Aperte le iscrizioni al workshop partecipato per la riqualificazione dei viali Carducci-Querce-Acacie ai Lidi Estensi e Spina
Dal 23 al 30 Ottobre l’Aula Magna dell’Istituto di istruzione secondaria “Remo Brindisi” del Lido degli Estensi ospiterà un workshop di progettazione partecipata, per raccogliere idee, proposte, suggerimenti tesi a riqualificare il centro commerciale naturale dei Lidi Estensi e Spina (asse centrale rappresentato dai viali Carducci, Querce e Acacie). Il workshop, curato dalla società cooperativa Alpaca di Ferrara, che coordina l’intero progetto, è rivolto a tutti, dai giovani creativi, agli architetti, sino agli artigiani, ai professionisti, ai sociologi, ai pedagogisti, a studenti e a chiunque sia interessato alla progettazione del territorio, per migliorarlo. Dieci studenti universitari creeranno un team di lavoro multidisciplinare, in collaborazione con un gruppo di alunni dello stesso Istituto “Remo Brindisi”, coinvolti nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro. L’iscrizione è COMPLETAMENTE GRATUITA, ma per ragioni organizzative è obbligatoria. Le candidature devono essere trasmesse all’indirizzo info@con-nes-sioni.com. Per ulteriori informazioni, si suggerisce di consultare il sito www.con-nes-sioni.com. Anche sul portale comunale www.comune.comacchio.fe.it e sul profilo Facebook comunale https://www.facebook.com/Comune-di-Comacchio-395317850532246/ sono disponibili aggiornamenti costanti.

Sostieni periscopio!
COMUNE DI COMACCHIO
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)