Skip to main content

Simonetta Sandri

E’ nata a Ferrara e, dopo gli ultimi anni passati a Mosca, attualmente vive e lavora a Roma. Giornalista pubblicista dal 2016, ha conseguito il Master di Giornalismo presso l’Ecole Supérieure de Journalisme de Paris, frequentato il corso di giornalismo cinematografico della Scuola di Cinema Immagina di Firenze, curato da Giovanni Bogani, e il corso di sceneggiatura cinematografica della Scuola Holden di Torino, curato da Sara Benedetti. Ha collaborato con le riviste “BioEcoGeo”, “Mag O” della Scuola di Scrittura Omero di Roma, “Mosca Oggi” e con i siti eniday.com/eni.com; ha tradotto dal francese, per Curcio Editore, La “Bella e la Bestia”, nella versione originaria di Gabrielle-Suzanne de Villeneuve. Appassionata di cinema e letteratura per l’infanzia, collabora anche con “Meer”. Ha fatto parte della giuria professionale e popolare di vari festival italiani di cortometraggi (Sedicicorto International Film Festival, Ferrara Film Corto Festival ‘Ambiente è Musica’, Roma Film Corto Festival), è vicepresidente di Ferrara Film Commission e segue la comunicazione del Ferrara Film Corto Festival ‘Ambiente è Musica’. Coltiva la passione per la fotografia, scoperta durante i numerosi viaggi. Da Algeria, Mali, Libia, Congo, Belgio, Francia e Russia, dove ha lavorato e vissuto, ha tratto ispirazione, così come oggi da Roma.


Tutti Gli articoli dell’autore

medicinema

IL FATTO
MediCinema, quando il cinema è una terapia

24 Marzo 2015

LA RIFLESSIONE
Gli Haiku, pura essenza del linguaggio fra presente ed eterno

23 Marzo 2015

IL FATTO
Mimetizzata da uomo per sopravvivere

20 Marzo 2015
10-donne-russia

Il potere è donna: top ten
delle più creative di Russia

19 Marzo 2015
mario-calabresi-diventare-grandi

Per non aver paura
di diventare grandi

19 Marzo 2015
yulia

IL RITRATTO
La signora Yulia, ai margini della scena

16 Marzo 2015
tonino-guerra

LA RICORRENZA
Un’altra primavera per celebrare l’immaginifico Tonino

16 Marzo 2015
mosca-classifica-univiversità

IL FATTO
Nei Paesi post-comunisti l’istruzione resta una cosa seria: Mosca in vetta

14 Marzo 2015
allacciate-cinture

Piccola grande storia di un amore che non finisce

13 Marzo 2015
compleanno-candy-candy

LA RICORRENZA
Buon compleanno Candy Candy

11 Marzo 2015
yoga-vegetariani

Lo yoga e l’arte del rispetto

10 Marzo 2015
samovar

LA CURIOSITA’
Samovar amore mio

9 Marzo 2015
pane

L’IDEA
Contro lo spreco

6 Marzo 2015
fascino-gemma

Galeotto fu il profumo del pane

6 Marzo 2015
casa-della-musica

LA CURIOSITA’
Quando la casa della musica parla italiano

5 Marzo 2015
talus-taylor-barbapapà

IL FATTO
Muore Talus Taylor, l’ideatore dei Barbapapà: “Resta di stucco, è un barbatrucco”

3 Marzo 2015
riapertura-museo-baghdad

IL FATTO
Dopo 12 anni di restauri riapre il Museo nazionale di Baghdad

3 Marzo 2015
palazzo-sognatori

IL RITRATTO
Il palazzo dei sognatori

28 Febbraio 2015
grandi-occhi

Gli occhi grandi di Tim Burton

27 Febbraio 2015
chiarezza-intenti

LA SEGNALAZIONE
Questione di particolari

26 Febbraio 2015
andrei-stenin

LA SEGNALAZIONE
Premio Andrei Stenin Photo Contest

25 Febbraio 2015
musica-per-tutti

L’IDEA
Musica per tutti

24 Febbraio 2015
festa-uomo

LA RICORRENZA
La festa dell’uomo

23 Febbraio 2015
bellezza-non-ha-età

LA CURIOSITA’
Quando la bellezza non ha davvero età

23 Febbraio 2015
maslenitsa

LA RICORRENZA
Maslenitsa amica mia che l’inverno porti via

22 Febbraio 2015
amore-tempo-crisi

Amore in tempo di crisi

20 Febbraio 2015
infanzia-sovietica

LA CURIOSITA’
Infanzia sovietica

18 Febbraio 2015
polunin-danza

IL CASO
Il bad boy della danza russa è virale

17 Febbraio 2015