BORDO PAGINA
Intervista a Vanessa Pignalosa: il Volo dopo l’aeropittura
Tempo di lettura: 2 minuti
E’ on line (libri eBook Asino Rosso, Ferrara) “La sostenibile leggerezza del volo” della pittrice e scrittrice campana Vanessa Pignalosa, nota anche all’estero – in Francia con i tipi de la Paulette du monde”. Dalla nota di R. Guerra: … anche animatrice culturale , ancor giovane, è testimone in progress di un prezioso volo futuribile contemporaneo: come dimostra questo piccolo catalogo d’arte 2.0 “antologico” e biografico, tra opere pittoriche, una raccolta poetica inedita e una robusta rassegna stampa: il volo come archetipo umano e digitale. Un aereo danza nell’azzurro anche arcobaleno, Icaro, Dedalo, la donna creativa eterna, moderna e autodiretta, sono evocazioni diverse equazioni, da certo romanticismo eterno squisitamente femminile al post aereopittura dell’avanguardia, verso certa stessa cosmo pittura o poetica (da Ufagrà A. Fiore alla musica cosmica di Tangerine Dream e Klaus Schulze). Il volo come colori e parole e nello specifico futuribile, oltre a certo alto ritorno a una Tecnica pittorica neorinascimentale, un cuore radar che capta anche l’attuale indicibile precaria dimensione sociale con battiti persuasivi mai retorici
Vanessa, un ebook “florilegio” come catalogo 2.0, un approfondimento?
Arriva il momento in cui si rende necessario fissare idee e azioni stabilendo se non altro la direzione da prendere per il futuro, in questo ebook ho selezionato gli avvenimenti che hanno caratterizzato la mia vita artistica negli ultimi dieci anni, le esperienze gli incontri e tutto ciò che ho vissuto in qualche modo è sedimentato nell’animo, generando nuova energia creativa.
Emerge fra tutte una serie di voli praticati su un Cessna a livello amatoriale, un’ esperienza apparentemente svincolata e priva di contatti con il mondo dell’arte, nel mio caso ciò ha influenzato una certa mia visione artistica traducendola in dipinti aventi come soggetto le distorsioni prospettiche del paesaggio e i fluidi naturalmente presenti nell’aria e che consentono il volo strumentale, l’aerodinamica offre parecchi spunti affascinanti su cui basare ricerche e osservazioni .
Pignalosa, dopo l’aeropittura, tra le matrici del tuo percorso pittorico?
Il mio percorso pittorico è in divenire , l’ispirazione scaturita dalle mie esperienze di volo sono in trasformazione e corrono parallelamente con una serie di lavori en plein air , per ora una cartella di schizzi , fra sabbie vulcaniche e legni marini incrostati di lapilli, un ritorno alla terra natia , una contaminazione di combustioni ad encausto li dove il mare bacia la sabbia vulcanica iridescente , inscindibile binomio creativo-distruttivo, sospeso tra vita-morte, stupore-orrore.
Una poesia dall’eBook di Vanessa Pignalosa:
Nel vuoto del cielo
Sono braccia protese
ad implorare il cielo
questi rami spogliati
da troppe albe recise.
Volano pensieri
legati ad ali di cera
sfiorando sorrisi
cuciti con filo di piombo.
Nel vuoto del cielo
fra mura arse di terra
bagliori di pietra verde
a frantumare respiri
nell’ ansia del mattino.
Info:
Sostieni periscopio!
Roby Guerra
Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it