L’UMANITÀ TRADITA
Le immagini del flash mob di Ferrara
L’UMANITÀ TRADITA
Le immagini del flash mob di Ferrara
Un flash mob particolarmente affollato, quello di sabato 4 marzo in piazza Municipale, proprio sotto lo scalone del Comune di Ferrara. Per non dimenticare un barcone affondato a 100 metri dalla riva nell’indifferenza di chi poteva e doveva salvarli, le decine di morti e dispersi, i commenti indecenti dei nostri governanti, le responsabilità che devono essere accertate. Erano in tanti in piazza a chiedere di non dimenticare, più di 200 persone, di tutte le età e di tutte le etnie. Una ventina di loro portavano al collo il ritratto di bambini stranieri realizzati da Mirian Cariani, già esposti a Ferrara, e ora in viaggio verso Bologna.
La redazione di Periscopio
Servizio fotografico di Valerio Pazzi

Sostieni periscopio!
Valerio Pazzi
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
Lascia un commento