, dove i ferraresi occupano piccolo spazio, non amano essere riconosciuti, non vogliono apparire, in questo non sono certo milanesi o buscai. Questa è la legge sotto le Quattro torri: è bene che nessuno sappia quanti soldi hai in banca. I loro affari vanno sempre male e, appena si accorgono dell’approssimarsi di difficoltà, si vende. I negozi chiudono e non riaprono, non c’è mai nessuno che abbia voglia di rischiare: è la crisi, dice, no, sono i ferraresi.
I ferraresi sono ferraresi e quando vedono un concittadino che emerge dalla palude, zac, gli tagiano testa e gambe: “’sa vol quell lì?” Il parlare sarcastico del ferrarese non sempre è intelligente ironia, spesso invece è insopportabile e gratuita presa in giro, tagliente ma inaccettabile, tanto più che non di rado maschera non dico odio, ma antipatia sì, e un chiaro desiderio di umiliare, anche l’interlocutore amico. Un atteggiamento ereditato dalla plebe di un tempo senza, tuttavia, la cordiale ironia di Bertoldo: “ciò, ca tierna al colera, cum stat?”, e la risposta : “A stagh ben ca tiena un’azident”, erano questi i saluti complimentosi che si intrecciavano per le strada, “e tò mujèr, ca t’iena al badech?”. La gente ora si saluta sempre meno, ci siamo imborghesiti, il popolo non esiste più, la collera che un tempo di tanto in tanto provocava laceranti scontri, adesso si esaurisce in solitarie imprecazioni. Dietro di noi non ci sono più i partiti del popolo, pronti a difenderci dalle soperchierie, il potere può fare quello che vuole ché ha sempre ragione. Non c’è più nemmeno un organetto di Barberia a intonare “Bandiera rossa”, è sparito anche lo zingarino che suonava la tromba e a cui avevo insegnato proprio bandiera rossa, la suonava male, ma la suonava.
Arrivato a questo punto della mia forse spocchiosa requisitoria, ho pensato che forse stavo esagerando, così sono uscito per fare due passi, ma giunto davanti alla cattedrale ho visto sopra il portale, appeso uno stendardo, la figura di un uomo barbuto con sopra la scritta: “Il Pellegrino dell’assoluto”. Chissà che cavolo vuol dire? Sotto altra spiegazione: è uno dei santi di casa d’Este. Mah, che gli estensi fossero in grado di dare alla luce anche santi oltre che assassini mi giunge strano, ma tant’è, siamo a Ferrara, siamo pellegrini del relativo. Sta diventando simpatico questo vescovo.

Leggi la prima e la seconda parte di Vita e agonia di Ferrara.

tag:

Gian Pietro Testa

I commenti sono chiusi.


Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno.  L’artista polesano Piermaria Romani  si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE

di Piermaria Romani

 

Caro lettore

Dopo molti mesi di pensieri, ripensamenti, idee luminose e amletici dubbi, quello che vi trovate sotto gli occhi è il Nuovo Periscopio. Molto, forse troppo ardito, colorato, anticonvenzionale, diverso da tutti gli altri media in circolazione, in edicola o sul web.

Se già frequentate  queste pagine, se vi piace o almeno vi incuriosisce Periscopio, la sua nuova veste grafica e i nuovi contenuti vi faranno saltare di gioia. Non esiste in natura un quotidiano online con il coraggio e/o l’incoscienza di criticare e capovolgere l’impostazione classica di questo “il giornale” un’idea (geniale) nata 270 anni fa, ma che ha introdotto  dei codici precisi rimasti quasi inalterati. Nemmeno la rivoluzione digitale, la democrazia informava, la nascita della Rete, l’esplosione dei social media, hanno cambiato di molto le testate giornalistiche, il loro ordine, la loro noia.

Tanto che qualcuno si è chiesto se ancora servono, se hanno ancora un ruolo e un senso i quotidiani.  Arrivano sempre “dopo la notizia”, mettono tutti lo stesso titolo in prima pagina, seguono diligentemente il pensiero unico e il potente di turno, ricalcano in fotocopia le solite sezioni interne: politica interna, esteri, cronaca, economia, sport…. Anche le parole sembrano piene di polvere, perché il linguaggio giornalistico, invece di arricchirsi, si è impoverito.  Il vocabolario dei quotidiani registra e riproduce quello del sottobosco politico e della chiacchiera televisiva, oppure insegue inutilmente la grande nuvola confusa del web.

