Training 2015 in entomologia: i ditteri sirfidi
da: Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara
Il Museo di Storia Naturale di Ferrara e DEST (Distributed European School of Taxonomy) organizzano un training intensivo focalizzato sul riconoscimento dei Ditteri Sirfidi, il loro uso come bioindicatori e sulla gestione delle collezioni museali.
Il training si svolgerà dal 29 giugno al 3 luglio 2015 presso il Museo. I tutor saranno Daniele Sommaggio, professore di entomologia presso l’Università di Padova, e Carla Corazza, ricercatrice del Museo. Sarà ammesso un numero massimo di 10 partecipanti; sono previste 6 borse di partecipazione.
I criteri per la formazione della graduatoria, il modulo di domanda e tutte le altre informazioni necessarie per la partecipazione sono illustrate nella pagina ufficiale del Training.
Le domande di partecipazione vanno presentate entro il 31 marzo 2015.

Sostieni periscopio!
COMUNE DI FERRARA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)