Skip to main content

Nuovo servizio di newsletter del Comune di Comacchio

da: ufficio stampa Comune di Comacchio

Da oggi è attivo il nuovo servizio di newsletter istituzionale al quale potranno iscriversi residenti, turisti e più in generale tutti coloro che desiderano ricevere aggiornamenti sulle iniziative organizzate dall’Amministrazione Comunale. Accanto alla Newsletter trasmessa periodicamente dall’Ufficio Informazioni ed Accoglienza Turistica di Comacchio e a quella curata dall’Informagiovani di Porto Garibaldi, prende il via dunque un nuovo servizio di informazione aperto a tutti. Per iscriversi alla newsletter istituzionale del Comune di Comacchio e ricevere così informazioni su incontri tematici, appuntamenti letterari, cerimonie istituzionali, iniziative e servizi erogati dagli uffici comunali è molto semplice: occorre spedire una mail all’indirizzo stampa@comune.comacchio.fe.it fornendo il proprio nome, cognome ed un recapito telefonico di riferimento.
Si ricorda infine che le attività e le molteplici iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale sono consultabili anche sul sito comunale all’indirizzo www.comune.comacchio.fe.it.
Infine, con l’intento di potenziare la ben già rodata esperienza di comunicazione diretta ed interattiva, avviata con il profilo Facebook (https://www.facebook.com/Comune-di-Comacchio-395317850532246/), il Comune di Comacchio da qualche mese a questa parte è ancora più social. Sia su Twitter(@comunecomacchio) che su Instagram (comunedicomacchio) è possibile raggiungere il profilo dell’Ente digitando Comune di Comacchio, per restare costantemente aggiornati sulle notizie di carattere istituzionale.
sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

COMUNE DI COMACCHIO



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)