Skip to main content
Home
Chi siamo
Quotidiano
Categorie
AMBIENTE & SOSTENIBILITA'
ANALISI
DIRITTO E DIRITTI
ECONOMIA E LAVORO
EDITORIALE
Eventi
IN MOSTRA
IN SCENA
INDAGINI e INCHIESTE
INTERVENTI
INTERVISTE
MAPPAMONDO
NON CI STO
OPINIONI
PACE & GUERRA
PODCAST
POLIS
STORIE & RACCONTI
MOVIMENTI
Rubriche
Al cantóη fraréś
Accordi
Diario in Pubblico
Fantasmi
Germogli
Gli Spari Sopra
Immaginario
L'arte che cura
La vecchia talpa
Le storie di Costanza
Lo Cunto de li Cunti
Parole a capo
Parole e Figure
Lo Stesso Giorno
Per certi Versi
Presto Di Mattina
Schei
Storie in Pellicola
Suole di vento
Terzo Tempo
Ultimo Rosso
Una botta di vita
Controcorrente
Vite di Carta
Le Voci da Dentro
Numeri
Ferraraitalia
Sostienici
Contatti
Home
Chi siamo
Quotidiano
Categorie
AMBIENTE & SOSTENIBILITA'
ANALISI
DIRITTO E DIRITTI
ECONOMIA E LAVORO
EDITORIALE
Eventi
IN MOSTRA
IN SCENA
INDAGINI e INCHIESTE
INTERVENTI
INTERVISTE
MAPPAMONDO
NON CI STO
OPINIONI
PACE & GUERRA
PODCAST
POLIS
STORIE & RACCONTI
MOVIMENTI
Rubriche
Al cantóη fraréś
Accordi
Diario in Pubblico
Fantasmi
Germogli
Gli Spari Sopra
Immaginario
L'arte che cura
La vecchia talpa
Le storie di Costanza
Lo Cunto de li Cunti
Parole a capo
Parole e Figure
Lo Stesso Giorno
Per certi Versi
Presto Di Mattina
Schei
Storie in Pellicola
Suole di vento
Terzo Tempo
Una botta di vita
Controcorrente
Vite di Carta
Le Voci da Dentro
Numeri
Ultimo Rosso
Ferraraitalia
Sostienici
Contatti
Articoli con Tag: nanni moretti
All
Daniele Cini
Fiorenzo Baratelli
Francesco Lavezzi
Gianni Venturi
Giorgia Mazzotti
Giovanni Fioravanti
Massimo Piazza
Sergio Gessi
Simonetta Sandri
Valentina Preti
Diario di un agosto popolare 4
Nella città deserta
3 Agosto 2022
Daniele Cini
Habemus papam di Moretti.
Quando il dubbio è di tutti: una lezione di umiltà
4 Gennaio 2022
Simonetta Sandri
DIARIO IN PUBBLICO
La Bontà
3 Ottobre 2021
Gianni Venturi
OSSERVATORIO POLITICO
Sardine contro l’odio, per una politica seria e responsabile
1 Dicembre 2019
Fiorenzo Baratelli
Facciamoci del male
6 Settembre 2019
Francesco Lavezzi
DIARIO IN PUBBLICO
Il fallimento della cultura e le colpe degli intellettuali
21 Agosto 2018
Gianni Venturi
L’afflizione e l’orgoglio. Confessioni di un cinquantenne innamorato e tradito dalla politica
3 Giugno 2018
Sergio Gessi
Roma Eur e sullo sfondo l’attesa di Nina
29 Dicembre 2017
Simonetta Sandri
LA NOTA
La Sinistra e il metodo Tafazzi
8 Febbraio 2016
Sergio Gessi
INTERNAZIONALE
Dì qualcosa di sinistra (ma senza disturbare). Orizzonti di cambiamento fra moderazione e radicalità
2 Ottobre 2015
Sergio Gessi
L’OPINIONE
Fuori dal coro: a proposito di “Mia madre”
29 Aprile 2015
Giovanni Fioravanti
“Mia madre”, la struggente scomparsa di un mondo
23 Aprile 2015
Massimo Piazza
L’OPINIONE
“Mia madre”, la tragedia sociale dietro il dramma familiare
21 Aprile 2015
Gianni Venturi
L’ovazione per Nanni Moretti, autarchico di successo
2 Aprile 2015
Massimo Piazza
LA SEGNALAZIONE
Un poker per la primavera del cinema italiano
25 Marzo 2015
Massimo Piazza
Il bello della santità:
Sebastiano a Pontelagoscuro
19 Marzo 2015
Giorgia Mazzotti
ACCORDI
Renzi, dì qualcosa
di sinistra.
Il brano musicale di oggi
3 Novembre 2014
Sergio Gessi
GERMOGLI
Le cose importanti.
L’aforisma di oggi
12 Ottobre 2014
Valentina Preti