28 Ottobre 2019

I film della Marvel

Radio Strike

Tempo di lettura: 2 minuti

Una nuova settimana inizia oggi, una nuova settimana che si spera sarà piena di cose belle per tutti.
Egoisticamente però, vorrei che questa settimana portasse qualcosa di specifico anche per me: un altro grande vecchio del cinema con un’altra bella carriola di popò da rovesciare in allegria sui film della Marvel.
Non ho mai visto un film della Marvel – e non ho assolutamente voglia di vederne uno – ma queste sparate ormai quasi quotidiane sono una delle cose più belle e divertenti nella storia del genere umano.
Mi ero anche ritrovato a pensare “dio santo, spero proprio che gli studios della Marvel prendano fuoco” ma poi mi son detto: oddio ma se poi prendono fuoco allora sparirebbe questa bellissima, nuova tradizione delle sparate contro i film della Marvel.
E questa è una cosa che almeno io non posso proprio accettare, sarebbe una grande perdita per tutti, anche per i fan dei film della Marvel.
Che dire allora?
Lunga vita alla Marvel e a tutta questa fuffa così che io, Terry Gilliam, Scorsese, Coppola, Ken Loach – e chiunque altro si vorrà unire al coro – potremo andare avanti con la nostra processione di carriole cariche di popò da rovesciare sui film della Marvel.
Saremo sempre più numerosi, presto ci organizzeremo anche per noleggiare un bel bilico che poi riempiremo con tanta altra popò da rovesciare sui film della Marvel.
Quindi lo dico un’ultima volta: i film della Marvel!
E aggiungo inoltre: tanta popò!
E dove la buttiamo tutta questa popò?
Basta con gli indizi, via col pezzo della settimana.

No more bullshit (Camper Van Beethoven, 1986)



Periscopio
Dai primi giorni di febbraio, in cima al “vecchio” ferraraitalia, vedete la testata periscopio, il nuovo nome del giornale. Nelle prossime settimane, nel sito troverete forse un po’ di confusione; infatti, per restare online, i nostri “lavori in corso” saranno alla luce del sole, visibili da tutti i lettori: piccoli e grandi cambiamenti, prove di colore, esperimenti e nuove idee grafiche. Cambiare nome e forma, è un lavoro delicato e complicato. Vi chiediamo perciò un po’ di pazienza. Solo a marzo (vi faremo sapere il giorno e l’ora) sarà pronta la nuova piattaforma e vedrete un giornale completamente rinnovato. Non per questo buttiamo via le cose che abbiamo imparato e scritto in questi anni. Non perdiamo il contatto con la nostra Ferrara: nella home di periscopio continuerà a vivere il nome ferraraitalia e i contenuti locali continueranno a essere implementati. Il grande archivio di articoli pubblicati nel corso degli anni sarà completamente consultabile sul nuovo quotidiano. In redazione abbiamo valutato tanti nomi prima di scegliere la testata “periscopio”: un occhio che cerca di guardare oltre il conformismo e la confusione mediatica in cui tutti siamo immersi. Con l’intenzione di diventare uno spazio ancora più visibile, una voce più forte e diffusa. Una proposta informativa sempre più qualificata, alternativa ai media mainstream e alla folla indistinta dei social media.Un giornale libero, senza padrini e padroni, di proprietà dei suoi redattori, collaboratori, lettori, sostenitori. Nei prossimi giorni i nostri collaboratori, i lettori più fedeli, le amiche e gli amici, riceveranno una mail molto importante.Contiene una proposta concreta per diventare insieme a noi protagonisti di questa nuova avventura. Versando una quota (anche modesta) e diventando comproprietari di periscopio, oppure partecipando all’impresa come lettori sostenitori. Intanto periscopio ha incominciato a scrutare… oltre il filo dell’orizzonte, o almeno un po’ più in là dal nostro naso. Buona navigazione a tutti.

Chi non ha ricevuto la mail e/o volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@ferraraitalia.it

L’autore

Radio Strike

Radio Strike

Ti potrebbe interessare:

  • Periscopio:
    racconti di notizie

  • Domattina aprite gli occhi
    Arriva il nuovo Periscopio!

  • Arriva il nuovo Periscopio:
    l’informazione verticale

  • Salmo fa flip, flop & fly

  • “IO SONO GLI ALTRI”
    READING DI PRIMAVERA

  • diario in pubblico parole nuove

    Diario in pubblico /
    Parole nuove

  • NON DIRE, MOSTRA
    Interviene Luciana Passero: 3 aprile, ore 17 alla Biblioteca Ariostea

  • Mediterranea è sbarcata a Ferrara

  • Per certi versi /
    Il viale della mente

  • presto di mattina cerva aurora

    Presto di mattina /
    La cerva dell’aurora

L'INFORMAZIONE VERTICALE

CONTATTI
Articoli e informazioni a: redazione@periscopionline.it
Lettere e proposte di collaborazione a: direttore@periscopionline.it
Sostenitori e sponsor a:
Periscopio
Testata giornalistica online d'informazione e opinione, registrazione al Tribunale di Ferrara n.30/2013

Seguici: