13 Novembre 2022

Medicina Democratica chiama le forze dell’opposizione in Lombardia ad incontrarsi

Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: 2 minuti

da; Medicina Democratica

“Le ultime notizie indicano, per motivi diversi, una divisione tra le forze di opposizione (Pd, M5S, ambientalisti, tutte le forze della sinistra antiliberista e liste civiche e progressiste presenti nel territorio).

Siamo estremamente preoccupati perché questa direzione è autodistruttiva e va nel senso contrario alla nostra proposta di un percorso che colga la più unica che rara occasione di vincere contro quel centrodestra rappresentato sia da Fontana che da Moratti, che ha indebolito la sanità pubblica in Lombardia e determinato le condizioni per migliaia di decessi aggiuntivi durante la pandemia.” è la dichiarazione di Marco Caldiroli, Presidente di Medicina Democratica.
“Non abbiamo né vogliamo avere un ruolo politico ma ci sentiamo in obbligo di fare un ulteriore tentativo : chiediamo che tutte le forze di opposizione, nessuna esclusa, trovino una modalità per incontrarsi e coinvolgere la maggiore quota possibile di cittadin*, per superare i motivi di divisione anche sulla base delle richieste che arrivano da quella società civile fatta di associazioni e comitati che si battono nei territori per la tutela della salute e delle condizioni di vita di tutti, realtà che si allontanerebbero dalla competizione elettorale se le forze alternative alla destra si presentassero divise. L’alternativa è la sconfitta e la completa distruzione della sanità pubblica nei prossimi anni. Questa idea ci è insopportabile.”

La sanità non è certo l’unico tema ma corrisponde a circa l’80 % del bilancio regionale e ha effetti direttamente sulla salute di milioni di cittadin*, sono anni che noi e molte altre realtà associative si muovono per un cambio di passo nella sanità, da ultimo nell’appello lanciato il 6.10.2022 da 101 medici, infermieri, operatori sanitari e sociali, e nelle Proposte per una nuova politica sanitaria in Lombardia presentato dal “Coordinamento per la salute Dico32” il 4.11.2022 e condiviso da tutte le forze presenti all’incontro.”

“Segnaliamo alle forze di opposizione che se si presenteranno in modo diviso demotiveranno una parte importante di elettori. Confermiamo la nostra proposta di un percorso partecipato che definisca un programma e che arrivi a scegliere il candidato Presidente attraverso anche delle primarie di coalizione. Partiamo dai contenuti che riguardano tutti i cittadin* per salvare il servizio sanitario pubblico della Lombardia.”

Uniamo (ADESSO !) tutte le nostre forze, le nostre risorse e le nostre competenze: vincere, questa volta, è possibileUn’altra Lombardia è urgentemente necessaria.

Medicina Democratica



Periscopio
Dai primi giorni di febbraio, in cima al “vecchio” ferraraitalia, vedete la testata periscopio, il nuovo nome del giornale. Nelle prossime settimane, nel sito troverete forse un po’ di confusione; infatti, per restare online, i nostri “lavori in corso” saranno alla luce del sole, visibili da tutti i lettori: piccoli e grandi cambiamenti, prove di colore, esperimenti e nuove idee grafiche. Cambiare nome e forma, è un lavoro delicato e complicato. Vi chiediamo perciò un po’ di pazienza. Solo a marzo (vi faremo sapere il giorno e l’ora) sarà pronta la nuova piattaforma e vedrete un giornale completamente rinnovato. Non per questo buttiamo via le cose che abbiamo imparato e scritto in questi anni. Non perdiamo il contatto con la nostra Ferrara: nella home di periscopio continuerà a vivere il nome ferraraitalia e i contenuti locali continueranno a essere implementati. Il grande archivio di articoli pubblicati nel corso degli anni sarà completamente consultabile sul nuovo quotidiano. In redazione abbiamo valutato tanti nomi prima di scegliere la testata “periscopio”: un occhio che cerca di guardare oltre il conformismo e la confusione mediatica in cui tutti siamo immersi. Con l’intenzione di diventare uno spazio ancora più visibile, una voce più forte e diffusa. Una proposta informativa sempre più qualificata, alternativa ai media mainstream e alla folla indistinta dei social media.Un giornale libero, senza padrini e padroni, di proprietà dei suoi redattori, collaboratori, lettori, sostenitori. Nei prossimi giorni i nostri collaboratori, i lettori più fedeli, le amiche e gli amici, riceveranno una mail molto importante.Contiene una proposta concreta per diventare insieme a noi protagonisti di questa nuova avventura. Versando una quota (anche modesta) e diventando comproprietari di periscopio, oppure partecipando all’impresa come lettori sostenitori. Intanto periscopio ha incominciato a scrutare… oltre il filo dell’orizzonte, o almeno un po’ più in là dal nostro naso. Buona navigazione a tutti.

Chi non ha ricevuto la mail e/o volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@ferraraitalia.it

Ti potrebbe interessare:

  • Per certi versi /
    Il viale della mente

  • presto di mattina cerva aurora

    Presto di mattina /
    La cerva dell’aurora

  • NATURE URBANE E SPAZI PUBBLICI
    Secondo Incontro sulla Città che Vogliamo: lunedì 27 marzo alle 17

  • Gli operai GKN in piazza per “rompere l’assedio”
    (tutte le puntate di una lunga storia di lotta)

  • Cinquemila litri di acqua:
    critica alle critiche agli ambientalisti imbrattatori

  • Storie in pellicola
    Living: vivere alla ricerca del tempo perduto

  • Incerte geografie. Storie di incontri e spaesamenti.
    Convegno Nazionale a Ferrara, 24 e 25 marzo 2023

  • Una botta di vita /
    Soundtrack 2023

  • Numeri /
    Chi si è mangiato il mio mezzo pollo?

  • Teatro a passi sospesi nelle carceri di Venezia: un incontro, un video, una mostra fotografica.

L'INFORMAZIONE VERTICALE

CONTATTI
Articoli e informazioni a: redazione@periscopionline.it
Lettere e proposte di collaborazione a: direttore@periscopionline.it
Sostenitori e sponsor a:
Periscopio
Testata giornalistica online d'informazione e opinione, registrazione al Tribunale di Ferrara n.30/2013

Seguici: