Onda nera in Germania:
quando la guerra travolge l’economia, l’intolleranza travolge l’integrazione.
Tempo di lettura: 3 minuti
Onda nera in Germania: quando la guerra travolge l’economia, l’intolleranza travolge l’integrazione.
Con la vittoria di AFD (Alternatve für Deustchland, destra) di Bjorn Hoecke e di BsW di Sahra Wagenknecht (sinistra) in Sassonia (4 milioni di abitanti) e Turingia (2,1 milioni) – che hanno ricette opposte sulle questioni sociali, ma condividono due temi oggi centrali per gli elettori: a) far pace con la Russia e stop armi all’Ucraina; b) fine dell’immigrazione illegale; – entrano in crisi il modello tedesco e l’intera Europa.
La vittoria è stata schiacciante nei due Länder dell’Est. Turingia: Afd 32,8%, BsW 15,8%. Sassonia: Afd 30,6%, BsW 11,8%. L’unico partito tradizionale che tiene è la CDU (moderati di centro). Tra un anno si vota in Germania e se SPD non cambia candidato (e soprattutto politiche) la probabilità che vada in crisi il governo “semaforo” federale tedesco è altissima (Verdi e Liberali sono quasi spariti). Se dovesse succedere, la stessa Von der Leyen in Europa ne uscirebbe “dimezzata”.
Si tratta di una svolta elettorale prevedibile per un paese che aveva fondato il suo sviluppo su tre fattori che, dopo l’esplosione del conflitto in Ucraina, sono venuti meno:
a) la collaborazione con la Russia (materie prime e gas a basso prezzo in cambio di tecnologia tedesca); b) il forte export verso la Cina e i paesi Brics; c) le tecnologie di qualità ma consolidate come il motore endotermico e invece ancora deboli nei settori del digitale e del green deal (elettrico).
Con la guerra ed il conseguente sostegno incondizionato all’Ucraina – 100 miliardi stanziati per la difesa – queste scelte entrano in profonda crisi, tanto più se economia e welfare in crisi lo sono già da due anni (crescita zero e quattro degli ultimi sette trimestri in recessione). E’ caduto ovviamente l’export verso la Cina (-11,5% nei primi 7 mesi del 2024), azzerato quello con la Russia; il gas oggi costa il doppio. Un altro fattore che aveva favorito la Germania era stato l’afflusso massiccio di manodopera straniera (7,9 milioni dal 2010) che aveva contribuito alla crescita dell’occupazione, delle entrate e del Pil, ma aveva anche creato problemi di integrazione nelle varie comunità e di concorrenza, in particolare, coi lavoratori tedeschi più poveri: quelli dell’Est.
Angela Merkel era consapevole dei rischi insiti in queste scelte, ma lavorava su un accordo di lungo periodo con la Russia e la Cina, nella speranza che gli Stati Uniti consentissero, gradualmente, alla Germania (e forse anche all’Europa) di crescere e diventare un “polo” internazionale autonomo (tra Usa e Cina). Speranze che si sono rivelate vane e che sono implose allo scoppiare della guerra Ucraina-Russia.
Entrando in crisi il “modello Germania”, le conseguenze economico-sociali più pesanti ricadono come al solito sulla parte più povera che si trova nei Länder dell’est; ciò spiega la rivolta degli elettori in Sassonia e Turingia. La maggior parte dei media parla di vittoria della destra xenofoba (anche se BsW è un neo partito radicale di sinistra) ma anche di Putin: come se una pace con la Russia – anche a costo di avere due regioni russofone del Donbass non più ucraine e però una Ucraina indipendente – equivalesse alla fine delle nostre libertà.
Rimane invece del tutto aperto il tema di un’ Europa autonoma, capace di svolgere nel mondo un ruolo propositivo (e anche equilibratore) tra Stati Uniti e Cina. Si tratta di un problema che alcuni media sembrano reticenti a nominare, ma che ha già portato alla crisi del macronismo in Francia e che avrà ripercussioni anche sull’Italia. E’ vero infatti che l’estro e la creatività degli imprenditori italiani ci rende meno vincolati (rispetto ai tedeschi) nell’interscambio con Cina e Russia, ma è pur vero che una crisi della manifattura tedesca avrà effetti rilevanti anche su quella italiana. Trentino Alto Adige, Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna fanno pienamente parte del “limes“ tedesco: moltissime aziende, servizi e intraprese del turismo sono strettamente integrati all’economia tedesca.
Nessuno si aspettava il gesto di grande generosità fatto da Merkel per accogliere un milione di rifugiati siriani, ma certi “fardelli” si possono sostenere se ci sono contestualmente pace e sviluppo. Se vengono a mancare entrambi i fattori, tutto si rovescia nel suo contrario.
Photo cover tratta dal sito europa.today.it
Ferrara film corto festival
Iscrivi il tuo film su ferrarafilmcorto.it
dal 23 al 26 ottobre 2024
Quattro giorni di eventi internazionali dedicati al cinema indipendente, alle opere prime, all’innovazione e ai corti a tematica ambientale.
Andrea Gandini
Comments (1)
Lascia un commento Annulla risposta
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it
“come se una pace con la Russia – anche a costo di avere due regioni russofone del Donbass non più ucraine e però una Ucraina indipendente – equivalesse alla fine delle nostre libertà”. FINALMENTE QUALCUNO CHE HA IL CORAGGIO DI DIRLO!! GRAZIE ! : sono molto d’accordo con questa analisi
Sono anche molto d’accordo con A Gandini quando scrive che sono gli Usa che non hanno permesso – io aggiungo ” fomentando la guerra in Ucraina con l’abbaiare della Nato ai confini della Russia ( cit Papa Francesco) ” alla Germania e all’Europa di continuare a crescere e diventare un “polo” internazionale autonomo (tra Usa e Cina). bisogna cominciare a dire a chiare lettere quali siamo le fere motivazioni per cui ormai la Nato ( ahinoi) è ormai pericolosamente in guerra con la Russia