DISEGNARE FERRARA. UN INCONTRO DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA
Palazzo Tassoni (via Ghiara 36), giovedì 13 aprile ore 16,00
Tempo di lettura: 2 minuti
DISEGNARE FERRARA. UN INCONTRO DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA
INCONTRO PUBBLICO
Salone d’Onore di Palazzo Tassoni, via Ghiara n. 36, Ferrara, giovedì 13 aprile 2023, con inizio alle ore 16
Attualmente sono in corso di elaborazione tre tesi di laurea riguardanti Ferrara che approfondiranno dei progetti di rigenerazione urbana riguardanti le aree comprese tra:
– il Polo scientifico-tecnologico e Darsena City;
– l’area gravitante attorno all’ex Caserma Pozzuolo del Friuli;
– l’area gravitante attorno all’Ippodromo.
Verranno approfondite anche le relazioni con il Po di Volano e con il futuro potenziale corridoio verde coincidente con l’interramento della linea ferroviaria verso est.
Lavoro di gruppo degli studenti di Architettura

Sostieni periscopio!
FORUM FERRARA PARTECIPATA
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Lascia un commento