Skip to main content
Home
Chi siamo
Quotidiano
Categorie
AMBIENTE & SOSTENIBILITA'
ANALISI
DIRITTO E DIRITTI
ECONOMIA E LAVORO
EDITORIALE
Eventi
IN MOSTRA
IN SCENA
INDAGINI e INCHIESTE
INTERVENTI
INTERVISTE
MAPPAMONDO
NON CI STO
OPINIONI
PACE & GUERRA
PODCAST
POLIS
STORIE & RACCONTI
MOVIMENTI
Rubriche
Al cantóη fraréś
Accordi
Diario in Pubblico
Fantasmi
Germogli
Gli Spari Sopra
Immaginario
L'arte che cura
Vecchia talpa
Le storie di Costanza
Lo Cunto de li Cunti
Parole a capo
Parole e Figure
Lo Stesso Giorno
Per certi Versi
Presto Di Mattina
Schei
Storie in Pellicola
Suole di vento
Terzo Tempo
Ultimo Rosso
Una botta di vita
Controcorrente
Vite di Carta
Le Voci da Dentro
Numeri
Sostienici
Ferraraitalia
Contatti
Sostieni Periscopio
Sostieni Periscopio
Home
Chi siamo
Quotidiano
Categorie
AMBIENTE & SOSTENIBILITA'
ANALISI
DIRITTO E DIRITTI
ECONOMIA E LAVORO
EDITORIALE
Eventi
IN MOSTRA
IN SCENA
INDAGINI e INCHIESTE
INTERVENTI
INTERVISTE
MAPPAMONDO
NON CI STO
OPINIONI
PACE & GUERRA
PODCAST
POLIS
STORIE & RACCONTI
MOVIMENTI
Rubriche
Al cantóη fraréś
Accordi
Diario in Pubblico
Fantasmi
Germogli
Gli Spari Sopra
Immaginario
L'arte che cura
Vecchia talpa
Le storie di Costanza
Lo Cunto de li Cunti
Parole a capo
Parole e Figure
Lo Stesso Giorno
Per certi Versi
Presto Di Mattina
Schei
Storie in Pellicola
Suole di vento
Terzo Tempo
Una botta di vita
Controcorrente
Vite di Carta
Le Voci da Dentro
Numeri
Ultimo Rosso
Sostienici
Ferraraitalia
Contatti
Puoi usare questo filtro per cercare gli articoli con tag “deficit” di un Autore in particolare.
Buona lettura!
Filtri
Filtro Utenti
Data
Dopo
Prima
Autore
×
Claudio Pisapia
(
19
)
Riceviamo e pubblichiamo
(
1
)
Sergio Gessi
(
1
)
Mostra
(
21
)
Annulla
Articoli con Tag: deficit
Se dai tedeschi ci difenderanno i francesi…
chi ci difenderà dai francesi?
7 Dicembre 2021
Claudio Pisapia
La pandemia ci libererà dalle bugie?
15 Ottobre 2021
Claudio Pisapia
Eurozona:
Gli squilibri della bilancia commerciale
10 Maggio 2021
Claudio Pisapia
Il mondo tra deficit e risparmio:
Un 2020 da ricordare
29 Aprile 2021
Claudio Pisapia
La ricerca dei soldi nasconde l’incapacità di fare politica
4 Novembre 2020
Claudio Pisapia
Il ritorno della Modern Monetary Theory, l’Europa forse ci ripensa
2 Ottobre 2019
Claudio Pisapia
Monti, Cottarelli, l’austerità, le partite correnti, il lavoro e la movida ferrarese.
17 Luglio 2019
Claudio Pisapia
Per crescere all’Italia servono meno letterine e più spesa pubblica
5 Giugno 2019
Claudio Pisapia
Il Def garantisce i mercati e scontenta i cittadini
11 Aprile 2019
Claudio Pisapia
Ripoliticizzare l’economia passando per la sovranità popolare e statale
7 Marzo 2019
Claudio Pisapia
Meno debito pubblico non necessariamente vuol dire più benessere sociale
25 Febbraio 2019
Claudio Pisapia
Ecco perché la Francia può permettersi un deficit più alto dell’Italia
19 Dicembre 2018
Claudio Pisapia
I bilanci non misurano la felicità dei cittadini
3 Dicembre 2018
Claudio Pisapia
L’economia della paura di Carlo Cottarelli
6 Luglio 2018
Claudio Pisapia
Dai tempi del pareggio di bilancio alla nuova frontiera della politica: la ricerca della felicità
23 Maggio 2018
Claudio Pisapia
Crisi o non crisi, è sempre una giornata di sole. Soprattutto se le masse non hanno grandi pretese…
7 Aprile 2017
Claudio Pisapia
Debito e moneta, le leve per sbloccare la crisi
12 Gennaio 2017
Claudio Pisapia
Il deficit ci affossa. Eppure l’Italia è prima della classe per la tenuta dei conti pubblici
28 Ottobre 2016
Claudio Pisapia
Vincoli europei sul bilancio: sforare si può
1 Giugno 2016
Claudio Pisapia
L’OPINIONE
I conti del Comune, qualcuno sta dando i numeri
23 Maggio 2015
Sergio Gessi
Il sistema per far risparmiare allo Stato 70 miliardi di euro e ridurre il debito pubblico senza tagli e senza tasse
24 Febbraio 2014
Riceviamo e pubblichiamo