REPORTAGE
Il Po in piena.
Parte il deflusso
La piena del Po si sta abbassando come quota, ma sarà più lunga. Fortunatamente il colmo dell’ondata in territorio ferrarese dovrebbe essere inferiore rispetto ai livelli attesi. Occorrerà, però, più tempo per il ritorno alla normalità. È questa la sintesi del tavolo riunito oggi in Prefettura per seguire l’evoluzione della situazione.
All’incontro in palazzo Giulio d’Este, presieduto dal prefetto Michele Tortora e coordinato dalla capo gabinetto Maria Teresa Pirrone e dalla delegata per la Protezione civile Serena Botta, hanno preso parte Aipo, Provincia, Comuni, volontari della Protezione civile, Polizie municipali, Polizia provinciale, forze dell’ordine e Vigili del fuoco. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Provincia di Ferrara.
Intanto, in diretta da Pontelagoscuro, una carrellata di fotografie scattate oggi da Roberto Fontanelli e Aldo Gessi.
[clicca le immagini per ingrandirle]

Sostieni periscopio!
A. Gessi – R. Fontanelli
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)