I DIALOGHI DELLA VAGINA
Colpo di tosse
Tempo di lettura: < 1 minuto
Umidità come fosse novembre, ma è un pomeriggio di fine maggio. L’enoteca è l’unico ambiente in cui riprendere da dove si erano lasciati. In sospeso c’era il perché di un rapporto finito, la sopravvalutazione che a volte si fa e cosa manca perché una storia sia davvero una storia.
A lei viene la tosse, quella stizzosa, incontrollata, tra la gola e il petto che si muove quando lui, quell’amico che fa le domande difficili, gratta lì dove si aggrappa l’ingorgo delle emozioni.
Ma va già meglio di un tempo, quando lei nemmeno sapeva perché nascesse quella tosse vera, inopportuna e dichiarativa.
Mi fai venire la tosse, gli confessa e ammette che c’è qualcosa di traverso, silente, ma fastidioso e bastano le sue domande a farlo vibrare nella gola. Ma mentre parla, la tosse si calma, le parole sciolgono la debolezza nascosta, con lui la verità viene fuori, lo stato delle cose si vede meglio e il groppo passa, come avesse bevuto un bicchiere d’acqua.
È ora di darsi tempo, le dice, e di imparare un approccio che lei non ha: la capacità di chiedere, rivelare bisogni, magari riparo.
Se butti fuori e chiedi, poi non gratta poi, risponde lui.
Lei pensa che sia vero e soprattutto giusto, immagina già dialoghi liberi, senza neanche un colpo di tosse.
E a voi che segnali manda il vostro corpo quando siete in difficoltà? È mai capitato che il corpo parlasse al posto vostro?
Potete scrivere a parliamone.rddv@gmail.com

Sostieni periscopio!
Riccarda Dalbuoni
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)