Skip to main content

Copparo,degrado e amianto alla ex ala. La regione intervenga, è a rischio la salute dei cittadini

Da Lega Nord Emilia Romagna

“Il degrado allo stabilimento ex Ala è tale da mettere a rischio la sicurezza dei cittadini”. Alan Fabbri, capogruppo della Lega Nord in Regione, raccoglie la segnalazione della sezione di Copparo del Carroccio e interroga con un atto ufficiale la Giunta regionale. “Vogliamo capire come sia stato possibile lasciare in totale stato di abbandono, per così lungo tempo, una struttura le cui dimensioni impattano seriamente sul relativo territorio. Ma soprattutto – incalza Fabbri – vogliamo che la Regione prenda provvedimenti. Tra vetri rotti e sporcizia, il contesto si è rivelato ‘fertile’ per atti vandalici e continua ad esserlo, con potenziali pericoli per chi vive in quella zona, oltre al fatto che la presenza di eternit nelle coperture dei capannoni è una grave minaccia per la salute”.
Lo stabilimento ex Ala, situato all’ingresso di Copparo, versa in queste condizioni da anni ed è già stato oggetto di interventi volontari da parte dei Vigili del Fuoco. “Ora, anche se si tratta di un edificio di proprietà privata, è necessaria un’azione a livello istituzionale”, sottolinea il capogruppo LN in Regione, “per scongiurare guai peggiori. La salute di chi abita nei pressi dello stabile deve essere una questione prioritaria”.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)