Pigmouth strikes again
Che bello, finalmente oggi si torna a parlare di notizie!
Che bello perché era davvero da tanto tempo che non ridevo così.
È successo di nuovo: Noel Gallagher l’ha sparata.
Interpellato da Music Feed, il nostro custode del sacro fuoco del r’n’r, ha perso l’ennesima occasione per stare zitto prendendosela (Cristo Santissimo) Adele.
E l’ha fatto nel suo stile, mica come una mammoletta.
Adele, secondo il nostro opinionista, è RESPONSABILE “del mare di musica dozzinale e fottutamente insulsa” in cui si è trasformato il pop.

Album: “Red Cross Ep” del 1980
Ok.
Non so come sia possibile ma devo ammettere che non ho mai sentito neanche mezzo pezzo di Adele.
E devo dire che sopravvivo lo stesso.
La cosa che mi stupisce è come si possa ancora dare credito a questo pagliaccio, lui sì, uomo che ha inondato il pop di grossolanità varie a base di vocali aperte e strascicate di irresistibile stucchevolezza.
E infatti prosegue senza smentirsi e lamentandosi pure, perché nessuno gli fa mai domande sulla sua “passione per gli U2 e i Coldplay”.
Cristo Santissimo.
Proprio i più alti esempi di pop finissimo, sottili proprio come l’irresistibile guscio di una pralina della Lindt, mai stomachevoli, proprio come il ripieno di una pralina della Lindt.
“Musica per fottute nonnette”, dice il nostro rocker.
Detto dall’uomo che ha scritto cose come Wonderwall e Don’t Look Back In Anger.
Roba mai iper-prodotta, con suoni naturali, mai gonfi.
Mica banal-pop-rock da supermercato.
Cristo Santissimo.
Direi che a questo punto, visto che Noel ci ha piacevolmente sorpresi come fa da sempre, posso solo dedicargli questo pezzo.
Ogni giorno un brano intonato alla cronaca selezionato e commentato dalla redazione di Radio Strike.
Accetta il consenso per visualizzare questo
Selezione e commento di Andrea Pavanello, ex DoAs TheBirds, musicista, dj, pasticcione, capo della Seitan! Records e autore di “Carta Bianca” in onda su Radio Strike a orari reperibili in giorni reperibili SOLO consultando il calendario patafisico. xoxo <3
Radio Strike è un progetto per una radio web libera, aperta ed autogestita che dia voce a chi ne ha meno. La web radio, nel nostro mondo sempre più mediatizzato, diventa uno strumento di grande potenza espressiva, raggiungendo immediatamente chiunque abbia una connessione internet.
Un ulteriore punto di forza, forse meno evidente ma non meno importante, è la capacità di far convergere e partecipare ad un progetto le eterogenee singolarità che compongono il tessuto cittadino di Ferrara: lavoratori e precari, studenti universitari e medi, migranti, potranno trovare nella radio uno spazio vivo dove portare le proprie istanze e farsi contaminare da quelle degli altri. Non un contenitore da riempire, ma uno spazio sociale che prende vita a partire dalle energie che si autorganizzano attorno ad esso.
radio@radiostrike.info
www.radiostrike.org

Sostieni periscopio!
Radio Strike
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)