Periscopio propone un nuovo modo di essere giornale, di fare informazione. di accostare Alto e Basso, di rapportarsi al proprio pubblico. Rompe compartimenti stagni delle sezioni tradizionali di quotidiani. Accoglie e dà riconosce uguale dignità a tutti i generi e tutti linguaggi: così in primo piano ci può essere una notizia, un commento, ma anche una poesia o una vignetta.  Abbandona la rincorsa allo scoop, all’intervista esclusiva, alla firma illustre, proponendo quella che abbiamo chiamato “informazione verticale”: entrare cioè nelle  “cose che accadono fuori e dentro di noi”, denunciare Il Vecchio che resiste e raccontare Il Nuovo che germoglia, stare dalla parte dei diritti e denunciare la diseguaglianza che cresce in Italia e nel mondo. .

Con il quotidiano di ieri, così si diceva, oggi ci si incarta il pesce. Non Periscopio, la sua “informazione verticale” non invecchia mai e dal nostro archivio di quasi 50.000 articoli (disponibile gratuitamente) si pescano continuamente contenuti utili per integrare le ultime notizie uscite. Non troverete mai, come succede in quasi tutti i quotidiani on line,  le prime tre righe dell’articolo in chiaro… e una piccola tassa per poter leggere tutto il resto.

Sembra una frase retorica ma non lo è: “Periscopio è un giornale senza padrini e senza padroni”. Siamo orgogliosamente antifascisti, pacifisti, nonviolenti, femministi, ambientalisti. Crediamo nella Sinistra (anche se la Sinistra non crede più a se stessa), ma non apparteniamo a nessuna casa politica, non fiancheggiamo nessun partito e nessun leader. Anzi, diffidiamo dei leader e dei capipopolo, perfino degli eroi. Non ci piacciono i muri, quelli materiali come  quelli immateriali, frutto del pregiudizio e dell’egoismo. Ci piace “il popolo” (quello scritto in Costituzione) e vorremmo cancellare “la nazione”, premessa di ogni guerra e  di ogni violenza.

Periscopio è quindi un giornale popolare, non nazionalpopolare. Un quotidiano “generalista”,  scritto per essere letto da tutti (“quelli che hanno letto milioni di libri o che non sanno nemmeno parlare” F. De Gregori), da tutti quelli che coltivano la curiosità, e non dalle elites, dai circoli degli addetti ai lavori, dagli intellettuali del vuoto e della chiacchiera.

Periscopio è  proprietà di un azionariato diffuso e partecipato, garanzia di una gestitone collettiva e democratica del quotidiano. Si finanzia, quindi vive, grazie ai liberi contributi dei suoi lettori amici e sostenitori. Accetta e ospita sponsor ed inserzionisti solo socialmente, eticamente e culturalmente meritevoli.

Nato quasi otto anni fa con il nome Ferraraitalia già con una vocazione glocal, oggi il quotidiano è diventato: Periscopio naviga già in mare aperto, rivolgendosi a un pubblico nazionale e non solo. Non ci dimentichiamo però di Ferrara, la città che ospita la redazione e dove ogni giorno si fabbrica il giornale. e Ferraraitalia continua a vivere dentro Periscopio all’interno di una sezione speciale, una parte importante del tutto. 
Oggi Periscopio ha oltre 320.000 lettori, ma vogliamo crescere e farsi conoscere. Dipenderà da chi lo scrive ma soprattutto da chi lo legge e lo condivide con chi ancora non lo conosce. Per una volta, stare nella stessa barca può essere una avventura affascinante.  Buona navigazione a tutti.

Tutti i contenuti di Periscopio, salvo espressa indicazione, sono free. Possono essere liberamente stampati, diffusi e ripubblicati, indicando fonte, autore e data di pubblicazione su questo quotidiano.

Francesco Monini
direttore responsabile


Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it