Skip to main content

Simonetta Sandri

E’ nata a Ferrara e, dopo gli ultimi anni passati a Mosca, attualmente vive e lavora a Roma. Giornalista pubblicista dal 2016, ha conseguito il Master di Giornalismo presso l’Ecole Supérieure de Journalisme de Paris, frequentato il corso di giornalismo cinematografico della Scuola di Cinema Immagina di Firenze, curato da Giovanni Bogani, e il corso di sceneggiatura cinematografica della Scuola Holden di Torino, curato da Sara Benedetti. Ha collaborato con le riviste “BioEcoGeo”, “Mag O” della Scuola di Scrittura Omero di Roma, “Mosca Oggi” e con i siti eniday.com/eni.com; ha tradotto dal francese, per Curcio Editore, La “Bella e la Bestia”, nella versione originaria di Gabrielle-Suzanne de Villeneuve. Appassionata di cinema e letteratura per l’infanzia, collabora anche con “Meer”. Ha fatto parte della giuria professionale e popolare di vari festival italiani di cortometraggi (Sedicicorto International Film Festival, Ferrara Film Corto Festival ‘Ambiente è Musica’, Roma Film Corto Festival), è vicepresidente di Ferrara Film Commission e segue la comunicazione del Ferrara Film Corto Festival ‘Ambiente è Musica’. Coltiva la passione per la fotografia, scoperta durante i numerosi viaggi. Da Algeria, Mali, Libia, Congo, Belgio, Francia e Russia, dove ha lavorato e vissuto, ha tratto ispirazione, così come oggi da Roma.


Tutti Gli articoli dell’autore

luci-angelo

LA NOTA
Luci d’angelo

13 Gennaio 2015
dietro-porta-finestra

LA NOTA
Dietro la porta, una finestra

12 Gennaio 2015
romeo-colosseo

Romeo, er mejo der Colosseo

10 Gennaio 2015
dietro-porta

LA NOTA
Dietro la porta

9 Gennaio 2015
biglietto-misterioso

LA NOTA
Il biglietto misterioso

6 Gennaio 2015
piccione-curioso

LA NOTA
Il piccione curioso

4 Gennaio 2015
rosso-sera

LA NOTA
Rosso di sera

3 Gennaio 2015
quando-discorso-non-impresa-semplice-re

Quando fare un discorso non è impresa semplice, anche per un Re

1 Gennaio 2015
caffe-europa

LA NOTA
Antiche dolcezze di Ferrara fra Boni, Europa e Leon d’Oro

31 Dicembre 2014
porta-dorata

LA STORIA
Al di là della porta dorata

30 Dicembre 2014
ferrara-neve

LA NOTA
Ferrara innevata, dolce vedere

28 Dicembre 2014
do-re-mi

Do-re-mi, mezzo secolo di musical fra cinema e teatro

22 Dicembre 2014
mosca-natale

IL FATTO
Il crollo del rublo non turba il Natale russo

19 Dicembre 2014
esistenze-difficili-fiori

Esistenze difficili che camminano su ruvidi fiori

13 Dicembre 2014
cammnio-per-mosca

Io cammino per Mosca

12 Dicembre 2014
fioraio-roma-nuove-vite

LA STORIA
Nuova vita a colori.
I fiorai di Roma

9 Dicembre 2014
daria-bignardi

LETTERA APERTA
Cara Daria…

8 Dicembre 2014
tanta-bellezza

La Grande Cecità

6 Dicembre 2014
cappello-paglia

LA STORIA
L’uomo che scambiò l’estate per un cappello di paglia

5 Dicembre 2014
arte-cinema-matisse

LA SEGNALAZIONE
Arte al Cinema, ora tocca a Matisse

3 Dicembre 2014
tempo-leggere

LA SEGNALAZIONE
E’ tempo di leggere

2 Dicembre 2014
costruire-mia-città

L’IDEA
Ricostruire la mia città: quella che era, quella che è

2 Dicembre 2014
vecchie-fabbriche-design

LA STORIA
Quando una vecchia fabbrica fa design…

29 Novembre 2014
cartier-bresson

LA SEGNALAZIONE
Quel genio di Henri Cartier-Bresson

28 Novembre 2014
viaggio-kommunalki

Viaggio nei kommunalki, una realtà controversa

28 Novembre 2014
alice-paese-meraviglie

LA STORIA
Alice nel paese delle meraviglie

27 Novembre 2014
metti-sera-bolshoj

LA SEGNALAZIONE
Metti una sera al Bol’soj

26 Novembre 2014
premio-sakharov-mukwege

IL FATTO
Premio Sakharov al dottor Mukwege, ‘ripara’ i corpi mutilati delle donne

25 Novembre 2014