Skip to main content

Simonetta Sandri

E’ nata a Ferrara e, dopo gli ultimi anni passati a Mosca, attualmente vive e lavora a Roma. Giornalista pubblicista dal 2016, ha conseguito il Master di Giornalismo presso l’Ecole Supérieure de Journalisme de Paris, frequentato il corso di giornalismo cinematografico della Scuola di Cinema Immagina di Firenze, curato da Giovanni Bogani, e il corso di sceneggiatura cinematografica della Scuola Holden di Torino, curato da Sara Benedetti. Ha collaborato con le riviste “BioEcoGeo”, “Mag O” della Scuola di Scrittura Omero di Roma, “Mosca Oggi” e con i siti eniday.com/eni.com; ha tradotto dal francese, per Curcio Editore, La “Bella e la Bestia”, nella versione originaria di Gabrielle-Suzanne de Villeneuve. Appassionata di cinema e letteratura per l’infanzia, collabora anche con “Meer”. Ha fatto parte della giuria professionale e popolare di vari festival italiani di cortometraggi (Sedicicorto International Film Festival, Ferrara Film Corto Festival ‘Ambiente è Musica’, Roma Film Corto Festival), è vicepresidente di Ferrara Film Commission e segue la comunicazione del Ferrara Film Corto Festival ‘Ambiente è Musica’. Coltiva la passione per la fotografia, scoperta durante i numerosi viaggi. Da Algeria, Mali, Libia, Congo, Belgio, Francia e Russia, dove ha lavorato e vissuto, ha tratto ispirazione, così come oggi da Roma.


Tutti Gli articoli dell’autore

cielo-libia

IL FATTO
Il viaggio della nave italiana in fuga dalla Libia

16 Febbraio 2015

LA CURIOSITA’
Dolci regali del cuore per tutte le bambine del mondo

14 Febbraio 2015
leviatano

Leviatano, il mostro dell’intimidazione e della corruzione

13 Febbraio 2015
come-accalappio-oligarca

LA CURIOSITA’
Come ti accalappio l’oligarca

12 Febbraio 2015
vita-color-pastello

RITRATTI
La vita è color pastello

10 Febbraio 2015
ilya-artista-russo

LA STORIA
Ilya, l’idillio italiano dell’artista più strepitoso di Russia

9 Febbraio 2015
ziferblat-caffè-tempo

L’IDEA
Ziferblat, il caffè a tempo

8 Febbraio 2015
luci-città

IL RITRATTO
Luci della città

7 Febbraio 2015
vere-bugie

Vere bugie

6 Febbraio 2015
arte-ricucire

LA NOTA
L’arte di ricucire

5 Febbraio 2015
vivian-maier-bambinaia-fotografa

LA STORIA
Vivian Maier, la misteriosa bambinaia fotografa agli Oscar

3 Febbraio 2015
chernobyl-libri

IL FATTO
Mosca, la Chernobyl dei libri: in fumo due milioni di preziosi volumi

2 Febbraio 2015
mia-street-photography

RITRATTI
La mia Street Photography

31 Gennaio 2015
massimo-bisotto

La luna blu che ci aspetta la sera

30 Gennaio 2015
storia-due-bambini

Due bambini travolti dalla malvagità del mondo

30 Gennaio 2015
lettere

LA RIFLESSIONE
Un mondo di lettere

27 Gennaio 2015
cultura-non-mangia

LA NOVITA’
Very bello, chi ha detto che con la cultura non si mangia?

26 Gennaio 2015
se-fossi-finestra

LA RIFLESSIONE
Se fossi una finestra…

26 Gennaio 2015
Vladimir Vysotsky

LA RICORRENZA
La riscoperta di Vladimir Visotsky, poeta e cantore del dissenso

25 Gennaio 2015
fiori-cemento

LA RIFLESSIONE
Quando i fiori sfidano il cemento

24 Gennaio 2015
kevin-john-sessanta

Kevin, un ritorno al western da Oscar

23 Gennaio 2015
vendono-sogni

LA STORIA
Si vendono sogni…

21 Gennaio 2015
langelo-atelier

LA STORIA
La magia degli oggetti che descrivono il tempo

21 Gennaio 2015
giocando-pittura

LA CURIOSITA’
Giocando con la pittura: i capolavori dell’arte trasformati in Playmobil

20 Gennaio 2015
silenzio-favore

LA RIFLESSIONE
Un po’ di silenzio, per favore

18 Gennaio 2015
assurdita-guerra-capolinea

L’assurdità della guerra: quando la civiltà è al capolinea

16 Gennaio 2015
tipo-pane

LA CURIOSITA’
E tu, di che pane sei?

16 Gennaio 2015
ballando-passato

IL FATTO
Ballando nel passato

14 Gennaio 2015