Skip to main content

Trasformare una criticità in un’opportunità, questo è l’obiettivo con cui si apre il ricco biennio espositivo 2015-2016 delle Gallerie d’arte moderna e contemporanea e di Ferrara arte, che il 31 gennaio inaugureranno “L’arte per l’arte”, il riallestimento delle collezioni di Giovanni Boldini e Filippo De Pisis nelle sale del Castello Estense, promosso da Comune e Provincia di Ferrara. La criticità è il sisma del 2012, che ha reso inagibile la sede delle Gallerie: Palazzo Massari, attualmente in fase di restauro. L’opportunità è riconsegnare al pubblico ferrarese, ma non solo, il meglio dei fondi ferraresi di Boldini e De Pisis, i più ricchi e completi in Italia, collocando le opere di questi due artisti di statura internazionale nel panorama dell’Ottocento e del Novecento negli ambienti del monumento simbolo della città. Il risultato sarà un dialogo tra le sale del piano nobile del Castello Estense e le opere di queste due personalità artistiche che rappresenterà un valore aggiunto per il patrimonio artistico di Ferrara.

boldini-de pisis
Il Castello Estense di Ferrara

Fino al 2017 con un unico biglietto – che passerà da 6 a 8 euro per l’intero e da 4 a 6 euro per il ridotto – si potranno visitare il percorso museale e i due percorsi monografici in esso inseriti. Nelle sale del Governo, della Devoluzione, dei Paesaggi e delle Geografie saranno collocate 58 opere di Boldini, di cui 27 oli e 31 opere su carta, dalla Firenze dei Macchiaioli all’approdo nella Parigi degli impressionisti, fino alle icone della ritrattistica come “La signora in rosa”. Per ospitare 37 dipinti di de Pisis verranno invece aperti i Camerini del Principe, solitamente non accessibili al pubblico: il percorso creativo del talento ferrarese sarà raccontato attraverso le opere entrate nelle collezione delle Gallerie grazie alla Fondazione Pianori e al lascito Malabotta.
Alla vigilia dell’inaugurazione, che si terrà venerdì 30 gennaio alle 18, abbiamo intervistato Maria Luisa Pacelli, direttrice delle Gallerie d’arte moderna e contemporanea e curatrice di questo nuovo allestimento insieme a Barbara Guidi e Chiara Vorrasi, entrambe conservatrici delle Gallerie.

Il Castello Estense ha una storia e quindi un’identità molto forte, così anche le collezioni di due personalità artistiche di caratura internazionale come Giovanni Boldini e Filippo De Pisis, quali sono state le scelte curatoriali per far entrare in dialogo queste opere d’arte?

boldini-de pisis
Maria Luisa Pacelli, direttrice delle Gallerie d’arte moderna e contemporanea

Prima di tutto abbiamo scelto di esporre le opere di Boldini nell’area monumentale del Castello, perché oltre a essere di grandi dimensioni, in un certo senso, sono più forti rispetto a quelle di De Pisis e quindi presuppongono una visione in sale spaziose che permettano una certa distanza, mentre i dipinti di De Pisis sono stati collocati negli ambienti più raccolti dei Camerini di Alfonso I, perché richiedono una dimensione più privata. Parallelamente, il nostro obiettivo è stato mantenere vivo il percorso museale del Castello: lo studio degli elementi di allestimento ha perciò dovuto dialogare con le strutture preesistenti studiate da Gae Aulenti. Si potranno così apprezzare nello stesso tempo le opere esposte e le sale stesse con le loro decorazioni e gli apparati didattici di entrambi i percorsi. In alcuni casi, dove per esempio gli ambienti non avevano sufficiente spazio libero da affreschi e decorazioni per poter esporre le opere, abbiamo costruito delle strutture per sorreggerle. La scelta del colore nero per queste ultime nasce sia dalla necessità di un colore che fosse il più neutro possibile rispetto a un contesto già molto connotato, sia da quella di segnare le soglie dell’esposizione, visto che il percorso sarà continuo e i visitatori non accederanno direttamente ai due percorsi monografici, ma li incontreranno all’interno del percorso museale.

Come avete scelto le opere?
Ci siamo date due obiettivi. Da una parte, quello di seguire il percorso artistico di questi due pittori dagli esordi agli ultimi anni della carriera, dato che l’ampiezza delle collezioni ce lo consentiva in entrambi i casi; per quanto riguarda Boldini poi, avendo a disposizione uno spazio più ampio abbiamo potuto inserire anche dei disegni: è quindi un’occasione per esporre anche questa collezione molto importante che Ferrara possiede. Dall’altra, quello di dialogare con gli ambienti in cui le opere sono state collocate: per esempio laddove avremmo voluto esporre un certo tipo di dipinto rappresentativo di un determinato momento della carriera dell’artista, che però non era adatto a quella specifica sala del Castello, perché né il quadro né l’ambiente risultavano valorizzati, abbiamo scelto un altro di quello stesso periodo.

Trattandosi di un’esposizione semi-permanente che durerà tre anni, avete previsto avvicendamenti delle opere esposte?
Sicuramente per ragioni di conservazione ci saranno degli avvicendamenti delle opere su carta, che non devono essere esposte in maniera continuativa per troppo tempo e necessitano di periodi di riposo al buio: ci saranno dunque rotazioni dei pastelli e dei disegni. Inoltre in questi tre anni studieremo delle piccole mostre dossier su un quadro o su una serie di disegni e quindi toglieremo alcune cose e ne mostreremo altre, magari anche ospitando opere da altri musei.

Questo riallestimento è un esempio importante di collaborazione non solo fra enti territoriali diversi, Comune e Provincia, ma anche fra pubblico e privato, mi riferisco alle Gallerie d’arte moderna e contemporanea e a Ferrara arte, ma anche ai Musei San Domenico di Forlì, che dal 1 febbraio ospiteranno la mostra “Boldini lo spettacolo della modernità”, sempre in sinergia con le istituzioni culturali ferraresi: un passo concreto in direzione di un discorso di rete in ambito culturale…
Io credo che il fare rete in ambito culturale sia uno dei punti di forza di questa città: è una cosa che si fa da anni, anche da prima che io fossi responsabile delle Gallerie. Le collaborazioni con la Fondazione Teatro Comunale Claudio Abbado ormai sono istituzionalizzate, ma ci sono anche altre collaborazioni con enti esterni all’amministrazione, per esempio l’Arci. Nel lavoro specifico che facciamo anche a Palazzo Diamanti, la creazione di una rete cittadina e con altri musei italiani o esteri è una modalità di lavoro che abbiamo sempre perseguito perché crediamo che sia vincente. La monografica di Boldini, in cui noi siamo prestatori molto importanti perché prestiamo 34 tra olii e opere su carta, è un’opportunità di crescita di visibilità a livello nazionale e internazionale che viene anche a nostro vantaggio come detentori di un patrimonio così importante. Per questo l’iniziativa di una scontistica reciproca, per cui chi si presenterà a Forlì con il biglietto del Castello e viceversa avrà una riduzione dell’ingresso.

Che tempi avete previsto per il restauro e la riapertura di Palazzo Massari?
A oggi è stata messa in sicurezza la facciata che aveva dei problemi di microcrolli. Speriamo di poter partire con il cantiere il prossimo anno e l’orizzonte che ci siamo dati è il 2017 per riaprire almeno una parte del museo, però in progetti e lavori così complessi le cose possono anche andare un po’ più per le lunghe. Personalmente mi sto battendo con ogni mezzo per riaprire entro il 2017 almeno una parte delle gallerie.

Un’ultima domanda: nell’intervista del 1925 di De Pisis a Boldini, quest’ultimo afferma che a dispetto delle tante lontananze ad accomunarli è “l’amore ardente per la forma e la bellezza”. Cosa hanno per lei in comune Giovanni Boldini e Filippo De Pisis?
Innanzitutto un virtuosismo e una facilità nel dipingere che a volte è stata rimproverata a entrambi. Tutti e due poi sono artisti che assorbono tutto quello che li circonda, soprattutto gli stimoli dei pittori a loro contemporanei: Boldini per esempio è stato molto ispirato dalla ricerca di Degas, che poi ha sviluppato in maniera personale e reso secondo la sua sensibilità, mentre De Pisis si trova a Parigi negli anni ’20 quando le varie avanguardie giungono a maturazione, quindi si possono rintracciare tantissime suggestioni da ciò che stava succedendo intorno a lui. Entrambi guardano però anche al museo: sappiamo dai diari e dalle lettere dei lunghi soggiorni di De Pisis al Louvre e del suo amore per Chardin, per la natura morta del ‘600 e per l’arte del ‘400 e ‘500, mentre Boldini era affascinato dalla pittura olandese o spagnola. Le loro sensibilità erano invece diverse: De Pisis era più fragile rispetto a Boldini, molto più istintivo e molto meno stratega, la sua era una personalità sì più vitale ma nello stesso tempo più ripiegata su stessa rispetto a quella di Boldini.

tag:

Federica Pezzoli

I commenti sono chiusi.


PAESE REALE

di Piermaria Romani

PROVE TECNICHE DI IMPAGINAZIONE

Top Five del mese
I 5 articoli di Periscopio più letti negli ultimi 30 giorni

05.12.2023 – La manovra del governo Meloni toglie un altro pezzo a una Sanità Pubblica già in emergenza, ma lo sciopero di medici e infermieri non basterà a salvare il SSN

16.11.2023 – Lettera aperta: “L’invito a tacere del Sindaco di Ferrara al Vescovo sui Cpr è un atto grossolano e intollerabile”

04.12.2023 – Alla canna del gas: l’inganno mortale del “mercato libero”

14.11.2023 – Ferrara, la città dei fantasmi

07.12.2023 – Un altro miracolo italiano: San Giuliano ha salvato Venezia

La nostra Top five
I
 5 articoli degli ultimi 30 giorni consigliati dalla redazione

1
2
3
4
5

Pescando un pesce d’oro
5 titoli evergreen dall’archivio di 50.000 titoli  di Periscopio

1
2
3
4
5

Caro lettore

Dopo molti mesi di pensieri, ripensamenti, idee luminose e amletici dubbi, quello che vi trovate sotto gli occhi è il Nuovo Periscopio. Molto, forse troppo ardito, colorato, anticonvenzionale, diverso da tutti gli altri media in circolazione, in edicola o sul web.

Se già frequentate  queste pagine, se vi piace o almeno vi incuriosisce Periscopio, la sua nuova veste grafica e i nuovi contenuti vi faranno saltare di gioia. Non esiste in natura un quotidiano online con il coraggio e/o l’incoscienza di criticare e capovolgere l’impostazione classica di questo “il giornale” un’idea (geniale) nata 270 anni fa, ma che ha introdotto  dei codici precisi rimasti quasi inalterati. Nemmeno la rivoluzione digitale, la democrazia informava, la nascita della Rete, l’esplosione dei social media, hanno cambiato di molto le testate giornalistiche, il loro ordine, la loro noia.

Tanto che qualcuno si è chiesto se ancora servono, se hanno ancora un ruolo e un senso i quotidiani.  Arrivano sempre “dopo la notizia”, mettono tutti lo stesso titolo in prima pagina, seguono diligentemente il pensiero unico e il potente di turno, ricalcano in fotocopia le solite sezioni interne: politica interna, esteri, cronaca, economia, sport…. Anche le parole sembrano piene di polvere, perché il linguaggio giornalistico, invece di arricchirsi, si è impoverito.  Il vocabolario dei quotidiani registra e riproduce quello del sottobosco politico e della chiacchiera televisiva, oppure insegue inutilmente la grande nuvola confusa del web.

Periscopio propone un nuovo modo di essere giornale, di fare informazione. di accostare Alto e Basso, di rapportarsi al proprio pubblico. Rompe compartimenti stagni delle sezioni tradizionali di quotidiani. Accoglie e dà riconosce uguale dignità a tutti i generi e tutti linguaggi: così in primo piano ci può essere una notizia, un commento, ma anche una poesia o una vignetta.  Abbandona la rincorsa allo scoop, all’intervista esclusiva, alla firma illustre, proponendo quella che abbiamo chiamato “informazione verticale”: entrare cioè nelle  “cose che accadono fuori e dentro di noi”, denunciare Il Vecchio che resiste e raccontare Il Nuovo che germoglia, stare dalla parte dei diritti e denunciare la diseguaglianza che cresce in Italia e nel mondo. .

Con il quotidiano di ieri, così si diceva, oggi ci si incarta il pesce. Non Periscopio, la sua “informazione verticale” non invecchia mai e dal nostro archivio di quasi 50.000 articoli (disponibile gratuitamente) si pescano continuamente contenuti utili per integrare le ultime notizie uscite. Non troverete mai, come succede in quasi tutti i quotidiani on line,  le prime tre righe dell’articolo in chiaro… e una piccola tassa per poter leggere tutto il resto.

Sembra una frase retorica ma non lo è: “Periscopio è un giornale senza padrini e senza padroni”. Siamo orgogliosamente antifascisti, pacifisti, nonviolenti, femministi, ambientalisti. Crediamo nella Sinistra (anche se la Sinistra non crede più a se stessa), ma non apparteniamo a nessuna casa politica, non fiancheggiamo nessun partito e nessun leader. Anzi, diffidiamo dei leader e dei capipopolo, perfino degli eroi. Non ci piacciono i muri, quelli materiali come  quelli immateriali, frutto del pregiudizio e dell’egoismo. Ci piace “il popolo” (quello scritto in Costituzione) e vorremmo cancellare “la nazione”, premessa di ogni guerra e  di ogni violenza.

Periscopio è quindi un giornale popolare, non nazionalpopolare. Un quotidiano “generalista”,  scritto per essere letto da tutti (“quelli che hanno letto milioni di libri o che non sanno nemmeno parlare” F. De Gregori), da tutti quelli che coltivano la curiosità, e non dalle elites, dai circoli degli addetti ai lavori, dagli intellettuali del vuoto e della chiacchiera.

Periscopio è  proprietà di un azionariato diffuso e partecipato, garanzia di una gestitone collettiva e democratica del quotidiano. Si finanzia, quindi vive, grazie ai liberi contributi dei suoi lettori amici e sostenitori. Accetta e ospita sponsor ed inserzionisti solo socialmente, eticamente e culturalmente meritevoli.

Nato quasi otto anni fa con il nome Ferraraitalia già con una vocazione glocal, oggi il quotidiano è diventato: Periscopio naviga già in mare aperto, rivolgendosi a un pubblico nazionale e non solo. Non ci dimentichiamo però di Ferrara, la città che ospita la redazione e dove ogni giorno si fabbrica il giornale. e Ferraraitalia continua a vivere dentro Periscopio all’interno di una sezione speciale, una parte importante del tutto. 
Oggi Periscopio ha oltre 320.000 lettori, ma vogliamo crescere e farsi conoscere. Dipenderà da chi lo scrive ma soprattutto da chi lo legge e lo condivide con chi ancora non lo conosce. Per una volta, stare nella stessa barca può essere una avventura affascinante.  Buona navigazione a tutti.

Tutti i contenuti di Periscopio, salvo espressa indicazione, sono free. Possono essere liberamente stampati, diffusi e ripubblicati, indicando fonte, autore e data di pubblicazione su questo quotidiano.

Francesco Monini
direttore responsabile


Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it