5 Marzo 2023

Pazienza & Resistenza
Incontri con l’autore: 11marzo-10 giugno ’23

Marco Belli

Tempo di lettura: 3 minuti

Pazienza & Resistenza
Incontri con l’autore: 11marzo-10 giugno ’23

La Pazienza Arti e Libri e il Centro Sociale La Resistenza Ferrara vi invitano:

Sabato 11 Marzo, ore 17,30

Alessandro Della Santunione, Poco mossi gli altri mari, Marcos y Marcos 2023

L’autore dialogherà con Marco Belli

La Pazienza Arti e Libri, via de’ Romei 38, Ferrara

 

Martedì 14 Marzo, ore 19,00

Antonio Sofia, Potere alla parola. Scrivere rap, vivere hip-hop, Momo 2022

L’autore dialogherà con Eva Beccati

Centro Sociale La Resistenza, via della Resistenza 32-34, Ferrara

 

Venerdì 31 Marzo, ore 19,00

Angelo Ferracuti e Giovanni Marrozzini, Viaggio sul fiume mondo. Amazzonia, Mondadori 2022

Angelo Ferracuti dialogherà con Sandro Abruzzese e Marco Belli

Centro Sociale La Resistenza, via della Resistenza 32-34, Ferrara

 

Sabato 1 Aprile ore 17,30

Raffaele Carrieri, Un doppio limpido zero. Poesie scelte 1945-1980, Interno Poesia 2023

Il curatore Stefano Modeo dialogherà con Claudia Mirrione

La Pazienza Arti e Libri, via de’ Romei 38, Ferrara

 

Martedì 11 Aprile, ore 19,00 (ANTEPRIMA ITALIANA)

Brian Blomerth, Bicycle Day, WoM 2023

L’editore dialogherà con Silvia Meneghini

Centro Sociale La Resistenza, via della Resistenza 32-34, Ferrara

 

Sabato 6 Maggio, ore 17.30

Enrico Palandri, Sette finestre, Bompiani 2023

L’autore dialogherà con Michele Ronchi Stefanati

La Pazienza Arti e Libri, via de’ Romei 38, Ferrara

 

Martedì 9 Maggio, ore 19,00

Alberto Prunetti, Non è un pranzo di gala. Indagine sulla letteratura working class, Minimum Fax 2022

L’autore dialogherà con Cristiano Mazzoni

La Resistenza, via della Resistenza 32-34, Ferrara

 

Sabato 20 Maggio, ore 17,30

Autori vari, Il rosso e il noir, a cura di Riccarda Dalbuoni, BookTribu 2022

L’autore Gianluca Morozzi dialogherà con Marco Bell

La Pazienza Arti e Libri, via de’ Romei 38, Ferrara

 

Martedì 30 Maggio, ore 19,00

Jorge Coulón Larrañaga e Federico Bonadonna, Sulle corde del tempo. Una storia degli Inti Illimani, Edicola 2022

Federico Bonadonna dialogherà con Marco Zavagli

Centro Sociale La Resistenza, via della Resistenza 32-34, Ferrara

 

Sabato 10 Giugno, ore 17,30

Diego Crivellari, Scrittori e mito nel Delta del Po. Un dizionario letterario e sentimentale (Nuova edizione riveduta e ampliata), Apogeo 2021

Danilo Trombin, Viaggio sentimentale sul Delta del Po. Guida sentimentale all’ultima frontiera, Apogeo 2021

Gli autori dialogheranno con Sandro Abruzzese e Marco Belli

La Pazienza Arti e Libri, via de’ Romei 38, Ferrara

Accesso fino ad esaurimento posti.
Per info: info@lapazienza.it; laresistenzaeventi@gmail.com

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Periscopio
Dai primi giorni di febbraio, in cima al “vecchio” ferraraitalia, vedete la testata periscopio, il nuovo nome del giornale. Nelle prossime settimane, nel sito troverete forse un po’ di confusione; infatti, per restare online, i nostri “lavori in corso” saranno alla luce del sole, visibili da tutti i lettori: piccoli e grandi cambiamenti, prove di colore, esperimenti e nuove idee grafiche. Cambiare nome e forma, è un lavoro delicato e complicato. Vi chiediamo perciò un po’ di pazienza. Solo a marzo (vi faremo sapere il giorno e l’ora) sarà pronta la nuova piattaforma e vedrete un giornale completamente rinnovato. Non per questo buttiamo via le cose che abbiamo imparato e scritto in questi anni. Non perdiamo il contatto con la nostra Ferrara: nella home di periscopio continuerà a vivere il nome ferraraitalia e i contenuti locali continueranno a essere implementati. Il grande archivio di articoli pubblicati nel corso degli anni sarà completamente consultabile sul nuovo quotidiano. In redazione abbiamo valutato tanti nomi prima di scegliere la testata “periscopio”: un occhio che cerca di guardare oltre il conformismo e la confusione mediatica in cui tutti siamo immersi. Con l’intenzione di diventare uno spazio ancora più visibile, una voce più forte e diffusa. Una proposta informativa sempre più qualificata, alternativa ai media mainstream e alla folla indistinta dei social media.Un giornale libero, senza padrini e padroni, di proprietà dei suoi redattori, collaboratori, lettori, sostenitori. Nei prossimi giorni i nostri collaboratori, i lettori più fedeli, le amiche e gli amici, riceveranno una mail molto importante.Contiene una proposta concreta per diventare insieme a noi protagonisti di questa nuova avventura. Versando una quota (anche modesta) e diventando comproprietari di periscopio, oppure partecipando all’impresa come lettori sostenitori. Intanto periscopio ha incominciato a scrutare… oltre il filo dell’orizzonte, o almeno un po’ più in là dal nostro naso. Buona navigazione a tutti.

Chi non ha ricevuto la mail e/o volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@ferraraitalia.it

L’autore

Marco Belli

Marco Belli

Ti potrebbe interessare:

  • diario in pubblico parole nuove

    Diario in pubblico /
    Parole nuove

  • NON DIRE, MOSTRA
    Interviene Luciana Passero: 3 aprile, ore 17 alla Biblioteca Ariostea

  • Mediterranea è sbarcata a Ferrara

  • Per certi versi /
    Il viale della mente

  • presto di mattina cerva aurora

    Presto di mattina /
    La cerva dell’aurora

  • NATURE URBANE E SPAZI PUBBLICI
    Secondo Incontro sulla Città che Vogliamo: lunedì 27 marzo alle 17

  • Gli operai GKN in piazza per “rompere l’assedio”
    (tutte le puntate di una lunga storia di lotta)

  • Cinquemila litri di acqua:
    critica alle critiche agli ambientalisti imbrattatori

  • Storie in pellicola
    Living: vivere alla ricerca del tempo perduto

  • Incerte geografie. Storie di incontri e spaesamenti.
    Convegno Nazionale a Ferrara, 24 e 25 marzo 2023

L'INFORMAZIONE VERTICALE

CONTATTI
Articoli e informazioni a: redazione@periscopionline.it
Lettere e proposte di collaborazione a: direttore@periscopionline.it
Sostenitori e sponsor a:
Periscopio
Testata giornalistica online d'informazione e opinione, registrazione al Tribunale di Ferrara n.30/2013

Seguici: