Skip to main content
Home
Chi siamo
Quotidiano
Categorie
AMBIENTE & SOSTENIBILITA'
ANALISI
DIRITTO E DIRITTI
ECONOMIA E LAVORO
EDITORIALE
Eventi
IN MOSTRA
IN SCENA
INDAGINI e INCHIESTE
INTERVENTI
INTERVISTE
MAPPAMONDO
NON CI STO
OPINIONI
PACE & GUERRA
PODCAST
POLIS
STORIE & RACCONTI
MOVIMENTI
Rubriche
Al cantóη fraréś
Accordi
Diario in Pubblico
Fantasmi
Germogli
Gli Spari Sopra
Immaginario
L'arte che cura
La vecchia talpa
Le storie di Costanza
Lo Cunto de li Cunti
Parole a capo
Parole e Figure
Lo Stesso Giorno
Per certi Versi
Presto Di Mattina
Schei
Storie in Pellicola
Suole di vento
Terzo Tempo
Ultimo Rosso
Una botta di vita
Controcorrente
Vite di Carta
Le Voci da Dentro
Numeri
Ferraraitalia
Sostienici
Contatti
Home
Chi siamo
Quotidiano
Categorie
AMBIENTE & SOSTENIBILITA'
ANALISI
DIRITTO E DIRITTI
ECONOMIA E LAVORO
EDITORIALE
Eventi
IN MOSTRA
IN SCENA
INDAGINI e INCHIESTE
INTERVENTI
INTERVISTE
MAPPAMONDO
NON CI STO
OPINIONI
PACE & GUERRA
PODCAST
POLIS
STORIE & RACCONTI
MOVIMENTI
Rubriche
Al cantóη fraréś
Accordi
Diario in Pubblico
Fantasmi
Germogli
Gli Spari Sopra
Immaginario
L'arte che cura
La vecchia talpa
Le storie di Costanza
Lo Cunto de li Cunti
Parole a capo
Parole e Figure
Lo Stesso Giorno
Per certi Versi
Presto Di Mattina
Schei
Storie in Pellicola
Suole di vento
Terzo Tempo
Una botta di vita
Controcorrente
Vite di Carta
Le Voci da Dentro
Numeri
Ultimo Rosso
Ferraraitalia
Sostienici
Contatti
Articoli con Tag: televisione
All
Andrea Vincenzi
Carlo Tassi
Federica Pezzoli
Francesco Monini
Gian Pietro Testa
Gianni Venturi
Giorgia Pizzirani
Giuseppe Nuccitelli
Maura Franchi
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Redazione di Periscopio
Roberto Dall’Olio
Roberto Paltrinieri
Sandro Abruzzese
Sara Cambioli
Sergio Gessi
Valentina Preti
ELEZIONI: “Si respira aceto”
e a seguire: “Il lavoro da morire”
29 Settembre 2022
Roberto Dall’Olio
Alla faccia della Storia
26 Ottobre 2021
Francesco Monini
LIBERI DENTRO
La libertà corre lungo i canali televisivi dell’Emilia Romagna
11 Maggio 2021
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
La fine della casa
15 Marzo 2021
Giuseppe Nuccitelli
DIARIO IN PUBBLICO
Il Lido: terra di polpacci e vecchi stizzosi
30 Agosto 2020
Gianni Venturi
LA STUPIDITA’ NON E’ NECESSARIA
la Scuola della Conoscenza rimane l’unico argine
24 Agosto 2020
Roberto Paltrinieri
Clap clap clap
2 Febbraio 2020
Gianni Venturi
FACCI CASO
I parvenu della tv
31 Agosto 2018
Sergio Gessi
Libri e tv
28 Maggio 2018
Redazione di Periscopio
L’influenza ipnotica delle serie tv
4 Settembre 2017
Redazione di Periscopio
Dal teatro al cinema: un viaggio fra due mondi.
28 Ottobre 2016
Redazione di Periscopio
DIARIO IN PUBBLICO
Le qualità che ci fanno piacere
9 Giugno 2016
Gianni Venturi
La tv carogna, il compagno cybernauta e il manoscritto ritrovato
4 Aprile 2016
Carlo Tassi
Perché Sanremo è Sanremo
16 Febbraio 2016
Gianni Venturi
Canone
16 Febbraio 2016
Andrea Vincenzi
A letto dopo il Carosello
3 Febbraio 2016
Andrea Vincenzi
Appaio dunque sono, la tv resta cattiva maestra
1 Febbraio 2016
Sandro Abruzzese
Auguri di Buon Riepilogo
31 Dicembre 2015
Sara Cambioli
Tv educativa
19 Novembre 2015
Federica Pezzoli
LA NOVITA’
E alla fine arriva Netflix, la piattaforma che promette di rivoluzionare la nostra tv
23 Ottobre 2015
Andrea Vincenzi
Beppe Gandini, stregato dal palco: “Io, dalla sala Estense a Julia Roberts con il cuore alla Spal”
26 Marzo 2015
Giorgia Pizzirani
SETTIMO GIORNO
Viva il Po, il Colesterolo buono e il saluto a Max-media
23 Novembre 2014
Gian Pietro Testa
GERMOGLI
Lungimiranza.
l’aforisma di oggi
8 Novembre 2014
Valentina Preti
L’OPINIONE
Considerazioni inattuali sulla politica e i suoi derivati
29 Settembre 2014
Gianni Venturi
L’opinione pubblica nella rete
dei luoghi comuni
1 Settembre 2014
Maura Franchi