23 Febbraio 2023

Parole a capo
Antonio Corona: “I baci” e altre poesie

Pierluigi Guerrini

Tempo di lettura: 3 minuti

Antonio Corona: “I baci” e altre poesie

I pensieri sono come le onde del mare, vanno, vengono, si increspano, spumeggiano si infrangono, svaniscono.
(Romano Battaglia)

I BACI

Un bacio tra due donne
come un ibrido di rosa
bicolore sfumato lieve
profumato d’intesa.

Un bacio tra due uomini
come rami nel pineto
odorosi e verdi, rumorosi e secchi
di resina appiccicati.

Un bacio tra due sessi diversi
come schiuma nella sabbia
assorbita con fragore nel silenzio
indifferente agli occhi della gente.

(Poesia edita “Controfobie” – Eretica edizioni, 2021)

 

A PIEDI UNITI

In quel punto esatto
dove a piedi uniti
premo sulla sabbia bagnata
leggermente sprofondano
pensieri, azioni ed intenti.
Guardo quell’ombra formarsi intorno
e permango in attesa
di un’onda, dell’onda
della forza che m’inonda.
Affonda e ritorna
la spuma circonda
come nebbia spettrale
l’assenza e l’essenza
la gioia e il tormento.

Mi getto mi bagno respiro
vivo. Acqua sabbia sale
un pane bagnato
indissoluto
sotto i miei piedi.
Coraggioso attendo,
il vento.

(Poesia edita “Controfobie” – Eretica edizioni, 2021)

 

CHIEDILO ALLA NEVE

Chiedilo alla neve perché ci amiamo:
si scioglierà per divenir sorgente
o muterà in ghiaccio che scalfiremo.
Poi un giorno diverrà vapore
e moriremo lievi.

Poesia edita “Oltre la neve” – La Vita Felice, 2022

 

DOVREI

Dovrei guardare oltre lo scalino
dove poggia la pianta del piede
al prossimo passo ed invece
inciampo sempre nello spigolo,
ripetutamente batto la punta
e cado. È il rialzarsi che duole,
lo spigolo è intatto ma la scarpa
è smussata – le manca un pezzo.

(Poesia inedita)

 

CIELO FERMO

Staccano le nubi
di ritorno al vento
e indietreggio.

Il cielo è fermo
a guardare chi s’inventa
per sopravvivere.

L’uomo è debole

di fronte al buio cade
-essere ciechi aiuterebbe.

(Poesia inedita)

Antonio Corona,
Nato a Sassari (1972) vive a Torino dal 2008. Veterinario di professione, appassionato di poesia, arte e cucina partecipa alla fondazione dell’Associazione Culturale Vivere d’Arte di Torino di cui è tuttora consigliere. Solo in età adulta decide di pubblicare (2020) le sue due prime sillogi poetiche “I segreti del cuore” (Ensemble Edizioni) e “Ritorneremo ad essere” (Albatros, Il Filo). Vincitore del Primo Adrenalina 6.0 nella sezione poesia, pubblica nel 2021 “Controfobie” con Eretica Edizioni e partecipa all’antologia poetica “Dalla stessa parte – uomini contro la violenza sulle donne” (La Vita Felice).
Partecipa a numerosi concorsi nazionali ed internazionali aggiudicandosi importanti premi e piazzamenti anche nel settore della narrativa (racconti brevi), tra cui il primo posto al Premio Internazionale Fōrma Cultura 2022. Inserito tra i poeti accreditati al portale WikiPoesia, è attualmente impegnato nella diffusione della poesia attraverso il gruppo di “Vivere d’Arte-Letteratura”, il blog letterario “Leggere Poesia” e fa parte della redazione della rivista poetica e di critica letteraria Nuova Euterpe. Ha condotto con successo una rubrica d’arte per l’innovativo portale web StyLise Magazine. È membro dell’Associazione Culturale Euterpe (Jesi) e di Periferia Letteraria (Torino). La sua più recente pubblicazione: “Oltre la neve” (la Vita Felice, 2022).

La rubrica di poesia Parole a capo curata da Pier Luigi Guerrini esce regolarmente ogni giovedì mattina su Periscopio.
Per leggere i numeri precedenti clicca [Qui]


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Periscopio
Dai primi giorni di febbraio, in cima al “vecchio” ferraraitalia, vedete la testata periscopio, il nuovo nome del giornale. Nelle prossime settimane, nel sito troverete forse un po’ di confusione; infatti, per restare online, i nostri “lavori in corso” saranno alla luce del sole, visibili da tutti i lettori: piccoli e grandi cambiamenti, prove di colore, esperimenti e nuove idee grafiche. Cambiare nome e forma, è un lavoro delicato e complicato. Vi chiediamo perciò un po’ di pazienza. Solo a marzo (vi faremo sapere il giorno e l’ora) sarà pronta la nuova piattaforma e vedrete un giornale completamente rinnovato. Non per questo buttiamo via le cose che abbiamo imparato e scritto in questi anni. Non perdiamo il contatto con la nostra Ferrara: nella home di periscopio continuerà a vivere il nome ferraraitalia e i contenuti locali continueranno a essere implementati. Il grande archivio di articoli pubblicati nel corso degli anni sarà completamente consultabile sul nuovo quotidiano. In redazione abbiamo valutato tanti nomi prima di scegliere la testata “periscopio”: un occhio che cerca di guardare oltre il conformismo e la confusione mediatica in cui tutti siamo immersi. Con l’intenzione di diventare uno spazio ancora più visibile, una voce più forte e diffusa. Una proposta informativa sempre più qualificata, alternativa ai media mainstream e alla folla indistinta dei social media.Un giornale libero, senza padrini e padroni, di proprietà dei suoi redattori, collaboratori, lettori, sostenitori. Nei prossimi giorni i nostri collaboratori, i lettori più fedeli, le amiche e gli amici, riceveranno una mail molto importante.Contiene una proposta concreta per diventare insieme a noi protagonisti di questa nuova avventura. Versando una quota (anche modesta) e diventando comproprietari di periscopio, oppure partecipando all’impresa come lettori sostenitori. Intanto periscopio ha incominciato a scrutare… oltre il filo dell’orizzonte, o almeno un po’ più in là dal nostro naso. Buona navigazione a tutti.

Chi non ha ricevuto la mail e/o volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@ferraraitalia.it

L’autore

Pierluigi Guerrini

Pierluigi Guerrini

Ti potrebbe interessare:

  • “IO SONO GLI ALTRI”
    READING DI PRIMAVERA

  • diario in pubblico parole nuove

    Diario in pubblico /
    Parole nuove

  • NON DIRE, MOSTRA
    Interviene Luciana Passero: 3 aprile, ore 17 alla Biblioteca Ariostea

  • Mediterranea è sbarcata a Ferrara

  • Per certi versi /
    Il viale della mente

  • presto di mattina cerva aurora

    Presto di mattina /
    La cerva dell’aurora

  • NATURE URBANE E SPAZI PUBBLICI
    Secondo Incontro sulla Città che Vogliamo: lunedì 27 marzo alle 17

  • Gli operai GKN in piazza per “rompere l’assedio”
    (tutte le puntate di una lunga storia di lotta)

  • Cinquemila litri di acqua:
    critica alle critiche agli ambientalisti imbrattatori

  • Storie in pellicola
    Living: vivere alla ricerca del tempo perduto

L'INFORMAZIONE VERTICALE

CONTATTI
Articoli e informazioni a: redazione@periscopionline.it
Lettere e proposte di collaborazione a: direttore@periscopionline.it
Sostenitori e sponsor a:
Periscopio
Testata giornalistica online d'informazione e opinione, registrazione al Tribunale di Ferrara n.30/2013

Seguici: