Un sassolino di nome Giulio Regeni negli ingranaggi degli interessi mondiali
Tempo di lettura: 4 minuti
Giulio Regeni è scomparso da un anno. Se ne è andato tra le vie del Cairo: rapito, torturato, ucciso. Nel frattempo gli equilibri del mondo intero sono cambiati. Al Sisi, presidente egiziano, si è schierato con Donald Trump, il nuovo inatteso successore di Obama, ma è anche ben voluto da Vladimir Putin che lo appoggia nel tentativo di accaparrarsi in Libia un’area influente come la Cirenaica.
Ma non è tutto. È molto amico dell’Arabia Saudita e allo tempo di Israele e dell’Europa, soprattutto dell’Italia, con cui intraprende accordi importanti, non solo commerciali, come il riprendersi i migranti espulsi nei territori egiziani. È evidente che l’atteggiamento del regime del Cairo, soprattutto con noi, sia al quanto elusivo in merito alla morte del ricercatore friulano. Coi soldi in arrivo dagli Usa, dalla Russia, dai sauditi e persino dal Fmi, l’Egitto non ha di certo bisogno di inchinarsi al governo di Roma che, anzi, cerca di accaparrarsi i favori di Al Sisi per poter lavorare su appalti statali e parastatali.
In patria il regime gode di ottima salute, nonostante il premier sia detestato dagli islamisti e dai connazionali che si battono per avere un Paese laico e democratico; ci sono diverse faide interne, è vero, ma sono state molto spesso soffocate sul nascere. Forse esse stesse avrebbero potuto farci arrivare qualche notizia in più su Regeni, ma il governo è riuscito a mettere tutti a tacere, come fosse normale amministrazione. Non si può dire che l’Italia non abbia provato a fare luce su uno dei misteri più cupi degli ultimi anni, ma Al Sisi è sempre stato troppo impegnato nel far funzionare bene i nuovi rapporti con Trump, attraverso lunghe telefonate e accordi sulla lotta al terrorismo.
Non è affatto un caso che dopo aver sentito i più grandi leader mondiali, come quarto interlocutore nel suo primo effettivo giorno da presidente, il magnate americano abbia scelto proprio di comporre il prefisso del Cairo per elogiare il nuovo amico nelle sfide economiche più recenti ponendo così le basi per una futura visita dello stesso generale su territorio a stelle e strisce. L’agenda del regime sembra essere così, almeno per il nuovo anno, fitta di impegni anche con i governi europei, stando alle dichiarazioni della Merkel che non disdegnerebbe di fare un salto nella patria dei faraoni per discutere un po’ di lotta al terrorismo e sottoscrivere qualche impegno per il rimpatrio degli immigrati illegali. Sembra che l’intrattenere buoni rapporti con l’Egitto faccia comodo a molti. Anche all’Italia, ci mancherebbe. Basti pensare che le forze di polizia egiziane si addestrano grazie alle forniture che arrivano dai confini tricolori e rispondono, inevitabilmente, a Magdi Abdel Ghaffar, decano della sicurezza interna, per molti vero responsabile dei depistaggi su caso Regeni.
Ma non si tratta solo di trattati internazionali o forniture, come abbiamo già affermato: il Paese egiziano è una fucina di strutture e infrastrutture pronte per essere realizzate, e tutte rappresentano opportunità irrinunciabili per le imprese europee a caccia di commissioni. Fanno a gara, oltre l’Italia, anche la Francia e la Germania. Piazzare più imprese possibili significa avere un indotto importante per rimanere a galla coi parametri europei e di certo per sviluppare la propria economia interna. L’Italia, con l’Egitto, ha in trattativa miliardi di euro di appalti, disse Renzi, con un centinaio di aziende impegnate, grandi nomi, ma anche ditte in ascesa nel mondo dell’energia e delle costruzioni. L’interscambio tra i due Paesi è stato altresì importante e proficuo per entrambi: nel 2016 palazzo Chigi annunciava di voler toccare almeno i 6 miliardi euro.
La morte di Giulio Regeni ha modificato tutti i piani ed ha costretto il governo italiano a procedere con più cautela e meno ottimismo, richiamando l’ambasciatore al Cairo e sospendendo la fornitura di ricambio per gli F-16. Lo scorso ottobre l’ente del turismo egiziano è sbarcato a Roma con l’obiettivo di mettere una pezza al crollo dei viaggi seguito alla turbolenta primavera araba. Da 12 milioni di visitatori all’anno prima del 2011, nel 2016 i turisti erano scesi a 130mila. Per questo, e tanti altri altri motivi, Al Sisi ha preferito dare il via ad un piano con cui poter dare una svolta al Paese, una sorta di “socialismo” che tutelerà la popolazione senza lasciarla ostaggio del libero mercato.
L’Italia, dopo un anno di indagini, continua a sostenere di volere verità di comodo e apprezza che il procuratore generale egiziano Nabil Ahmed Sadeq abbia preso l’impegno di non chiudere le indagini finché non saranno trovati i responsabili. Si parla anche di un futuro ritorno dell’ambasciatore italiano e le trattative con la procura cariota stanno pian piano smontando le macchinazioni della polizia. Da pochi giorni il primo canale egiziano (sarà un caso?) ha diffuso un video originale di Regeni risalente a pochi giorni prima della sua scomparsa che lo vede a colloquio con il sindacalista sospettato di averlo venduto. Il filmato presenta però dei tagli e non si hanno certezze sulla sincerità di Sadeq. Un punto di rottura tra la magistratura e i servizi segreti è lampante, ma chi dei due ha ragione?
Nel 2016, secondo Amnesty International, Al Sisi ha consolidato il proprio sistema repressivo indebolendo la società civile e criminalizzando il lavoro dei difensori dei diritti umani. La sicurezza egiziana ha torturato decine di detenuti e fatto scomparire centinaia di persone. Giulio Regeni era uno di loro. Sono tantissimi, nel mondo, a voler vedere cambiato il modo di governare un Paese come l’Egitto. Peccato però che molte nazioni facciano affari più o meno sottobanco con il generale egiziano e il suo torbido governo.
Mentre scriviamo in Italia ci si prepara a grandi fiaccolate in memoria di Giulio, molti sono stati i minuti di silenzio proclamati in suo ricordo, ma forse l’unica cosa da rimasta da fare è gridare, forte e senza paura: verità per Giulio Regeni!
Ferrara film corto festival
Iscrivi il tuo film su ferrarafilmcorto.it
dal 23 al 26 ottobre 2024
Quattro giorni di eventi internazionali dedicati al cinema indipendente, alle opere prime, all’innovazione e ai corti a tematica ambientale.
Diego Gustavo Remaggi
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it