Dall’Olanda al Po in battello
Con la bella stagione viene voglia di “Chiare, fresche et dolci acque”. Fiumi e canali sono perfetti per gite in barca o brevi vacanze che abbinano natura, storia e cultura. E l’Europa abbonda di acque da percorrere, basti pensare al Canal du Midi e alla Loira, per non parlare dei canali dell’Olanda e della valle del Reno. Ma se si desidera rimanere in Italia, si può optare per il giro delle ville venete sul Brenta o, perché no, ad un viaggetto sul Po!
A Ferrara la barca Nena offre interessanti percorsi alla scoperta della città e del territorio. In programma per il 28 e 29 maggio il giro della “Ferrara – Bike and boat. La città, le mura e il fiume più grande d’Italia“, visita guidata in bicicletta al centro storico, pedalata sulla cinta muraria e attraverso il Parco Urbano, navigazione sul fiume Po, attraverso la conca di Pontelagoscuro e sul canale Boicelli, sosta pranzo nella Darsena di Ferrara.
Per visitare il sito clicca qui.
Contatti e prenotazioni:
info@lanena.it, www.lanena.it, cell.: 3477139988

Sostieni periscopio!
Sara Cambioli
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)