Skip to main content

ACCORDI
Uomini integri.
Il brano di oggi…

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ogni giorno un brano intonato alla cronaca di ieri e di oggi.

Il 4 agosto 1984 lo stato dell’Alto Volta diventa Burkina Faso, che significa terra degli uomini integri. Un cambiamento voluto dal presidente rivoluzionario Thomas Sankara, assassinato nel 1987 in un colpo di stato ordito dal suo vice Blaise Compaoré. Il quale, il 15 ottobre 1987, diviene presidente dittatoriale del Burkina Faso, un mandato che si interromperà grazie alla forza della popolazione burkinabè il 31 ottobre 2014.

[per ascoltarlo clicca sul titolo]

La rivoluzione non passerà in tv

lo-stato-sociale
Lo stato sociale

“Han detto la vita, la vita, la vita
è pagare i debiti che fanno i ricchi
e aspettare pure il resto,
pure il resto a calci in culo
e mi han detto che si chiamano profitti.
Hanno detto un giovane è come il Natale
o lo è tutti i giorni oppure non lo è mai.
Scegli se peccare e perderti con stile o rubare a chi ti venderai.
E se hai tutta questa voglia di scappare e neanche un posto come dici tu
Dammi un bacio che fuori è la rivoluzione che non passerà in tv” (Lo Stato Sociale)

 

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Emanuele Gessi

Cresciuto a Ferrara, ha vissuto a Torino per fare l’università, poi ha trascorso un periodo in Danimarca per lavoro e volontariato.


PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)