Skip to main content

Accesi gli alberi di Natale, il Sindaco in Gad: “Qui per portare un messaggio di vicinanza a chi si impegna ogni giorno per una città migliore”

Tempo di lettura: 2 minuti

Da: Ufficio Stampa Comune di Ferrara

“Mentre tanti Ferraresi erano giustamente col naso in su a guardare l’accensione dell’albero in centro storico, io ho deciso di andare ad inaugurare il simbolo del Natale nel quartiere più duro è difficile della città, perchè è qui che vogliamo portare più forte il messaggio di pace e rispetto reciproco che le festività rappresentano”. Così il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, durante l’accensione dell’abete decorato a festa allestito in zona Gad, che è stato illuminato oggi alle ore 18, in contemporanea con l’abete collocato in centro storico e quello in zona Acquedotto.

“Quest’anno abbiamo fatto allestire tre alberi addobbati a festa della stessa importanza in tre punti diversi della città per lanciare un messaggio di unione tra i cittadini e rappresentare in modo visibile nel periodo delle festività natalizie, i principi di città condivisa, partecipata e unita che caratterizzano la nostra azione politica e la nostra amministrazione”, ha spiegato ancora il sindaco. “Nessuno deve sentirsi escluso dal progetto di una Ferrara migliore, nemmeno chi abita o lavora in questa zona tra mille difficoltà e soprattutto non deve sentirsi solo chi si impegna ogni giorno per rendere migliore questo quartiere – prosegue Fabbri -. Ecco perchè non potevo mancare nel momento dell’accensione dell’albero in Gad, nello stesso quartiere in cui abbiamo dato il via al nostro percorso con il primo consiglio comunale e dove continueremo a portare messaggi di presenza e partecipazione per dare il senso di una città unità e capace di fare squadra guardando al futuro”. Con l’accensione contemporanea dei tre abeti, in centro alla presenza dell’assessore al Commercio Matteo Fornasini, all’acquedotto con l’assessore alle Attività produttive, Angela Travagli, prendono il via le festività natalizie che accompagneranno la città fino gennaio: “L’occasione è ottima per augurare a tutti i ferraresi Buone Feste e per invitarli a partecipare alle tante iniziative culturali e di svago messe in campo quest’anno”.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

COMUNE DI FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)