27 Ottobre 2022

Parole a capo /
Rosa Pantaleo: “Nudi” e altre poesie

Pierluigi Guerrini

Tempo di lettura: 2 minuti

“Penso sempre che la maggior parte degli uomini non sia in grado di conoscere e riconoscere la propria anima. Dopotutto, la quasi totalità delle persone vive con il corpo e nutre solo il corpo, quasi mai l’anima.”
(Franco Battiato)

DESIDERIO

Vorrei
toccarti e dire
intrappolarmi
in un attimo
senza via d’uscita
in occhi pieni
del più intimo noi
accalorarmi di te
in un infinito
silenzioso
uno spazio incapace
di creare distanze
un luogo d’estate
in cui le idee
non cadano in pezzi.


NUDI

Le ore scivolano
senza ritorno
m’accorgo
di non avere tasche
neanche sulla pelle
non c’è nulla
che possa essere
fermato o trattenuto
è già vestita la vita
meglio restare nudi
attraversare il presente
senza rimpianti.


AMORE

Così sottile
è la luna
qualcuno
ha rubato le stelle
ed è più forte
l’abbraccio
se avessi
tutto l’amore
avrei distrutto
la barriera
tra la vita e la morte
l’amore
che nel blu
del mantello di mare
in cui stanotte
ho trovato rifugio
non mi lascia dormire.

Rosa Pantaleo (Napoli, 1969). Città dove ha vissuto fino al 2006, anno in cui insieme al marito e 5 dei loro figli si è trasferita in Irlanda del Nord a Belfast. Qui ha accolto con gioia la nascita di altri 2 figli. Ha dedicato la sua vita principalmente alla famiglia e alla cura dei figli e, quando può, lavora come barista in Starbucks e da sempre ama leggere. Scriveva da bambina, ha abbandonato durante gli anni adolescenziali per riprendere da relativamente poco tempo, ottobre 2020. Da allora non riesce a farne a meno. E’ al suo esordio letterario con un libro dal titolo Divagazioni, Writers Editor. E’ una raccolta di poesie che andrà in stampa a gennaio 2023 ma che è già possibile acquistare in preordine sul sito della casa editrice. Per Rosa scrivere è importante, necessario, poesia è traduzione di pensieri che camminano verso uno spazio di bene interiore.

La rubrica di poesia Parole a capo curata da Pier Luigi Guerrini esce regolarmente ogni giovedì mattina su Periscopio. Per leggere i numeri precedenti clicca [Qui]


Commento

  • Pier Luigi Guerrini

    Le poesie di Rosa le ho trovate immediate, piene di una sincerità diretta, desiderose di uno sguardo rivolto al futuro “senza rimpianti” e senza illusioni.

I commenti sono chiusi.


Periscopio
Dai primi giorni di febbraio, in cima al “vecchio” ferraraitalia, vedete la testata periscopio, il nuovo nome del giornale. Nelle prossime settimane, nel sito troverete forse un po’ di confusione; infatti, per restare online, i nostri “lavori in corso” saranno alla luce del sole, visibili da tutti i lettori: piccoli e grandi cambiamenti, prove di colore, esperimenti e nuove idee grafiche. Cambiare nome e forma, è un lavoro delicato e complicato. Vi chiediamo perciò un po’ di pazienza. Solo a marzo (vi faremo sapere il giorno e l’ora) sarà pronta la nuova piattaforma e vedrete un giornale completamente rinnovato. Non per questo buttiamo via le cose che abbiamo imparato e scritto in questi anni. Non perdiamo il contatto con la nostra Ferrara: nella home di periscopio continuerà a vivere il nome ferraraitalia e i contenuti locali continueranno a essere implementati. Il grande archivio di articoli pubblicati nel corso degli anni sarà completamente consultabile sul nuovo quotidiano. In redazione abbiamo valutato tanti nomi prima di scegliere la testata “periscopio”: un occhio che cerca di guardare oltre il conformismo e la confusione mediatica in cui tutti siamo immersi. Con l’intenzione di diventare uno spazio ancora più visibile, una voce più forte e diffusa. Una proposta informativa sempre più qualificata, alternativa ai media mainstream e alla folla indistinta dei social media.Un giornale libero, senza padrini e padroni, di proprietà dei suoi redattori, collaboratori, lettori, sostenitori. Nei prossimi giorni i nostri collaboratori, i lettori più fedeli, le amiche e gli amici, riceveranno una mail molto importante.Contiene una proposta concreta per diventare insieme a noi protagonisti di questa nuova avventura. Versando una quota (anche modesta) e diventando comproprietari di periscopio, oppure partecipando all’impresa come lettori sostenitori. Intanto periscopio ha incominciato a scrutare… oltre il filo dell’orizzonte, o almeno un po’ più in là dal nostro naso. Buona navigazione a tutti.

Chi non ha ricevuto la mail e/o volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@ferraraitalia.it

L’autore

Pierluigi Guerrini

Pierluigi Guerrini

Ti potrebbe interessare:

  • “IO SONO GLI ALTRI”
    READING DI PRIMAVERA

  • diario in pubblico parole nuove

    Diario in pubblico /
    Parole nuove

  • NON DIRE, MOSTRA
    Interviene Luciana Passero: 3 aprile, ore 17 alla Biblioteca Ariostea

  • Mediterranea è sbarcata a Ferrara

  • Per certi versi /
    Il viale della mente

  • presto di mattina cerva aurora

    Presto di mattina /
    La cerva dell’aurora

  • NATURE URBANE E SPAZI PUBBLICI
    Secondo Incontro sulla Città che Vogliamo: lunedì 27 marzo alle 17

  • Gli operai GKN in piazza per “rompere l’assedio”
    (tutte le puntate di una lunga storia di lotta)

  • Cinquemila litri di acqua:
    critica alle critiche agli ambientalisti imbrattatori

  • Storie in pellicola
    Living: vivere alla ricerca del tempo perduto

L'INFORMAZIONE VERTICALE

CONTATTI
Articoli e informazioni a: redazione@periscopionline.it
Lettere e proposte di collaborazione a: direttore@periscopionline.it
Sostenitori e sponsor a:
Periscopio
Testata giornalistica online d'informazione e opinione, registrazione al Tribunale di Ferrara n.30/2013

Seguici: