24 Novembre 2022

Parole a capo /
Mattia Cattaneo: “Tre poesie”

Pierluigi Guerrini

Tempo di lettura: 2 minuti

“Nelle città senza Mare… chissà a chi si rivolge la gente per ritrovare il proprio equilibrio… forse alla Luna…”
(Banana Yoshimoto)

solo dopo
avevo capito
che potevo accendere la luna
senza arrampicarmi
la scala rotta
il vino versato per sbaglio
sulla tovaglia pulita
e un panno umido
per togliere i peccati
attendere l’estate
per cercare i grilli e prendere il sole
non so scrivere poesie
ma ne cerco il senso imperfetto

***

poi presi
la tinozza d’acqua
immergendoci
un giocattolo
a capofitto
come si fa con le sere isolate
dove nemmeno un tram
lascia tracce sull’asfalto
notte liquefatta
in un’altra città
sarebbe uguale
parlerei piano
per non svegliare le rondini
fisserei
la croce verde lampeggiante di una farmacia
per rendermi conto
di un tempo sciolto.

***

in un diagramma ascensionale
mi sono arreso alla fatica
di guardare da fuori
quel che mi è dentro
poi sradica
pulisce
e tratta con i tormenti
addolcendoli
come mangiasse
un filamento di nuvola
secante la luce della luna
ho posato le chiavi di casa
al solito posto di domani
ricordandomi di scrivere questa poesia.

(Poesie tratte da “Partiture di pelle“, Architetti delle parole, 2021)

Mattia Cattaneo è nato a Trescore Balneario (BG) il 31-07-1988, abita a Treviolo ed è laureato in Scienze della comunicazione.
Adora la montagna e la natura. Lavora come assistente educatore presso una cooperativa. Poeta e scrittore, ha pubblicato una trilogia poetica tra il 2016 e il 2018. Tra il 2018 e il 2019 ha pubblicato il romanzo “E le stelle brillano ancora” e “Dove sento il cuore”. Tra il 2021 e il 2022 invece una raccolta di poesie “Partiture di pelle” e il romanzo, edito a settembre, “Tra le onde dei ricordi”. Entrambi editi da Architetti delle Parole, associazione culturale fondata assieme all’amico Carlo Arrigoni col quale fa numerose letture teatrali in tutta la Lombardia e non solo.
Durante la pandemia e il lockdown 2020 ha dato vita al gruppo FB Circolare Poesia volto alla condivisione e lettura poetica , gruppo che conta quasi 1600 membri.
Contatti SOCIAL: Mattia Cattaneo – Mattia Cattaneo autore (FB e INSTAGRAM) –
La rubrica di poesia Parole a capo curata da Pier Luigi Guerrini esce regolarmente ogni giovedì mattina su periscopioPer leggere i numeri precedenti clicca [Qui]


Commento

I commenti sono chiusi.


Periscopio
Dai primi giorni di febbraio, in cima al “vecchio” ferraraitalia, vedete la testata periscopio, il nuovo nome del giornale. Nelle prossime settimane, nel sito troverete forse un po’ di confusione; infatti, per restare online, i nostri “lavori in corso” saranno alla luce del sole, visibili da tutti i lettori: piccoli e grandi cambiamenti, prove di colore, esperimenti e nuove idee grafiche. Cambiare nome e forma, è un lavoro delicato e complicato. Vi chiediamo perciò un po’ di pazienza. Solo a marzo (vi faremo sapere il giorno e l’ora) sarà pronta la nuova piattaforma e vedrete un giornale completamente rinnovato. Non per questo buttiamo via le cose che abbiamo imparato e scritto in questi anni. Non perdiamo il contatto con la nostra Ferrara: nella home di periscopio continuerà a vivere il nome ferraraitalia e i contenuti locali continueranno a essere implementati. Il grande archivio di articoli pubblicati nel corso degli anni sarà completamente consultabile sul nuovo quotidiano. In redazione abbiamo valutato tanti nomi prima di scegliere la testata “periscopio”: un occhio che cerca di guardare oltre il conformismo e la confusione mediatica in cui tutti siamo immersi. Con l’intenzione di diventare uno spazio ancora più visibile, una voce più forte e diffusa. Una proposta informativa sempre più qualificata, alternativa ai media mainstream e alla folla indistinta dei social media.Un giornale libero, senza padrini e padroni, di proprietà dei suoi redattori, collaboratori, lettori, sostenitori. Nei prossimi giorni i nostri collaboratori, i lettori più fedeli, le amiche e gli amici, riceveranno una mail molto importante.Contiene una proposta concreta per diventare insieme a noi protagonisti di questa nuova avventura. Versando una quota (anche modesta) e diventando comproprietari di periscopio, oppure partecipando all’impresa come lettori sostenitori. Intanto periscopio ha incominciato a scrutare… oltre il filo dell’orizzonte, o almeno un po’ più in là dal nostro naso. Buona navigazione a tutti.

Chi non ha ricevuto la mail e/o volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@ferraraitalia.it

L’autore

Pierluigi Guerrini

Pierluigi Guerrini

Ti potrebbe interessare:

  • Storie in pellicola
    Living: vivere alla ricerca del tempo perduto

  • Incerte geografie. Storie di incontri e spaesamenti.
    Convegno Nazionale a Ferrara, 24 e 25 marzo 2023

  • Numeri /
    Chi si è mangiato il mio mezzo pollo?

  • Teatro a passi sospesi nelle carceri di Venezia: un incontro, un video, una mostra fotografica.

  • Parole a capo /
    Elena Vallin: “Lavoro quotidiano” e altre poesie

  • Disagio: gli studenti chiamano, la politica non risponde. Una proposta di legge sulla salute mentale delle ragazze e dei ragazzi 

  • 22 marzo: Giornata Mondiale dell’Acqua…
    sempre più scarsa, sempre più privata

  • vite di carta cavalieri medioevo

    Vite di carta /
    Purché lettura sia

  • volgarità capra

    Dalla parte della capra
    (e delle donne nate nell’anno 2000)

  • Parole e figure /
    Che magnifica giornata!

L'INFORMAZIONE VERTICALE

CONTATTI
Articoli e informazioni a: redazione@periscopionline.it
Lettere e proposte di collaborazione a: direttore@periscopionline.it
Sostenitori e sponsor a:
Periscopio
Testata giornalistica online d'informazione e opinione, registrazione al Tribunale di Ferrara n.30/2013

Seguici: