Guerra per bande a caccia del grillino doc
Baruffe chiozzotte nella casa dei 5 stelle, con scontri fra bande locali. Motivo del contendere, come sovente accade nei movimenti di recente costituzione e perciò ancora immersi nel magmatico stato nascente, le ragioni identitarie di purezza e di primogenitura: ognuno si considera più autentico dell’altro. Ma, per dirla con gli intramontabili Cochi e Renato (comici che hanno resistito alle sirene della politica e per questo continuano a farci sorridere), se vulevulevù fa il tacchino, quaquaquaquaquà fa l’ochetta e cricricrì fa il grillino, di noi che cosa sarà?

Sostieni periscopio!
Sergio Gessi
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)